Trova l'alimento che soddisfa le esigenze del tuo animale.
Find a dog food that fits your pet’s needs
Find a cat food that fits your pet’s needs
Passare del tempo a stretto contatto con il tuo cane è sempre piacevole... fino a quando non senti il suo alito! Prendersi cura dei denti del tuo cane non solo lo aiuta a mantenere un alito più fresco, ma può anche migliorare la sua qualità di vita.
Che cosa si intende per malattia dentale?
Può essere difficile mantenere puliti i denti del tuo cane, per questo motivo i problemi di salute dentale sono molto comuni.
Studi dimostrano che, intorno ai due anni, l'80% dei cani presenta qualche segno di malattia dentale. L'origine del problema di solito è un accumulo di placca appiccicosa che si indurisce formando il tartaro. Se il tartaro non viene rimosso, può portare allo sviluppo della gengivite, una condizione dolorosa che consiste nell'infiammazione delle gengive e che può evolversi in malattia parodontale. Ciò potrebbe portare il cane alla perdita dei denti e renderlo più suscettibile a infezioni che possono coinvolgere anche altri organi.
Quali sono le cause della malattia dentale?
La placca, una pellicola incolore presente sui denti del tuo cane, è la causa dell'alitosi e della parodontite. A differenza di te, il tuo cane non si lava i denti ogni giorno, quindi la placca può accumularsi e trasformarsi in tartaro. Come risultato,le gengive del cane possono manifestare gonfiore, rossore e infiammazione, una condizione nota come gengivite. Se non trattata, la gengivite può evolvere in malattia parodontale, danneggiando le gengive e i tessuti che sostengono i denti del tuo cane.
Si tratta di una condizione grave, ma non temere: nella maggior parte dei cani, la malattia dentale è prevenibile e trattabile. Chiedi al tuo veterinario un controllo completo della salute orale del tuo cane e pianifica sedute di igiene orale professionale a intervalli regolari.
Ci sono alcuni fattori che possono contribuire ai problemi di salute dentale nei cani. Questi includono:
Età: la malattia dentale è più comune nei cani anziani.
Razza: i cani di piccola taglia tendono ad avere denti affollati o disallineati, che rendono la pulizia più difficile e li espongono maggiormente alla malattia dentale.
Alimentazione: somministrare ai cani alimenti appiccicosi può portare a un più rapido accumulo di placca.
Mantenere i denti e le gengive del tuo cane puliti e sani è più semplice di quanto pensi. Il primo passo è chiedere al veterinario di sottoporre l'animale alla profilassi professionale per pulire i denti. Dopo di che, scegli un alimento secco per cani appositamente formulato con crocchette di dimensioni più grandi, che puliscono i denti mentre il cane mastica. Inoltre, inizia a lavare regolarmente i denti del tuo cane. Il veterinario ti darà i consigli giusti su come procedere.
Il mio cane ha problemi di salute orale?
Se il tuo cane soffre di problemi di salute orale, la prima cosa che noterai è l'alitosi. Se noti uno dei seguenti segni, potrebbe darsi che il tuo cane soffra di un problema dentale. Se osservi uno di questi segni, contatta il tuo veterinario per un esame completo.
- Alito cattivo (alitosi)
- Dolore alla bocca
- Difficoltà a mangiare
- Denti allentati o perdita dei denti
- Tendenza a toccare o strofinare la bocca
- Gengive che sanguinano
- Tartaro giallo o marrone sui denti
- Perdita di saliva

IMPORTANTE: anche se il tuo cane non mostra segni di problemi di salute orale, è comunque utile chiedere al veterinario un controllo dentale e consigli su come lavare i denti del tuo cane per prevenire disturbi futuri.
L'importanza della nutrizione
Ciò che il tuo cane mangia gioca un ruolo fondamentale nella sua salute e nel suo benessere generale. I normali alimenti secchi per cani offrono un beneficio per i suoi denti, poiché quando mastica le crocchette, l'azione moderata di raschiamento pulisce la dentatura. Se il tuo cane presenta sintomi più gravi di gengivite, esistono alimenti per cani formulati appositamente, che sono più efficaci nel pulire i denti rispetto ai normali alimenti secchi.
Una nutrizione equilibrata è una parte essenziale di uno stile di vita attivo e sano. Se il tuo cane ha problemi di salute dentale, è ancora più importante nutrirlo con l'alimento per cani giusto. Per una diagnosi accurata e opzioni di trattamento, consulta sempre il tuo veterinario e fatti consigliare il miglior alimento per la salute dentale del tuo cane.
Chiedi informazioni al tuo veterinario sulla salute orale e sulle malattie dentali:
- Ci sono alimenti che dovresti evitare di somministrare al tuo cane a causa della sua condizione?
- Chiedi in che modo gli alimenti destinati agli umani possono influire sulla salute del tuo cane.
- Ci sono alimenti Hill's® Prescription Diet® che il veterinario raccomanda per la salute dentale del tuo cane?
- Chiedi informazioni in merito alle esigenze nutrizionali speciali del tuo cane.
- Quanto e con quale frequenza dovresti somministrare al tuo cane l'alimento raccomandato?
- In quanto tempo devi aspettarti di vedere segni di miglioramento nelle condizioni del tuo cane?
- Il veterinario può fornirti istruzioni scritte o un opuscolo sulla salute orale e sulle malattie dentali del tuo cane?
- Qual è il modo migliore (e-mail/telefono) per contattare il veterinario o la clinica in caso di domande?
- Chiedi se devi fissare una visita di controllo.
- Chiedi se ti verrà inviata un'e-mail di promemoria o un avviso.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS.