Patologie contro cui non c'è vaccinazione

Pubblicato da
' Tempo di lettura

Naturalmente anche un cucciolo vaccinato è soggetto a qualche problema di salute di tanto in tanto. Eccone alcuni che potreste trovarvi ad affrontare:

DiarreaDog health problems

Nella maggior parte dei casi la diarrea è un disturbo transitorio. Il vostro cucciolo potrebbe soffrirne se è sovreccitato o nervoso o se ha mangiato qualcosa di strano rovistando nella pattumiera! La diarrea può comunque rappresentare il sintomo di qualche malattia grave, quindi dovreste comunque portarlo dal veterinario per fugare ogni preoccupazione. Portarlo dal veterinario è d'obbligo se la diarrea si protrae per più di ventiquattr'ore, se è sanguinolenta, se si accompagna ad altri segnali preoccupanti come difficoltà respiratorie o se il cucciolo si mostra letargico o abbattuto perché si presenta il rischio di disidratazione.

Vomito

Al vostro cucciolo capiterà di vomitare, di tanto in tanto, e il più delle volte avrà solo bisogno di tanto amore e tante coccole per stare meglio. Come la diarrea, però, anche il vomito può rappresentare il sintomo di una malattia seria e dovreste consultare il veterinario se si protrae per più di ventiquattr'ore, è sanguinolento, i conati sono molto violenti o se si accompagna ad altri segnali di malessere. Anche in questo caso, tenete d'occhio gli eventuali segnali di disidratazione perché questa condizione può insorgere molto rapidamente. Soprattutto, fidatevi sempre del vostro istinto e portate subito il cucciolo dal veterinario se qualcosa vi preoccupa.

Infezioni e acari auricolari

Anche se siete molto coscienziosi riguardo alla sua igiene auricolare, il vostro cucciolo potrebbe ugualmente contrarre sporadiche infezioni o presentare acari alle orecchie.

Quando sono sane, le orecchie appaiono lucide, senza secrezioni né cerume, di un colore rosa pallido all'interno e non emanano cattivo odore. Se qualcosa vi preoccupa, o se il cucciolo sembra avere fastidio alle orecchie (ad esempio se le gratta di continuo o scuote ripetutamente la testa), non esitate a portarlo dal veterinario.

Articoli Correlati

  • Abituarlo a collare e guinzaglio

    Dogs running Ci vorrà qualche settimana prima che possiate portare il vostro cucciolo in giro con il guinzaglio (portatelo sempre in braccio fino a quando non sarà stato vaccinato, per evitare il rischio di infezioni), tuttavia potrete iniziare ad abituarlo al collare già qualche giorno dopo il suo arrivo a casa vostra.
  • Il premio giusto ogni giorno - non solo a Natale

    Tutti desiderano un premio speciale di tanto in tanto, specialmente ora che il Natale sta arrivando!
  • Adolescenza: età terribile

    Pensavate forse che la sindrome del "teen-ager terribile" fosse riservata soltanto agli umani?
  • Carte in regola per il vostro cucciolo

    Come dicevamo, oltre ad applicare una targhetta identificativa sul collare del vostro cucciolo con i vostri dati di contatto per assicurarvi che vi sia restituito in caso di perdita, la legge impone che il cucciolo sia tatuato o abbia il microchip.

Prodotti Correlati