Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Autore dello staff
|Marzo 13, 2025
Alcuni anni fa, quando mi sono trasferita in una nuova casa con il mio gatto, ho avuto la fortuna di poter disporre di entrambe le proprietà contemporaneamente per una settimana. Ciò non ha reso il trasloco più semplice (anzi, ha solo prolungato il caos!), con una sola, significativa eccezione.
In qualità di comportamentista clinica certificata e grande curiosa, questa esperienza mi ha permesso di testare una teoria sui traslochi con i gatti che avevo in mente da tempo. E mi ha insegnato una lezione importantissima.
Sappiamo che la casa di un gatto è il suo regno. La sacralità di quelle quattro mura non è solo fisica, in quanto offrono protezione e riparo, ma rappresenta anche una sicurezza emotiva, data dalla familiarità, dalla continuità e, soprattutto, dalla sicurezza olfattiva.
Così come noi viviamo in un mondo di colori, i gatti vivono in un mondo di odori. È attraverso l’olfatto che esplorano il mondo che li circonda e riconoscono chi ne fa parte. È proprio per questo che ci si strofinano addosso ogni giorno: depositando il loro odore su di noi attraverso le ghiandole presenti sulle guance, lungo la schiena e tra i cuscinetti delle zampe, facendo in modo che il nostro profumo assomigli al loro e rendendoci facilmente riconoscibili, persino al buio o a distanza, come parte della loro famiglia di fiducia.
I gatti hanno bisogno di rinnovare questo odore frequentemente e a intervalli regolari. I componenti chimici dei feromoni si degradano nel giro di alcune ore, e il cambiamento nell'odore spinge i nostri gatti a strofinarsi di nuovo su di noi, mantenendo così sempre aggiornata l’informazione olfattiva.
I gatti lasciano il loro odore anche in giro per la casa. Cià avviene in modo naturale, semplicemente quando si sdraiano e riposano, camminano o si sfregano sugli oggetti. Possono però anche intensificare questa marcatura aggiungendo volontariamente più odore su mobili, tappeti, moquette o persino su elementi verticali come gli stipiti delle porte, graffiandoli o, nei casi più estremi, spruzzando urina o praticando la marcatura fecale (anche nota come "middening", un termine dell'ambito comportamentale felino che indica la deposizione di feci in punti visibili!).
Queste marcature più evidenti sono difficili da ignorare e di solito indicano che il gatto potrebbe non stare bene o essere profondamente ansioso e infelice.
Tuttavia, nel caso in cui il tuo gatto necessiti solo di un po' più di rassicurazione emotiva, potresti notare un lieve aumento nelle marcature olfattive. Può essere che un nuovo gatto si sia trasferito dall'altra parte della strada e che il tuo micio si senta un po' insicuro? I n questo caso potrebbe ad esempio iniziare a graffiare lo zerbino appena dentro la porta d'ingresso, marcando così la soglia con il proprio odore per sovrastare quello dell'altro gatto che inevitabilmente porti nel suo territorio tramite la suola delle scarpe. Sì, può dipendere davvero da un fattore così poco evidente.
Tale è l'importanza del santuario interiore costituito dalla casa in cui vive il tuo gatto che anche la più piccola interruzione nella continuità olfattiva può spingerlo ad agire per ristabilire l'armonia degli odori.
Ti sei mai chiesto perché il tuo gatto cerca di sdraiarsi sul tuo giornale mentre cerchi di leggerlo? O perché si strofina o si rotola sugli oggetti nuovi che hai portato a casa? Senza dubbio cerca attenzioni! Ma sta anche facendo in modo che il "nuovo oggetto" abbia un odore rassicurante, in armonia con il resto della casa? Assolutamente sì.
Tenendo a mente queste informazioni, immagina cosa significa per i nostri gatti quando non cambiamo solo un elemento della casa, ma l'intera casa, tutta in un solo colpo.
Non c'è dubbio che traslocare sia stressante per gli esseri umani, ma noi abbiamo consapevolezza di ciò che stiamo facendo e, sebbene possa risultare destabilizzante per un po', ci abituiamo presto al nuovo ambiente, riuscendo ad affrontare i cambiamenti.
Per i nostri gatti, la perdita della loro vecchia e familiare casa può essere sconvolgente. Tutto è nuovo, diverso, e non sanno dove si trovano in termini di posizione fisica. La casa stessa avrà un odore estraneo o, peggio, potrebbe odorare di altri gatti o animali – il che può essere inquietante per una specie che non ama i vincoli sociali e non gestisce bene la presenza di estranei. Nella mente del tuo gatto, se puoi sentire l'odore di qualcosa, allora quella cosa deve essere lì da qualche parte.
La buona notizia è che ci sono passi che puoi compiere per ridurre al minimo lo stress del tuo animale e rendere il processo di ambientamento il più fluido e confortevole possibile.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
OK, veniamo al punto. Il tuo gatto capirà che sta per accadere qualcosa di importante molto prima che arrivino i traslocatori. Non si tratta di una sorta di telepatia felina, ma semplicemente della sua capacità di osservazione del comportamento umano! Il tuo gatto ti avrà visto comportarti in modo strano per giorni, se non settimane; e quando a un certo punto tirerai fuori il trasportino dalla soffitta, confermerai tutte le sue peggiori paure – e con un colpo di coda e un balzo attraverso la gattaiola, il gatto sparirà di corsa.
Per evitare questo disastro, presta attenzione a quattro fattori:
Come far ambientare il tuo gatto nella vostra nuova casa
Per quanto tempo il gatto debba rimanere nella sua stanza dipenderà dalla sua sicurezza individuale e da quanto è tranquilla la nuova casa.
Saprai che il tuo gatto è pronto ad esplorare oltre quando verrà felicemente a salutarti quando entri nella sua stanza sicura, mangerà mentre sei lì e avrà voglia di giocare un po'. Sono tutti segnali positivi del fatto che il gatto si stia adattando.
A questo punto, incoraggialo a strofinarsi su una coperta o un panno pulito durante le vostre interazioni. Porta subito la coperta o il panno nella stanza successiva che esplorerà e strofinalo su pareti, stipiti delle porte e mobili. Ora prendi il gatto in braccio e portalo nella nuova stanza (assicurandoti che porte e finestre siano ben chiuse e sicure) e lascialo esplorare. Con un po' di fortuna, il suo stesso odore nella stanza lo farà sentire subito a casa, e potrai ripetere questo processo per tutte le altre stanze, aiutandolo gradualmente ad ambientarsi in tutta l'abitazione.
Se il tuo gatto è abituato a uscire, è fondamentale che si senta al sicuro, a suo agio e rilassato nella sua nuova casa prima che gli venga permesso di uscire. Non esiste una regola fissa che indichi quanto tempo attendere dopo il trasloco, ma in genere si consiglia un minimo di tre settimane.
Torniamo quindi ai miei gatti e alla mia esperienza di trasloco. Dato che ho avuto la fortuna di poter andare da una proprietà all'altra per alcuni giorni prima del completamento effettivo del trasloco, ho seguito il mio stesso consiglio. Ho preso una copertina su cui il mio splendido gatto maschio Alex aveva dormito e l'ho strofinata sugli stipiti e sui battiscopa di ogni stanza della nuova casa. Eccoci arrivati al giorno del trasloco: ho messo Alex nella sua stanza sicura non appena gli addetti al trasloco se ne sono andati e sono rimasta con lui mentre la esplorava. Alex ha annusato, si è guardato intorno e poi ha iniziato a strofinarsi su di me e sugli oggetti presenti nella stanza quasi immediatamente. Ha gustato la sua cena e poi si è sistemato per un pisolino. Sembrava quasi che si sentisse già a casa, come se ci fosse già stato. E, in un certo senso, era proprio così!
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
HILL'S SCIENCE PLAN Hairball & Perfect Coat Adult Alimento per gatti con pollo è stato specificamente formulato per evitare la formazione di boli di pelo nei gatti adulti e promuovere un bellissimo mantello. Grazie al mix di acidi grassi essenziali Omega-6, questo alimento apporta benefici alla pelle e al pelo del gatto, mantenendoli sani e lucenti. La nostra Tecnologia avanzata delle fibre aiuta a ridurre i boli di pelo, favorendo in modo naturale il loro passaggio attraverso l'intestino. Questo alimento è formulato con proteine di alta qualità, per una ricetta perfettamente bilanciata e dall'ottimo gusto.
Scopri come individuare i segni di una patologia cutanea nel tuo gatto e come prenderti cura del suo benessere. Per consigli completi sulla cura del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
È importante dare al vostro gattino la giusta quantità di cibo e con gli intervalli giusti, ma può rivelarsi complicato: le necessità alimentari possono variare molto da un gattino all'altro.
Understand common skin issues in cats and how to manage them effectively. Learn signs and prevention, and get care tips. Find out more at Hill's Pet.
Learn about the causes of cat dermatitis, how to spot the symptoms and the best treatment options. Visit Hill's Pet for detailed guidance and tips.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.