Gli animali
invecchiano molto più velocemente
delle persone
Cani e gatti invecchiano diversamente dall'uomo, e possono presentare molto più precocemente alterazioni dello stato di salute. Alcuni animali possono essere considerati “di mezza età” a partire dai 7 anni (o 5, nel caso dei cani di taglia grande). In genere a 11 anni sono decisamente anziani, e spesso presentano problemi simili a quelli delle persone in questa fascia di età.
L'invecchiamento
inizia “dall'interno”
Da oltre un decennio Hill’s studia l'effetto dell'alimentazione sulle funzioni cellulari degli animali domestici. Abbiamo imparato che il processo d'invecchiamento è complesso e provoca un rallentamento sia fisico che mentale.
Intorno ai 7 anni di età le funzioni cellulari degli animali domestici cambiano
Nelle mappe riportate in basso ogni colonna (verticale) rappresenta un singolo animale, e ogni riga (orizzontale) rappresenta una specifica funzione cellulare. Le mappe offrono una visione d'insieme su come cambiano con l'avanzare dell'età le funzioni cellulari degli animali.
Negli animali anziani le funzioni cellulari sono diverse da quelle dei cani e dei gatti più giovani. La capacità di sviluppare massa muscolare, ad esempio, è maggiore negli animali giovani che in quelli anziani. In questi ultimi sono invece più attivi i processi infiammatori, con possibili ripercussioni sulle funzioni cerebrali cognitive.
Le nostre ricerche ci hanno permesso di identificare questi cambiamenti e sviluppare Youthful Vitality.
L'alimentazione che somministri al tuo animale
può fare la differenza

Hill’s™ Science Plan™ Youthful Vitality è stato sviluppato tenendo conto delle modifiche nei processi biologici degli animali dai 7 anni in su.
Questa innovativa gamma di alimenti è basata sulla nostra esclusiva formula ricca di ingredienti naturali tra cui frutta, verdura, acidi grassi e antiossidanti, con l'aggiunta di vitamine, minerali e aminoacidi, che agiscono sinergicamente per combattere i segni dell'età.
Scopri i vantaggi:
per il tuo gatto per il tuo cane
Impara a riconoscere i
5 segni dell'invecchiamento
Come negli esseri umani, anche nei nostri amici a quattro zampe i sintomi dell'età avanzata possono manifestarsi molto gradualmente e per questo possono inizialmente passare inosservati.
Vigila sempre attentamente e consulta il veterinario se riconosci questi sintomi:
1
Disorientamento
Ha difficoltà a gestire le attività quotidiane, come trovare la porta
2
Tendenza all'isolamento
Interagisce meno di prima con il proprietario e con gli altri animali domestici
3
Cambiamento delle abitudini del sonno
Mostra alterazione dei cicli sonno/veglia, rimane sveglio di notte
4
Piccoli "incidenti"
Inizia ad avere qualche "incidente" anche se è addestrato a uscire o usare la lettiera
5
Affaticamento
Gioca di meno e dorme di più