Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Jean Marie Bauhaus
|Giugno 30, 2022
Il tuo cane ama tuffarsi nelle pozzanghere, ma quando è il momento del bagno mette la coda tra le gambe e si nasconde. Perché i cani odiano così tanto fare il bagno? Se non è l'acqua, cosa c'è nel lavarsi che fa guaire e tremare tanto i cani? Scopri cosa potrebbe nascondersi dietro la paura che il tuo cane prova quando è il momento del bagno, e continua a leggere per scoprire come lavare un cane che odia fare il bagno.
Sebbene non tutti i cani amino giocare nell'acqua, questo non spiega necessariamente perché il tuo cane non ama fare il bagno. Anche razze che amano l'acqua come i Labrador Retriever spesso sono riluttanti a fare il bagno. Quindi, se non è l'acqua, perché i cani odiano fare il bagno? Vari fattori potrebbero spiegare perché il tuo cane odia avvicinarsi alla vasca o al lavandino.

Proprio come per noi, la paura è il sentimento istintivo di apprensione derivante da una situazione, da una persona o da un oggetto percepiti dal cane come una minaccia reale, come spiega il sito Cani.it. Un'esperienza negativa associata al bagno, come scottarsi con l'acqua calda, scivolare e cadere nella vasca, stare con l'acqua che arriva al naso o lo shampoo che brucia negli occhi, possono traumatizzare il cane e indurlo ad avere paura del bagno. Anche esperienze traumatiche legate ad altre attività di toelettatura, come il dolore causato da unghie tagliate troppo corte o la pulizia delle orecchie, possono creare associazioni negative con il bagno se sono avvenute più o meno contemporaneamente.
Quando il tuo cane va a nuotare o si tuffa in una pozzanghera, è un'attività divertente a cui sceglie di partecipare. I bagni, al contrario, sono solitamente imposti ai cani e comportano manipolazioni del loro corpo in modi che non gradiscono. Questa perdita della possibilità di scegliere e del controllo su ciò che accade loro è molto frustrante per un cane.
I cani che non sono mai stati lavati, o che non vivono spesso questa esperienza insolita, potrebbero semplicemente spaventarsi del fatto di essere immersi in una vasca d'acqua e insaponati. Questo può a sua volta innescare associazioni negative che li indurranno ad avere paura dei bagni futuri.
A volte i cani non sono gli unici a odiare il momento del loro bagno. Spesso i cani rispecchiano lo stato emotivo dei propri proprietari, in particolare ansia e negatività, come spiega uno studio condotto dall'Università di Vienna e riferito dall'Ansa. Se lo sgridi, lo strattoni e vai di corsa ogni volta che lo lavi, il tuo cane non potrà che imparare che i bagni sono qualcosa di cui avere paura. Anche se tratti con delicatezza il tuo cane, riuscirà ad avvertire la tua frustrazione, e questo sarà sufficiente a fargli temere il bagno in futuro.
Il tuo cane ha davvero bisogno di lavarsi regolarmente? Dipende. Il motivo principale è semplicemente facilitare la convivenza con il tuo cane. Non vuoi che il tuo cane lasci tracce di fango ovunque, e non è piacevole nemmeno coccolare un cane maleodorante. Le razze a pelo corto con pelle sana non hanno in realtà bisogno di essere lavate per la salute del cane, né necessitano di bagni regolari a meno che non tendano a sporcarsi molto. In molti casi, potrebbe essere sufficiente pulire il cane con delle salviettine umidificate. Tuttavia, se hai una razza tutta rughe come un carlino o uno shar pei, devi accertarti di pulire regolarmente le pieghe cutanee.
Le razze con pelo lungo e riccio, invece, beneficeranno di uno shampoo e un trattamento regolare con balsamo per evitare che il pelo si opacizzi e diventi ingestibile, sebbene possa essere utile anche una spazzolatura quotidiana. Le razze senza pelo, come il cane nudo messicano, hanno bisogno di bagni regolari per evitare che la pelle diventi secca. Al contrario, i cani con pelle grassa, come i cocker spaniel, hanno bisogno di bagni frequenti per prevenire l'accumulo di sebo.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Se il tuo cane ha un tipo di pelle o manto che richiede di essere lavato, la cosa migliore che puoi fare è indurlo ad amare il momento del bagno, o perlomeno fare in modo che non ne abbia paura. Ciò comporta la sostituzione di associazioni negative con altre positive, oltre a tempo e pazienza. Quanto dipende dal livello di paura del tuo cane, se è terrorizzato dal bagno, solo un po' abbattuto o una via di mezzo.
Per prima cosa, mostra un atteggiamento positivo riguardo al momento del bagno del tuo cane. Se vai di corsa, ti senti stressato o frustrato con il tuo cane, dovresti rimandare il bagno a un momento in cui ti sentirai più rilassato, in modo che anche il tuo cane si senta più tranquillo.

Il sito I Miei Animali raccomanda di "ingannare" il cane (per il suo bene!) e di portarlo lentamente in bagno con qualche stratagemma e tante coccole. Non tentare subito di fargli il bagno, ma dagli del tempo per formare delle associazioni positive con il bagno e la vasca. Un modo per trasformare la paura del tuo cane in entusiasmo consiste nello spostare la sua ciotola in bagno accanto alla vasca, lasciando una scia di snack lungo il percorso. Quando pensi che il tuo cane sia pronto, sposta la ciotola all'interno della vasca su un tappetino antiscivolo. Se è sufficientemente grande, lascia che entri nella vasca da solo per rafforzare il senso di scelta e di controllo della situazione.
Quando il tuo cane riuscirà a stare nella vasca senza paura, togli il cibo e prova ad aprire l'acqua. Dagli dei giochi con cui divertirsi nella vasca, oltre a degli snack. Come consiglia il sito Amore a quattro zampe, puoi spalmare del burro di arachidi sul bordo della vasca per indurlo a entrare e poi lasciare che lo lecchi mentre l'acqua scorre. Quando il tuo cane sarà in grado di tollerare il rumore dell'acqua corrente e le zampe bagnate, prova a spruzzargli un po' d'acqua addosso, facendo in modo che sia un'esperienza leggera e divertente e rendendo questo momento un gioco. Continua a bagnarlo gradualmente e a insaponarlo mentre lo sciacqui con il getto dell'acqua e gli parli con dolcezza, lodandolo. In qualsiasi fase del processo, se il tuo cane si agita, fermati e riprova il giorno seguente.
Prendi delle precauzioni per fare in modo che il tuo cane si senta sicuro durante il momento del bagno. Posiziona un tappetino o degli adesivi antiscivolo sul fondo della vasca per evitare che scivoli e considera l'uso di una pettorina per il bagno come quelle utilizzate dai toelettatori professionali per aiutare il tuo cane a sentirsi più sicuro. Presta la massima attenzione a trattare il tuo cane con delicatezza. Ricordati di testare la temperatura dell'acqua per accertarti che non sia troppo calda o fredda. Evita di spruzzargli o di versargli l'acqua direttamente sul muso; al contrario, usa un panno sul muso e altre zone sensibili. Riserva altre attività di toelettatura del cane, come il taglio delle unghie e la spazzolatura dei denti, a un'altra giornata.
Sebbene siano molti i motivi per i quali il tuo cane potrebbe odiare fare il bagno, le soluzioni sono le stesse indipendentemente dalla causa scatenante del disagio del tuo animale. Con molta pazienza, gentilezza e attenzione, potrai trasformare l'atteggiamento del tuo cane verso il bagno e rendere questo momento più piacevole e meno stressante per entrambi.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill's Science Plan Perfect Digestion Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento completo per cani adulti di piccola taglia da 1 a 6 anni. Questa mousse deliziosamente omogenea è bilanciata con precisione per fornire la quantità di energia adeguata e favorire la salute digestiva nei cani adulti di piccola taglia.
Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora!
Scopri i benefici degli alimenti umidi per cani e come possono migliorare il benessere e la felicità del tuo animale. Per approfondimenti sulla nutrizione, visita Hill's Pet Italia.
I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali!
Scopri l'alimentazione migliore per i cani di piccola taglia e quali sono gli alimenti perfetti per la loro salute. Scopri altre indicazioni per i cani di piccola taglia su Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.