I pasti sono molto più di un rituale per il tuo animale: si tratta di un’esperienza speciale che permette di rafforzare legami e che coinvolge tutti i loro sensi.
Che si tratti di una ricetta per il benessere quotidiano del tuo animale o di una formula dietetica per esigenze nutrizionali specifiche, gli alimenti funzionano solo se il tuo animale li mangia. Per questa ragione Hill’s adotta un approccio scientifico per tutti gli elementi che contribuiscono a rendere il pasto un evento appetibile e appagante.
Gli esperti hanno sempre l’ultima parola
Ognuno dei nostri alimenti viene sottoposto al giudizio dei cani e gatti del nostro Pet Nutrition Centre (PNC). Giustamente i nostri “colleghi” animali prendono il loro lavoro molto sul serio: sono loro a decidere quali gusti funzionano e quali no.

Oltre a ricevere molte coccole e sessioni di gioco, i nostri animali hanno compiti molto importanti, come aiutarci a capire l’impatto che i nostri alimenti hanno su di loro, da capo a coda. Per esempio:
- Quali aromi attirano i cani e i gatti
- I gusti e le consistenze preferite
- Le dimensioni e la forma giuste per ogni alimento
Che vinca l’alimento migliore
Tutti i profili di gusto che creiamo vengono sottoposti a una serie di valutazioni dell’appetibilità con i cani e i gatti del PNC per vedere cosa preferiscono. Diamo a ogni gruppo di cani e di gatti alimenti diversi e osserviamo quali scelgono. Registriamo la quantità consumata da ogni animale per ciascun alimento, e usiamo questi dati per determinare con sicurezza gli alimenti preferiti.

Immagine a solo scopo illustrativo. Gli ingredienti variano in base al prodotto.
Capire la scienza del gusto
I nostri team di esperti lavorano per assicurarsi che tutti i nostri alimenti siano appetibili per i sensi di cani e gatti. I nostri scienziati testano continuamente nuove combinazioni di aromi e gusti per creare degli alimenti per animali più irresistibili.
Cerchiamo ingredienti che combinino nutrizione di alta qualità con un gusto irresistibile per gli animali. Alcuni esempi includono:

Pollo

Manzo

Agnello

Salmone

Carote

Patate

Oli e grassi
Le immagini degli ingredienti sono solo a scopo illustrativo
Né troppo, né troppo poco.
Formuliamo tutti i nostri alimenti con un preciso equilibrio di sostanze nutritive per rispondere alle specifiche esigenze degli animali, come malattie, età, taglia o necessità particolari.

Decifrare gli aromi
L’aroma di un alimento per animali può catturare o meno l’interesse di cani e gatti prima ancora che raggiungano la loro ciotola.
Un solo alimento può contenere fino a 200 molecole diverse di gusto/aroma. Nel migliore dei casi, il naso umano riesce a identificarne solo 15-20. Usando tecniche sofisticate, i nostri laboratori d’analisi d’avanguardia ci aiutano a scomporre gusti e aromi complessi in molecole per comprendere meglio la prospettiva degli animali durante i pasti.
L’aromagramma:
Capire i profumi
Per confrontare e replicare diversi profili aromatici, dobbiamo prima poterli descrivere. Il nostro pannello sensoriale umano usa un linguaggio preciso per distinguere i diversi attributi aromatici. Descrittori come “tostato” e “carnoso” sono usati per creare un profilo di gusto elaborato che chiamiamo aromagramma.
Ogni aromagramma è un po’ come le “impronte digitali del gusto” per un particolare alimento. Con i test di appetibilità e confrontando questi profili, possiamo capire meglio cosa preferiscono cani e gatti.
Consistenza
Il gusto giusto coinvolge tutti i sensi e gli attributi fisici dell’alimento stesso giocano un ruolo importante nei pasti.

Immagine a solo scopo illustrativo. Gli ingredienti variano in base al prodotto.
Alimenti umidi e spezzatini
Che siano tritati, macinati, sotto forma di paté o di spezzatini, gli alimenti umidi per animali sono un ottimo pasto grazie alla loro consistenza appagante e al loro profumo invitante. Servili da soli o come accompagnamento agli alimenti secchi.
Progettiamo crocchette migliori

Le forme delle crocchette sono studiate per diverse esigenze e facilità di masticazione

La consistenza gioca un ruolo importante e cani e gatti amano sgranocchiare e masticare le crocchette in modi diversi

La dimensione delle crocchette è importante, soprattutto per i cani, e dev'essere proporzionata alla taglia dell'animale
Quello che conta davvero: animali sani e felici
Prima di finire nella ciotola del tuo animale, ogni prodotto Hill’s è stato sottoposto a numerose valutazioni e controlli di qualità da parte del nostro team di nutrizionisti, veterinari, dietisti, scienziati alimentari e animali dal palato esigente, per assicurarsi che il pasto sia sempre un momento appagante per il tuo amico a quattro zampe.