Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Non è raro che si formino minuscoli cristalli nelle urine di alcuni cani e gatti, e che questi cristalli si aggreghino formando calcoli renali o vescicali. Questi cristalli sono così piccoli che possono essere osservati solo al microscopio, ma possono comunque causare problemi anche prima di trasformarsi in calcoli più grandi. A seconda della causa, questi cristalli potrebbero essere preoccupanti. A volte si tratta di semplici infezioni facilmente curabili, mentre altre volte i cristalli possono indicare la presenza di una malattia in un altro punto del corpo o di problemi ambientali, come lo stress di un gatto per la situazione in cui vive.

I reni svolgono una funzione importante nel organismo. Filtrano il sangue per mantenere alcuni minerali, come il sodio, fosforo e calcio. È quindi normale che le urine contengano minerali, che vengono espulsi ogni volta che l'animale fa pipì. Nel caso in cui questo delicato equilibrio si alteri, si formano dei cristalli. Può succedere ad esempio in caso di eccessive quantità di un dato minerale o se le urine sono troppo concentrate. Immagina una tazza di tè. Se aggiungi un cucchiaino di zucchero e mescoli, lo zucchero si dissolve e diventa invisibile. Continua ad aggiungere zucchero e col tempo la soluzione si saturerà e i cristalli di zucchero diventeranno visibili. Per risolvere il problema ti serviranno più tè o meno zucchero.
La presenza di cristalli microscopici può essere del tutto normale in alcuni animali e non causare alcun problema, ma vi sono casi in cui occorre sicuramente preoccuparci della loro presenza. In alcuni casi sono il segno di malattie epatiche o renali, infezioni alla vescica, avvelenamento, stress o problemi ereditari in razze come i Dalmata e i Bulldog.I cristalli sono microscopici, ma vi sono alcuni segni che possono avvertire la loro presenza. Di solito si tratta di sintomi di cistite (infiammazione della vescica), che può verificarsi anche negli esseri umani. Se ti è mai capitato di soffrire di cistite, sai quanto sia sgradevole. I segni possono includere:
A volte i cristalli possono raggrupparsi e formare dei calcoli, che possono provocare danni e infiammazioni e, soprattutto negli animali maschi con l'uretra più stretta, bloccare del tutto il flusso di urina. Si tratta di un'emergenza medica. Le ostruzioni sono più frequenti nei gatti maschi, perché l'uretra è così stretta che viene facilmente bloccata da cristalli, piccoli calcoli o anche solo cellule infiammatorie che agiscono da tappo. Se il blocco persiste per più di qualche ora, l'animale può andare incontro a un'insufficienza renale o alla rottura della vescica, entrambe eventualità che possono essere fatali. Se l'animale mostra i sintomi di una cistite dovrà essere visitato dal veterinario, ma se non riesce a urinare recati subito in ambulatorio per una visita urgente.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Vi sono diversi tipi di cristalli che si possono formare nelle urine, in quanto dipendono da malattie e processi diversi. Analizziamoli partendo da quelli più comuni.
Come probabilmente avrai indovinato, i diversi tipi, con le loro diverse cause, richiedono azioni diverse. Ciò che forse non sai è che gli alimenti terapeutici possono contribuire al trattamento di tutte le tipologie di cristalli.
Per prima cosa, il veterinario dovrà approfondire e definire il tipo di cristalli o calcoli implicati e individuare eventuali problemi sottostanti. Avrà bisogno di un campione di urina fresca e quasi sicuramente sottoporrà l'animale a esami del sangue ed eventualmente a una radiografia o a un'ecografia, per verificare la presenza di cristalli o calcoli. Le radiografie possono essere utilizzate per aiutare a identificare il tipo di calcolo, quindi l'esame diagnostico è un passaggio importante per determinare la natura del calcolo e scegliere la migliore strategia di intervento.
A questo punto occorrerà iniziare a trattare le cause. ll trattamento potrebbe prevedere antibiotici per un'infezione alla vescica o per ridurre lo stress nel caso della struvite, o ancora una cura per la malattia epatica nel caso dell'urato di ammonio.
In ogni caso il tuo veterinario ti consiglierà un alimento terapeutico. Nel caso di tutti i tipi di calcoli sopra menzionati, eccetto i calcoli di ossalato di calcio, questi alimenti possono dissolvere cristalli e calcoli se utilizzati correttamente in combinazione con altri trattamenti; ciò significa che, fortunatamente, per molti tipi di calcoli non è necessario ricorrere alla chirurgia per il trattamento. Tuttavia, i calcoli di ossalato di calcio andranno rimossi chirurgicamente, ove possibile, e in seguito sarà possibile ricorrere a un alimento per prevenire le recidive. Questi alimenti presentano molti vantaggi, come ad esempio un contenuto di minerali alterato, livelli di pH specifici per le urine, oli Omega-3 da olio di pesce per combattere l'infiammazione; alcuni contengono anche additivi naturali per contribuire alla riduzione dello stress.
Anche l'assunzione di acqua è estremamente importante. Ti ricordi la tazza di tè di cui abbiamo parlato all'inizio? Assumere acqua permette di mantenere alta la produzione di urina e di espellere i minerali prima che possano iniziare a formarsi cristalli e calcoli. Discuti col veterinario dei modi migliori per aumentare l'assunzione di acqua. Potresti optare per un alimento umido, per inumidire le crocchette oppure per utilizzare strumenti come una fontanella per l'acqua.
Come sempre, per qualsiasi preoccupazione, o se ti sembra che ci sia qualcosa che non va con il tuo amico a quattro zampe, portalo dal veterinario. Non è mai una perdita di tempo; inoltre individuare eventuali problemi in modo tempestivo è sempre meglio che aspettare finché non sarà troppo tardi.
La Dott.ssa Patty Khuly è una veterinaria pluripremiata, nota per il suo pensiero indipendente, la sua fervente difesa degli animali domestici, la sua passione per la professione veterinaria e i suoi scritti sulla salute degli animali domestici, notoriamente irriverenti.
La Dott.ssa K si è laureata con lode sia al Wellesley College che alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della Pennsylvania. Ha conseguito un MBA presso la Wharton School of Business nell'ambito del prestigioso programma di doppia laurea VMD/MBA. Attualmente è proprietaria della Sunset Animal Clinic, uno studio veterinario a Miami, in Florida.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill's Science Plan Perfect Digestion Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento completo per cani adulti di piccola taglia da 1 a 6 anni. Questa mousse deliziosamente omogenea è bilanciata con precisione per fornire la quantità di energia adeguata e favorire la salute digestiva nei cani adulti di piccola taglia.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Le cellule sono continuamente sottoposte all’attacco di composti chiamati “radicali liberi”.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo animale domestico. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo animale domestico. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.