
Prendersi cura dei suoi dentini
Trova l'alimento che soddisfa le esigenze del tuo animale.
Find a dog food that fits your pet’s needs
Find a cat food that fits your pet’s needs
Problemi dentali
Poiché i problemi dentali sono molto comuni nei cani, bisogna iniziare sin da subito a prendersene cura con attenzione. Controllate regolarmente la dentatura del vostro cucciolo, almeno una volta la settimana, e fate attenzione ai primi segnali d'allarme, fra cui:
Alito cattivo
Sanguinamento gengivale
Depositi di placca e tartaro
Spazzolargli i denti ogni giorno è il modo migliore per prevenire l'insorgenza di problemi ed è bene iniziare subito. Chiedete al veterinario di consigliarvi un dentifricio per cani (il dentifricio per gli uomini non è adatto) e uno spazzolino.
Come spazzolare i denti al cucciolo
Per prima cosa assicuratevi che sia saldamente trattenuto dal guinzaglio.
Posizionatevi in modo da avere facile accesso alla bocca del cucciolo.
Mettetevi un po' di dentifricio sul dito e lasciateglielo leccare, poi iniziate a massaggiarglielo delicatamente sui denti.
Quando si sarà abituato a questo, potrete iniziare a usare lo spazzolino per cani.
Spingetegli delicatamente indietro le labbra e le guance per avere facile accesso ai premolari e ai molari.
Spazzolate con un movimento circolare, specialmente nei solchi tra denti e gengive.
Cercate di arrivare fino ai denti posizionati in fondo: sono quelli più soggetti a sviluppare problemi.
È importante tenere il cucciolo calmo e rilassato con tante lodi e coccole.
Sebbene questa operazione possa sembrare difficile all'inizio, con il tempo diventerete pratici. E se il cucciolo vi si abituerà sin da piccolo, diventerà un compito semplice per entrambi.
Oltre allo spazzolamento, esistono alimenti speciali che aiuteranno a mantenere sani i denti e le gengive del vostro cucciolo quando sarà grande, come Hill's™ Science Plan™ Oral Care: croccantini secchi e più grandi specificamente formulati e studiati per pulire i denti contribuendo a rimuovere la placca.