Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Dott.ssa Sarah Wooten
|Gennaio 18, 2021
Hai notato che il tuo gatto arriva correndo ogni volta che apri un vasetto di olive? Forse gli hai anche offerto un'oliva e l'hai visto reagire con un entusiasmo sfrenato. Ma i gatti dovrebbero mangiare le olive? E l'olio d'oliva? Anche se può essere molto divertente condividere questi snack salati con il tuo gatto, prima di farlo valuta alcuni aspetti.
Non esistono studi scientifici che approfondiscano i misteriosi motivi per cui i gatti impazziscono per le olive, ma esistono alcune teorie. Alcuni gatti potrebbero semplicemente amarne il gusto o apprezzare l'interazione con te durante il momento del pasto. Ad altri potrebbe invece piacere ciò che provano dopo aver mangiato le olive. Infatti le olive, in particolare quelle verdi, contengono un composto chimico attivo che ha una struttura molto simile a quella di un composto presente nell'erba gatta chiamato nepetalattone, secondo quanto riportato dal portale Amore a Quattro Zampe. Il nepetalattone è la sostanza chimica attiva ritenuta responsabile del comportamento bizzarro che i gatti manifestano dopo aver consumato le foglie, gli steli e i fiori dell'erba gatta.
I gatti analizzano qualsiasi odore non familiare e interessante, come potrebbe essere quello del nepetalattone, attraverso l'organo vomeronasale. Il portale Amore a Quattro Zampe spiega che l'organo vomeronasale, anche noto come organo di Jacobson, è un organo sensoriale che si trova nel palato del gatto e di altri mammiferi. Tramite la bocca il gatto risucchia aria, che viene filtrata dall'organo vomeronasale. Tale organo può anche rilevare i feromoni, ovvero "messaggeri" chimici che i gatti rilasciano da speciali ghiandole posizionate in diverse parti del corpo per "comunicare" tra loro. Per il nepetalattone contenuto nell'erba gatta, nello specifico, i gatti utilizzano prevalentemente il loro sistema olfattivo accessorio, che attiva una parte del cervello coinvolta nel comportamento sessuale. In generale, il nepetalattone stimola comportamenti quali annusare, masticare, rotolarsi, strofinarsi, nonché comportamenti predatori. Dopo aver assunto il nepetalattone, pertanto, il tuo gatto potrebbe rotolarsi, comportarsi in modo più sciocco e giocoso del solito e avere le pupille dilatate. Come riferisce il portale Il mio gatto è leggenda, si ipotizza che ai gatti piacciano le olive perché producono effetti simili a quelli dell'erba gatta.
Tuttavia, non tutti i gatti reagiscono in modo strano dopo aver mangiato l'erba gatta o le olive. Il tuo micio potrebbe apprezzare le olive e non manifestare alcun cambiamento nel suo comportamento dopo averle mangiate.

In generale, le olive non sono un alimento tossico per i gatti; il loro consumo in quantità molto ridotte è considerato sicuro. Se in passato il tuo gatto ha mangiato olive senza manifestare effetti collaterali negativi, potrebbe fare un piccolo spuntino a base di olive, in quantità inferiori a un'oliva intera, un paio di volte alla settimana.
Ma i gatti possono mangiare le olive e l'olio d'oliva? Le olive sono ritenute un alimento salutare per gli umani, ma per i gatti andrebbero considerate come uno sfizio che apporta calorie "vuote". Anche l'olio di oliva potrebbe non essere un'aggiunta benefica all'alimentazione del tuo gatto — come vedremo più avanti. Anche se hanno un sapore delizioso e un effetto divertente sul comportamento dei gatti, le olive sono note per il loro elevato contenuto di sodio e pertanto non devono rappresentare più del 10% del fabbisogno calorico giornaliero del tuo micio, come qualsiasi altra leccornia.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
L'olio di oliva è considerato una componente sana dell'alimentazione umana, ma può essere consumato anche dai gatti? Sì, ma potrebbe non essere una buona idea.
Anche se l'olio di oliva non è considerato velenoso per i gatti, assumere quantità eccessive di grassi, inclusi quelli presenti nell'olio di oliva, potrebbe provocare diarrea e vomito nel gatto. Se usi l'olio d'oliva per cucinare, non allarmarti nel caso in cui il tuo gatto assaggi una piccola porzione di quanto hai preparato, a patto che in seguito non si manifestino effetti negativi sulla sua salute. Tuttavia, occorre anche ricordare che l'olio d'oliva ha un contenuto di grassi molto elevato e presenta rischi intrinseci per la salute, quindi consulta sempre il veterinario prima di somministrare al tuo micio alimenti non specificamente formulati per i gatti.
In generale, l'assunzione di olive o olio d'oliva da parte dei gatti presenta pochi problemi di sicurezza, a parte la possibilità di incorrere in lievi disturbi di stomaco o diarrea. Se noti effetti collaterali negativi dopo uno spuntino, evita di dare le olive al tuo gatto in futuro.
Spesso le olive sono farcite con deliziose prelibatezze pensate per gli esseri umani, come formaggi, mandorle o aglio. È vero che le olive non sono considerate tossiche per i gatti, ma il ripieno potrebbe esserlo. Evita di somministrare al tuo gatto olive farcite con qualcosa di diverso dai peperoni o olive con il nocciolo, perché i noccioli possono comportare il rischio di soffocamento o causare un'ostruzione intestinale se ingeriti.
L'altra preoccupazione principale legate alle olive e all'olio di oliva è la tossicità del sodio. Le olive devono essere trattate prima di essere consumate, ad esempio spesso vengono conservate in salamoia, ovvero una soluzione di acqua e sale.L'Istituto Clinico Humanitas indica che le olive contengono quantità elevate di sodio, per cui è bene non eccedere con il loro consumo. Ciò vale anche nel caso dei gatti, che mangiando olive regolarmente potrebbero essere esposti a livelli pericolosi di sale.
Le olive non sono pertanto indicate per i gatti con problemi di salute correlati all'assunzione di sodio, come le patologie cardiache o le patologie renali. Inoltre, è importante notare che sciacquare le olive con acqua non riduce la quantità di sodio in esse contenuta. Tuttavia, in genere i gatti sani possono concedersi un quarto di oliva grande o mezza oliva piccola un paio di volte alla settimana senza subire effetti negativi sulla salute. Cerca sempre di limitare gli spuntini aggiuntivi del tuo gatto, che non devono superare il 10% delle calorie che assume giornalmente. Inoltre, verifica sempre con il veterinario prima di dare al tuo amico a quattro zampe qualsiasi alimento non specificamente formulato per i gatti.
La Dott.ssa Sarah Wooten si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della California, Davis, nel 2002. Membro dell'American Society of Veterinary Journalists, la Dott.ssa Wooten divide il suo tempo professionale tra la clinica veterinaria di Greeley, in Colorado, la comunicazione pubblica su questioni relative ai collaboratori, la leadership e la comunicazione con i clienti, e la scrittura. Ama il campeggio con la famiglia, lo sci, le immersioni subacquee e il triathlon.
HILL'S SCIENCE PLAN Hairball & Perfect Coat Adult Alimento per gatti con pollo è stato specificamente formulato per evitare la formazione di boli di pelo nei gatti adulti e promuovere un bellissimo mantello. Grazie al mix di acidi grassi essenziali Omega-6, questo alimento apporta benefici alla pelle e al pelo del gatto, mantenendoli sani e lucenti. La nostra Tecnologia avanzata delle fibre aiuta a ridurre i boli di pelo, favorendo in modo naturale il loro passaggio attraverso l'intestino. Questo alimento è formulato con proteine di alta qualità, per una ricetta perfettamente bilanciata e dall'ottimo gusto.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Scopri come individuare i segni di una patologia cutanea nel tuo gatto e come prenderti cura del suo benessere. Per consigli completi sulla cura del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Learn about the causes of cat dermatitis, how to spot the symptoms and the best treatment options. Visit Hill's Pet for detailed guidance and tips.
È importante dare al vostro gattino la giusta quantità di cibo e con gli intervalli giusti, ma può rivelarsi complicato: le necessità alimentari possono variare molto da un gattino all'altro.
Understand common skin issues in cats and how to manage them effectively. Learn signs and prevention, and get care tips. Find out more at Hill's Pet.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.