Hill's Logo

Rendere la tua casa a prova di cucciolo: come tenere il tuo cucciolo al sicuro, dentro e fuori casa

Pubblicato da
min tempo di lettura

Trova l'alimento che soddisfa le esigenze del tuo animale.

Find a dog food that fits your pet’s needs

Find a cat food that fits your pet’s needs

Ora che hai deciso di accogliere un nuovo cucciolo in casa, è importante trovare un equilibrio tra l'entusiasmo e un piano per garantire la sicurezza della tua casa del tuo giardino. In questo articolo vedremo come puoi prepararti al meglio per proteggere il tuo cucciolo dalla tua casa e viceversa!

Attraverso gli occhi del tuo cane

Prima di portare a casa il tuo nuovo amico a quattro zampe, fai un giro completo della tua abitazione e del giardino, cercando di osservarli con gli occhi di un cucciolo. I cuccioli sono piccoli, curiosi ed esploreranno ogni angolo del nuovo ambiente, soprattutto annusando e mettendosi gli oggetti in bocca! Quando arriveranno alla fase della dentizione, avranno voglia di mordicchiare qualsiasi cosa, quindi supponi che, per il tuo cucciolo, tutto possa essere un potenziale oggetto da rosicchiare.

Se te la senti fisicamente, mettiti carponi e fai un tour della casa a quattro zampe. Non sottovalutare questa tecnica: ti permetterà di individuare meglio eventuali giochi, oggetti o persino rifiuti che il tuo cane potrebbe ingerire accidentalmente (o cercare di mangiare di proposito). Se hai figli, puoi chiedere loro di unirsi a te o di gattonare al posto tuo!

Consigli essenziali per rendere la tua casa a prova di cucciolo

Le case sono piene zeppe di potenziali pericoli che noi adulti tendiamo a ignorare completamente. We’ve had years of life experience and see the world from a long way off the floor. Il tuo nuovo cucciolo dovrà imparare cosa può e cosa non può fare o mangiare, ma durante questo processo, in qualità di proprietari, è nostra responsabilità proteggerlo finché non lo avrà capito. Vediamo ora quali sono i pericoli più comuni all'interno della casa.

  1. Stabilisci dei divieti:
    Potresti aver deciso che ci sono alcune aree della casa, come le camere da letto o la stanza dei giochi, dove il cane non sarà mai ammesso. Va benissimo, ma dovrai essere coerente e tutta la famiglia dovrà seguire le stesse regole. Molte persone usano i cancelletti per bambini per delimitare le zone vietate, ma ricorda che alcuni cuccioli potrebbero facilmente passarci attraverso o rimanere incastrati. Oggi esistono molti tipi di cancelletti specifici per cani tra cui puoi scegliere. Può anche essere utile installare uno di questi cancelletti anche nelle zone dove il cucciolo è normalmente ammesso, nel caso ci siano momenti in cui vuoi tenerlo confinato in un'area specifica. Per esempio, fuori dalla cucina mentre stai cucinando, oppure nel soggiorno mentre hai ospiti, ecc.
  2. Cavi elettrici:
    Potresti non notare mai i cavi perché sono ben nascosti, ma un cucciolo piccolo e irrequieto li troverà sicuramente e potrebbe rosicchiarli, rischiando di prendere la scossa. Sposta tutti quelli che puoi in posizioni più elevate, fuori dalla sua portata, e copri gli altri con apposite protezioni. Tieni sempre d'occhio anche le protezioni, perché potrebbero a loro volta essere rosicchiate. I cavi rosicchiati costituiscono anche un potenziale rischio di incendio per la tua casa.
  3. Scarpe e altri oggetti che potrebbe masticare:
    Fondamentalmente, per il tuo cucciolo tutto è un'occasione per mordicchiare. Scarpe, cuscini, tappeti, giochi dei bambini e così via. Cerca di insegnargli fin da subito quali sono i suoi giochi e quali no, ma ci vorrà tempo, quindi all'inizio assicurati che tutto ciò che non vuoi vedere distrutto sia chiuso in un armadio o fuori dalla sua portata.
  4. Prodotti per la pulizia:
    Questi prodotti dovrebbero essere già fuori dalla vista e dalla portata di bambini e animali, ma assicurati che lo siano davvero. La candeggina nei bagni o persino nel gabinetto può rappresentare un pericolo, così come la maggior parte dei detergenti e dei prodotti per la pulizia domestica.
  5. Farmaci:
    Come per i prodotti per la pulizia, anche i farmaci dovrebbero essere già ben riposti, ma i cani riescono a trovare medicinali in borse, zaini e in tanti altri posti, quindi sii sempre vigile.
  6. Alimenti per esseri umani tossici per i cani:
    Questo potrebbe essere un problema soprattutto in certi periodi dell'anno, come Pasqua e Natale, ma ci sono molti alimenti umani che sono tossici per i cani, in particolare per i cuccioli. I bambini adorano dare premi ai loro animali, quindi assicurati che sappiano che il cucciolo deve ricevere solo snack per cani e mai alimenti destinati agli esseri umani. Gli alimenti principali da tenere d'occhio sono il cioccolato, l'uva e l'uvetta, gli alimenti della famiglia delle cipolle e i dolcificanti artificiali.
  7. Piante domestiche tossiche per i cani:
    Assicurati di sapere quali piante hai in casa e se siano tossiche per i cani. Elimina quelle pericolose oppure tienile ben lontane dalla portata del tuo cucciolo.
  8. Fiamme:
    Assicurati che il tuo cucciolo non possa entrare in contatto diretto con dispositivi per il riscaldamento, come camini, stufe a legna o termoventilatori a gas.

Consigli essenziali per rendere il tuo giardino a prova di cucciolo

Proprio come dentro casa, cerca di guardare il tuo spazio esterno con gli occhi del cucciolo. Di seguito troverai i principali pericoli all'esterno:

  1. Vie di fuga:
    La tua casa e il tuo giardino possono essere pieni di pericoli, ma il grande mondo esterno è ancora più rischioso. I cuccioli riescono a infilarsi in spazi e fessure piccolissimi, quindi presta molta attenzione a rendere siepi e recinzioni a prova di cucciolo. In caso di dubbi, valuta di far installare una recinzione a prova di animale da una ditta specializzata per la massima tranquillità. Quando il tuo cucciolo è molto piccolo, puoi delimitare una zona del giardino come se fosse un grande box. Ricordati di garantire sempre ombra e acqua.
  2. Riparo:
    È meglio cercare di stare fuori con il tuo cucciolo, ma se non puoi, assicurati che ci siano ombra, acqua e un riparo dagli agenti atmosferici in caso di pioggia. I cuccioli possono surriscaldarsi e disidratarsi molto rapidamente. D'altro canto, nel caso in cui si bagnino, prendano freddo o entrambe le cose, possono rapidamente andare in ipotermia.
  3. Piante tossiche:
    Proprio come per le piante presenti in casa, assicurati di conoscere anche le piante che crescono all'esterno e se siano tossiche se ingerite o toccate.
  4. Acqua:
    Forse in giardino avete una piscina o un grazioso stagno, ma in ogni caso ricordati che qualsiasi quantità d'acqua comporta rischi di annegamento, anche un secchio che ha raccolto un po' d'acqua piovana. Assicurati che siano sempre coperti in modo sicuro o che ci sia qualcuno a sorvegliare in ogni momento.
  5. Attrezzi da giardino:
    Molti attrezzi da giardino sono taglienti, appuntiti o entrambe le cose! Assicurati che non siano mai lasciati in giro, ma riposti in modo sicuro nel capanno o nel garage. Ricorda anche che alcuni hanno cavi elettrici, che rappresentano un ulteriore rischio di rosicchiamento.
  6. Sostanze chimiche e pesticidi:
    Per la maggior parte, le sostanze che usiamo in giardino sono pericolose, se ingerite. Ciò include sostanze come vernici, creosoto e diserbanti. Molti amanti del giardinaggio non sono molto entusiasti della presenza di animali che vogliono godersi il loro spazio verde. Molti pesticidi, come esche per lumache e topi, possono essere letali per i cani, e in modo molto rapido. La cosa più sicura è non usarli, ma nel caso in cui ti servano assolutamente, assicurati che siano completamente fuori dalla portata del tuo curioso cucciolo.

Dentro e fuori casa, questa lista può terrorizzarti, ma mettere in sicurezza la casa e il giardino per il cucciolo dovrebbe essere un processo abbastanza semplice. Cerca di pianificare in anticipo, così da avere il tempo di controllare più volte che non ti sia sfuggito nulla, e coinvolgi nelle preparazioni tutte le persone che vivono con te. Oltre a rendere la tua casa sicura, puoi usare questo tempo anche per trasformarla in un ambiente accogliente e confortevole per il tuo nuovo cucciolo. Puoi trovare maggiori informazioni nel nostro articolo con la checklist per cuccioli.

Domande frequenti

  1. Quali sono i rischi più comuni per i cuccioli all'interno delle nostre case?
    Cavi elettrici, piante tossiche, alcuni alimenti destinati agli esseri umani, farmaci e prodotti per la casa.
  2. Quali sono i pericoli più comuni per i cuccioli in giardino?
    Acqua, come quella di stagni e piscine, sostanze chimiche e pesticidi, attrezzi da giardino e piante tossiche.
  3. Posso mettere in sicurezza la casa per il mio cucciolo senza acquistare attrezzature speciali?
    La risposta dipenderà dalla tua casa e dal tuo giardino. Potrebbe essere molto difficile rendere sicuro un grande giardino irregolare senza una recinzione specifica per animali. I cancelletti per bambini e i box possono essere utili, ma assicurati che siano adatti alla taglia del tuo cucciolo. Molti oggetti pericolosi possono essere semplicemente spostati al di fuori della sua portata.

Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS.