Hill's Logo

Giocare con il gatto con un budget limitato: 7 attività completamente gratuite

Pubblicato da
min tempo di lettura

Trova l'alimento che soddisfa le esigenze del tuo animale.

Find a dog food that fits your pet’s needs

Find a cat food that fits your pet’s needs

I gatti sono creature naturalmente molto attive, che amano correre, rincorrere, saltare e balzare qua e là. Un gatto sano fa molto esercizio fisico durante la sua giornata, e per mantenerlo in salute, sia fisica che mentale, è essenziale che l'ambiente in cui vive gli offra molte opportunità di gioco. Per i mici che non hanno accesso a un giardino o cortile è importante fornire un ambiente domestico il più ricco e stimolante possibile, come illustra la sezione ENPA di Monza, in quanto per i gatti giocare è un'esigenza etologica fondamentale. 

Non preoccuparti: i gatti non hanno bisogno di giocattoli dal prezzo elevato. Anzi, qualsiasi cosa può costituire un giocattolo economico per il tuo amico a quattro zampe. I gatti possono divertirsi con scatole di cartone, giornali vecchi e persino cubetti di ghiaccio. Quindi dai un'occhiata in giro per casa, usa la tua immaginazione e ti renderai conto che ci sono tantissime idee per giocare con il tuo gatto e fargli fare attività fisica che non ti costeranno nemmeno un centesimo!

Ecco sette giochi per gatti gratuiti e divertenti con cui potrai iniziare…

1. Gioco della mano sotto la coperta

I gatti adorano rincorrere oggetti e fare balzi. Dai al tuo gatto qualcosa da inseguire facendo scivolare la tua mano sotto una coperta: entrerà in modalità cacciatore in men che non si dica. Se estrae gli artigli, una coperta sottile potrebbe non essere sufficiente a proteggere le tue dita dai graffi. Se necessario, usa un peluche o un altro oggetto per proteggere le dita dagli attacchi del tuo feroce predatore.

2. Lancio di pezzi di carta accartocciati

Secondo Kodami, i gatti giocano volentieri con oggetti che possano rincorrere, afferrare e mordere, e che diano anche gratificazione una volta “acchiappati”, come le palline. A questo scopo gli oggetti migliori sono quelli leggeri, che possono andare lontano con una piccola spinta; non gettare quindi la posta indesiderata, ma accartocciala e falla rotolare davanti al tuo gatto. Probabilmente le tirerà una zampata sul pavimento, la inseguirà e le tirerà un'altra zampata. Il tuo gatto potrebbe anche iniziare ad afferrarla e a riportartela, affinché tu possa lanciarla ancora, e ancora, e ancora.

3. “Lettura” del giornale

Come nel gioco con la coperta, puoi far muovere un oggetto (un cucchiaio, una matita o una bacchetta) sotto un foglio di giornale: diventerà un bersaglio irresistibile per il tuo gatto! Oppure puoi stendere la carta di giornale e lasciare che il tuo gatto si nasconda sotto di essa, quindi camminare avanti e indietro trascinando un giocattolo a bacchetta. All'attacco!

4. Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

C'è qualcosa di affascinante in un sacchetto di carta marrone scricchiolante che può intrattenere un gatto per giorni. È il posto ideale per nascondersi fino a quando non si presenta l'occasione perfetta per colpire, e giocare con piccoli giocattoli all'interno di un sacchetto di carta prolunga il divertimento. È sempre una buona idea fare dei buchi su entrambi i lati del sacchetto e sul fondo, nel caso in cui il gatto dovesse rovesciare il sacchetto su se stesso; in questo modo non rischierà di rimanere intrappolato all'interno.

5. Tanti tubi per il tuo micio

Questo gioco per gatti richiede un po' di impegno e abilità nel fai da te da parte tua, ma ce la puoi fare! Ecco come creare un divertente gioco con i tubi per il tuo gatto:

  • Prendi una scatola di piccole dimensioni, come una scatola di scarpe o una scatola di fazzoletti vuota con il coperchio tagliato.
  • Inserisci nella scatola dei tubi di carta igienica vuoti in modo che stiano in verticale (te ne serviranno circa una dozzina per riempirla).
  • I tubi finiranno per tutta la casa! Se non ti va bene, usa una pistola con la colla a caldo per incollarli.

Ora è il momento di giocare! Puoi praticare dei piccoli fori all'estremità opposta della scatola e infilare un giocattolo nei vari buchi in modo che il gatto cerchi di prenderlo (come in Acchiappa la talpa) oppure puoi mettere degli snack nei tubi e lasciare che il gatto si ingegni per tirarli fuori. Se il tuo gatto ama mangiare e trova il gioco troppo facile, puoi bloccare i tubi con piccoli pezzi di carta o di stoffa accartocciati, per mettere alla prova le sue abilità di cacciatore.

6. Sfida "da brivido"

Gioca a una sorta di hockey su ghiaccio con il tuo gatto: sedetevi su un pavimento di piastrelle o linoleum e lanciatevi un cubetto di ghiaccio avanti e indietro. Il primo che segna vince!

7. Castello per gatti fai da te

I gatti amano stare nei posti in alto, come ci illustra il portale PetPassion. Potresti dare al tuo gatto una scatola vuota per un divertimento senza fine. Ti basterà recuperare una scatola di cartone da riciclare e fare dei buchi a misura di gatto su ogni lato: il tuo gatto sarà felice per ore! Ma perché fermarsi a una sola scatola quando puoi creare un intero castello per gatti? Impila diverse scatole, fissale insieme con delle graffette o del nastro adesivo e stendici sopra una coperta per creare il migliore fortino per gatti mai realizzato.

Scatena la creatività per ore di divertimento gratuito con il tuo gatto 

I gatti si divertono anche da soli, quindi segui il loro esempio e scatena la creatività! Come abbiamo visto, in tutta la casa ci sono ottime opportunità di attività fisica, gioco e divertimento per i gatti. Non è necessario proporgli giochi complicati o costosi, quindi vai e divertiti anche tu! Ricordati però di raccogliere tutti gli spaghi, i nastri e gli oggetti simili una volta finito di giocare con il tuo gatto e di non lasciare l'animale mai incustodito con questi giocattoli, perché potrebbero essere pericolosi se ingeriti.

Domande frequenti su attività e giochi per i gatti

Di quanto esercizio ha bisogno il mio gatto ogni giorno?

Le esigenze di un gatto in termini di attività fisica variano a seconda dell'età, della razza, dello stile di vita e dello stato di salute. Ad esempio, un gatto anziano potrebbe non aver bisogno di tanto esercizio quanto un gatto più giovane. Un gatto attivo, che vive all'aperto, in genere fa tutto l'esercizio di cui ha bisogno durante le sue attività quotidiane. Tuttavia, se stai cercando di aiutare il tuo gatto a fare più movimento, puoi orientarti su due sessioni di attività ad alta intensità al giorno della durata di 5-10 minuti ciascuna.

Come faccio a sapere se il mio gatto fa sufficiente attività fisica?

Se il tuo gatto è un gatto attivo che esce all'aperto con un peso corporeo sano, probabilmente sta facendo tutto l'esercizio di cui ha bisogno. Tuttavia, se il tuo gatto vive esclusivamente dentro casa o sta aumentando di peso, è possibile che non faccia abbastanza movimento.

Quali sono alcuni esercizi divertenti per i gatti d'appartamento?

Una buona attività fisica per gatti d'appartamento riprodurrà i comportamenti attivi naturali del tuo gatto: rincorrere cose, saltare, arrampicarsi e fare balzi. Puoi quindi stimolarlo a rincorrere e afferrare giocattoli a bacchetta, oppure allestire delle aree gioco con scatole di diverse altezze.

Quali sono i migliori giocattoli per far fare attività fisica al gatto?

Qualsiasi oggetto che il gatto possa rincorrere o colpire, purché non possa essere ingoiato o causare danni! Un giocattolo a bacchetta da agitare, un giocattolo che squittisce o anche solo una pallina di carta accartocciata faranno scatenare il tuo gatto in un batter d'occhio!

I gatti obesi possono fare esercizio fisico in modo sicuro?

L'attività fisica dolce può contribuire al dimagrimento e di solito è consigliata per i gatti in sovrappeso o obesi. Tuttavia, tieni presente che un'attività fisica eccessiva può mettere ancora più a dura prova le articolazioni e il sistema cardiovascolare di un gatto sovrappeso. Come raccomanda DoctorVet, è quindi importante consultare il veterinario, che può consigliare esercizi e giochi per stimolare l’attività fisica e sviluppare un piano di dimagrimento sicuro e personalizzato.

Giocare con un puntatore laser è un buon esercizio per i gatti?

I gatti si divertono a inseguire i puntatori laser, ma tieni presente che il laser può danneggiare la vista del tuo gatto qualora gli venga puntato direttamente negli occhi, inoltre non riuscire a "catturare" il puntino può essere molto frustrante per il micio. Se devi usare un puntatore laser per giocare con il tuo gatto, scegline uno con una luce molto debole, assicurati di tenerlo ben lontano dagli occhi del tuo gatto e "termina" la caccia a intermittenza su un giocattolo che il tuo gatto potrà mordere o su un bocconcino che potrà mangiare.

Autrice

Kara Murphy

Kara Murphy è una scrittrice freelance di Erie, Pennsylvania. Ha un Goldendoodle di nome Maddie, che durante le passeggiate per il quartiere deve sempre annusare lo stesso punto del giardino dei vicini.

 

Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Aileen Pypers, BSc, BVSc, PGDip