 
        
         
            Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
 
            Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
 
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
 
            Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. 
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
 
            Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
 
            La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
 
            Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
 
            Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
 
            Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
 
            Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
 
             
            Autore dello staff
|Settembre 11, 2015
 
         
    I disturbi e le malattie gastrointestinali colpiscono lo stomaco e l'intestino del cane e di solito si manifestano con vomito e diarrea. Potresti notare sangue nelle feci del tuo cane o feci acquose. Qualsiasi disturbo che riduca la digestione o l'assorbimento degli alimenti, o che ne alteri il passaggio attraverso l'apparato digerente, può essere definito un disturbo digestivo. Una digestione sana è essenziale affinché il tuo cane possa utilizzare le sostanze nutritive presenti negli alimenti per costruire e riparare i tessuti e ottenere energia. I disturbi gastrointestinali possono portare a disidratazione, disturbi dell'equilibrio acido-base, disturbi elettrolitici e malnutrizione, quindi è importante riconoscerne i segni e consultare il veterinario.

Esistono diversi tipi di disturbi gatrointestinali, pertanto il veterinario potrebbe effettuare degli esami per determinare la causa esatta del problema del tuo cane. Le cause possono essere diverse: dall'assunzione di alimenti diversi da quelli per cani alle reazioni alimentari avverse, dalle infezioni alla mancanza di enzimi digestivi. Alcune razze, come gli Alani, i Pastori tedeschi, i Golden retriever e i Collie, sono più inclini a particolari problemi digestivi. Le condizioni comunemente diagnosticate includono:
Gastroenterite acuta. Questa è la causa più comune di "problemi di stomaco" nei cani. Di solito consiste in vomito e diarrea a insorgenza improvvisa, ma può trattarsi anche solo di diarrea. Le cause possono essere molteplici, come l'ingestione di qualcosa di sgradevole (sappiamo tutti che i nostri cani amano farlo!), parassiti, virus e corpi estranei, solo per citarne alcune.
Enteropatia cronica o malattia infiammatoria intestinale. A differenza dei disturbi a insorgenza improvvisa di cui abbiamo appena parlato, le enteropatie croniche hanno un'insorgenza più lenta e tendono a perdurare a lungo. Diarrea e perdita di peso sono segni comuni. Anche questa patologia può dipendere da molti fattori diversi, come reazioni avverse agli alimenti e fattori genetici.
Colite. Il colon è una parte dell'intestino crasso; quando si infiamma si parla di colite. Di solito la maggior parte dei cani mostra gli stessi segni: sembra che il cane abbia urgentemente bisogno di fare i bisogni, potrebbe sforzarsi per defecare senza espellere molto, inoltre uno dei classici segni di colite è la presenza di sangue fresco e/o muco viscido nelle feci.
 
     
      Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Pancreatite. Si tratta di una condizione grave nei cani e può essere potenzialmente fatale. I segni comuni della pancreatite sono vomito improvviso, depressione e inappetenza. Si tratta inoltre di una condizione molto dolorosa, per cui il cane potrebbe essere irrequieto e adottare la posizione dell'inchino per cercare di alleviare il dolore. Se hai il dubbio che il tuo cane possa avere la pancreatite, portalo dal veterinario il prima possibile.
Insufficienza pancreatica esocrina (EPI) Questo nome complicato descrive una condizione in cui al cane mancano alcuni enzimi necessari per la digestione. Il pancreas produce alcuni di questi enzimi; quando mancano, gli alimenti passano direttamente attraverso l'apparato gastrointestinale senza che il cane riesca a ottenere le sostanze nutritive. I cani con l'EPI tendono a essere famelici, ma perdono comunque peso e appaiono in cattive condizioni di salute. Poiché non digeriscono bene i grassi, le feci di questi cani possono essere di colore grigiastro. Alcune razze, come i Pastori Tedeschi, ne soffrono più di altre. In genere, integrare la dieta con gli enzimi mancanti dà buoni risultati.
Allergie alimentari. I cani possono reagire male a determinati alimenti per una serie di motivi che nel complesso prendono il nome di reazioni avverse agli alimenti. Le vere allergie alimentari sono più rare di quanto si pensi e tendono a essere causate dalle proteine presenti in alimenti come il manzo e il pollo. Le allergie alimentari possono causare vomito e diarrea e anche problemi alla pelle, come il prurito.
Stitichezza. Proprio come negli esseri umani, quando i cani sono stitici fanno fatica a evacuare e potrebbero defecare molto meno frequentemente. La stitichezza può avere molte cause. Mangiare ossa può rendere le feci dure e rendere difficile l'evacuazione, mentre la disidratazione o un intestino pigro fanno sì che le feci siano secche e si muovano con difficoltà lungo il tratto intestinale.
I segni più comuni dei disturbi digestivi sono feci molli o diarrea. Se il tuo cane ha problemi digestivi, potresti notare alcuni o tutti i seguenti segni.

La malattia gastrointestinale cronica può essere un problema debilitante per molti cani e richiede esami e una diagnosi approfondita da parte del veterinario.
IMPORTANTE: Se il tuo cane ha la diarrea o vomita, potrebbe disidratarsi gravemente. Consulta il tuo veterinario se noti uno dei segni di cui sopra.
I disturbi digestivi sono piuttosto comuni e per la maggior parte si risolvono nel giro di pochi giorni. Tuttavia, in alcuni cani occorre una gestione a lungo termine, poiché presentano problemi digestivi cronici o ricorrenti.
Gli alimenti che somministri al tuo cane possono avere un impatto significativo sulla salute del suo tratto gastrointestinale. A seconda della diagnosi specifica e dei segni/sintomi, possono essere consigliati diversi approcci nutrizionali. L'obiettivo principale è quello di alleviare i sintomi del vomito e/o della diarrea del tuo cane. I veterinari consigliano di somministrare ai cani affetti da questa patologia un alimento altamente digeribile, per aiutare a prevenire l'irritazione delle pareti sensibili di stomaco e intestino. Le fibre solubili e insolubili, combinate con livelli moderati di grassi, aiutano l'intestino del tuo cane a funzionare correttamente. È inoltre importante monitorare l'idratazione del cane durante la fase di convalescenza, per correggere eventuali carenze di liquidi.
Poiché molte di queste condizioni gastrointestinali possono essere continuative, potrebbe essere necessario gestire il disturbo a lungo termine a livello nutrizionale. Per una diagnosi accurata e per le opzioni di trattamento, consulta sempre il tuo veterinario, che ti potrà consigliare l'alimento migliore per la salute dell'apparato digerente del tuo cane.
 
                 
            Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
 
            Hill's Science Plan Perfect Digestion Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento completo per cani adulti di piccola taglia da 1 a 6 anni. Questa mousse deliziosamente omogenea è bilanciata con precisione per fornire la quantità di energia adeguata e favorire la salute digestiva nei cani adulti di piccola taglia.
 
            Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
 
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
 
            Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. 
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
 
            Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
 
            I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali!
 
            Scopri i benefici degli alimenti umidi per cani e come possono migliorare il benessere e la felicità del tuo animale. Per approfondimenti sulla nutrizione, visita Hill's Pet Italia.
 
            Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora!
 
            Scopri l'alimentazione migliore per i cani di piccola taglia e quali sono gli alimenti perfetti per la loro salute. Scopri altre indicazioni per i cani di piccola taglia su Hill's Pet Italia.
 
                La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.