Hill's Logo

Consigli per la sicurezza dei gatti a Halloween

Pubblicato da
min tempo di lettura

Trova l'alimento che soddisfa le esigenze del tuo animale.

Find a dog food that fits your pet’s needs

Find a cat food that fits your pet’s needs

Le tradizioni di Halloween variano da Paese a Paese, ma in molti casi si tratta di una serata di divertimento per i bambini. Il costante rumore del campanello può essere molto fastidioso anche per alcuni esseri umani, perciò immagina quanto possa diventare stressante questo continuo via vai per il tuo gatto. Di seguito troverai alcuni consigli per assicurarti che la tua famiglia, gatto incluso, trascorra Halloween in modo sicuro e felice.

Gatti e Halloween

Evita stress non necessari

I gatti sono creature abitudinarie e possono essere molto sensibili a qualsiasi alterazione della loro normale routine. Si sentono al sicuro nel loro territorio, circondati da oggetti e persone familiari e con orari dei pasti regolari.

Molti gatti si nascondono nel momento in cui uno sconosciuto entra in casa, e altri trovano i bambini più stressanti degli adulti. La sera di Halloween non ci sarà solo il campanello, che suonerà in continuazione, ma il tuo gatto potrebbe sentire e potenzialmente vedere una moltitudine di bambini sconosciuti. Anche le maschere e i costumi bizzarri potrebbero spaventare il tuo micio. 

Tieni il gatto confinato in una porzione il più grande possibile della casa, da cui non abbia accesso all'ingresso principale. In questo modo potrà comunque nascondersi se il rumore lo irrita e avrà un po' di libertà di scelta.

Crea uno spazio sicuro e sereno

A Halloween, la cosa migliore da fare è tenere i gatti all'interno. Anche se il tuo gatto è abituato a uscire e rientrare liberamente, a causa dell'affollamento e dei gridolini entusiasti di decine di bambini, potrebbe andare in panico, fuggire e perdersi. Prevenire è meglio che curare.

In qualunque stanza lo metterai quella sera, assicurati che il tuo gatto abbia il suo alimento, dell'acqua e un posto comodo in cui dormire che non sia sul pavimento. Anche se il tuo gatto in genere esce per fare i suoi bisogni, forniscigli una lettiera. Il micio potrebbe non voler uscire per un po', anche una volta che i rumori saranno finiti, perciò è meglio fornirgli un'opzione alternativa e non costringerlo a uscire. Solitamente i gatti sono creature pulite, perciò assicurati che la lettiera sia il più lontano possibile dalle ciotole con l'alimento e l'acqua, preferibilmente in un'altra stanza.

Infine, tieni tutti i dolciumi fuori dalla portata del tuo micio, soprattutto il cioccolato, che è tossico per i gatti.

I travestimenti di Halloween per i gatti

Non travestire il tuo gatto per Halloween. Può essere divertente per noi umani, ma molto probabilmente provocherebbe stress nel tuo amico a quattro zampe. Anche se i segni non sono sempre evidenti, il corpo dei gatti è particolarmente sensibile allo stress e pertanto travestire il micio potrebbe provocare un fastidio molto reale e non necessario. Non solo un costume non permetterà al gatto di eseguire le sue azioni abituali, come la toelettatura, ma potrebbe anche causare lesioni qualora il gatto provi a liberarsi del travestimento e rimanga con una gamba o la testa incastrate.

Seguendo questi semplici consigli, questo Halloween potrai mantenere il tuo gatto al sicuro, in salute e al riparo da cose spaventose.

Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS.