Che cos'è l'insufficienza renale nei cani?

 


I reni del tuo cane sono fondamentali, perché rimuovono le sostanze di scarto dal sangue e mantengono il giusto equilibrio dei fluidi e dei minerali nell'organismo. Ma se i reni non riescono a svolgere la loro funzione, le conseguenze possono essere fatali.


L'insufficienza renale è una patologia che danneggia i reni del tuo cane, pregiudicandone la funzionalità. La forma più frequente e diffusa di questa patologia è la cosiddetta malattia renale cronica (MRC).

Diagnosi precoce dell'insufficienza renale nel cane
 


In alcuni casi, i cani possono manifestare i primi sintomi di insufficienza renale precocemente, ma i segni della patologia avanzata compaiono solo quando il 75% della funzionalità renale è ormai compromessa. Per questo la diagnosi precoce è così importante. 


Quanto più precoce la diagnosi, tanto più tempo si guadagna per affrontare la causa della patologia o rallentarne la progressione. Al momento della diagnosi la malattia sarà stata presente già da qualche tempo, ma la si può gestire molto efficacemente con una corretta nutrizione.

IMPORTANTE: L'aumento della sete può essere il primo segno di insufficienza renale. Se noti questo o un altro dei sintomi elencati di seguito, rivolgiti immediatamente al veterinario.

Quali sono le cause della malattia renale nei cani?
 

Età

Le probabilità che i cani sviluppino problemi renali raddoppiano tra i 10 e i 15 anni di età

Alimentazione

Gli alimenti con elevati livelli di fosforo, sodio e proteine possono accelerare la progressione della malattia renale cronica

Razza

Alcune razze sono più esposte al rischio di sviluppare determinati disturbi renali

 

Quali sono i sintomi della malattia renale nei cani?

 

 

I sintomi delle patologie renali possono essere difficili da riconoscere, ma se osservi uno dei seguenti segni il tuo cane potrebbe avere un problema ai reni, ed è opportuno parlarne con il veterinario.

  • Aumento della sete e urinazione frequente
  • Calo dell'appetito
  • Perdita di peso
  • Alito cattivo e dolore orale
  • Perdita di peso e debolezza
  • Vomito e diarrea

Il veterinario potrebbe diagnosticare al tuo cane una malattia renale acuta o cronica.

Malattia renale acuta: Nel cane i disturbi renali acuti, ossia improvvisi, possono essere causati da:

  • Perdita di sangue
  • Shock
  • Stress chirurgico
  • Traumi
  • Grave disidratazione
  • Avvelenamento
  • Farmaci
  • Ostruzione del flusso delle urine
  • Infezioni

Malattia renale cronica: La malattia renale cronica, ossia a lungo decorso, può dipendere dagli stessi problemi sopra elencati con in più predisposizioni ereditarie o proprie della razza associate a fattori nutrizionali e alterazioni del sistema immunitario. La malattia renale cronica è una condizione progressiva e irreversibile.

Come la nutrizione può aiutare
 


L'alimento somministrato al cane svolge un ruolo importante per il suo stato di salute e di benessere generale. Se al tuo cane è stata diagnosticata una malattia renale, passare a un'alimentazione a più basso contenuto di proteine, fosforo e sale può aiutare a gestire la patologia. Il ridotto contenuto di fosforo risulta particolarmente importante per alleviare la gravità dei sintomi e la progressione del danno renale. La riduzione dei livelli di proteine può inoltre aiutare a ripristinare il normale equilibrio acido-base.


Una nutrizione corretta può influire positivamente sulla vita dei cani affetti da disturbi renali. Chiedi al tuo veterinario se gli alimenti Hill’s™ Prescription Diet™ k/d™ possono aiutare a migliorare la salute dei reni del tuo cane. 

anchor

Prenditi cura del tuo cane

ARTICOLI E SUGGERIMENTI

Pet Care Center