Hill’s Science Plan Perfect Weight Adult alimento per cani con pollo e verdure è un alimento premium completo per cani inclini all’aumento di peso o in leggero sovrappeso. Questo saporito alimento in lattina è arricchito con ingredienti che favoriscono il mantenimento di un peso sano e un sostegno duraturo per il peso ideale.
Hill’s Science Plan Perfect Weight & Active Mobility Large Breed Adult Alimento per cani con pollo è un alimento clinicamente testato per favorire la gestione del peso e una mobilità sana.
Hill’s Science Plan Light Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti di taglia piccola meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Le feci del cane potrebbero non essere l'argomento più piacevole di cui parlare, ma feci sane spesso indicano che il cane è in salute. Tenere d'occhio le caratteristiche delle feci del tuo cane può essere un buon modo per individuare eventuali problemi di salute. Vediamo cosa differenzia feci sane da escrementi anomali (acquosi, molli, con sangue, ecc.), che potrebbero essere il segno di problemi di salute sottostanti.
Le feci del cane hanno quattro caratteristiche principali, tutte che iniziano con "C": colore, contenuto, consistenza e copertura. Il colore dipende dall'alimentazione del tuo cane; le sfumature possono andare dal marrone dorato a un mogano più scuro, a seconda degli ingredienti dell'alimento che somministri all'animale. Per quanto riguarda il contenuto delle feci, potresti far fare il lavoro "sporco" al veterinario. La maggior parte delle persone non riesce a vedere granché negli escrementi senza un microscopio. Le feci di un cane sane devono anche avere una consistenza piuttosto compatta, come quella della pasta modellabile. Idealmente, devono avere una forma allungata; se dovessi arrotolarla su sé stessa, si romperebbe in pezzi più piccoli. Infine, le feci sane non hanno alcuna copertura, patina o rivestimento. Pertanto, se il tuo cane fa i bisogno color cioccolato, abbastanza soda, priva di patina e che non contiene nulla che sporga in modo evidente, sei a posto. Tuttavia, continua a leggere e scopri i segnali che potrebbero indicare un problema di salute.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Anche in questo caso, le quattro "C" possono aiutarti a determinare se il tuo cane possa essere malato. Anche se può non essere piacevole, quando le feci del tuo cane sono fresche è il momento migliore per osservarle e individuare eventuali irregolarità.
Contenuti anomali
Vermi: possono essere lunghi e sottili o assomigliare a piccoli chicchi di riso. Anche in questo caso, dovresti preoccuparti solo se compaiono nelle feci fresche. Se le feci sono rimaste all'aperto per un po' di tempo, i vermi potrebbero essere arrivati dall'esterno.
Pelo: la presenza di grossi grumi di pelo nelle feci potrebbe essere un segno di eccessiva toelettatura, allergie o malattie della pelle. Monitora con quanta frequenza trovi pelo nelle feci del tuo cane e parlane con il veterinario.
Corpi estranei: nelle feci del cane capita di trovare erba, plastica, sassi, stoffa e perfino denaro; dopotutto, i cani possono ingerire cose strane. Sebbene ciò che entra spesso esca da solo, se noti strani elementi nelle feci del tuo cane, potresti chiedere al veterinario se ritenga di dover fare un controllo approfondito o una radiografia. In alcuni casi, i cani hanno corpi estranei incastrati nel tratto digestivo che devono essere rimossi chirurgicamente. Ecco perché è meglio chiamare immediatamente il veterinario se noti pezzi di stoffa o di plastica nelle feci del tuo cane.
Indizi nella copertura
Quando raccogli le feci del tuo cane dall'erba, non dovrebbero lasciarsi dietro dei residui. Una patina mucosa spesso accompagna l'infiammazione dell'intestino crasso e di solito compare in concomitanza con la diarrea. Se noti la presenza di muco nelle feci del tuo cane per più di un giorno, contatta il veterinario per valutare i passi successivi.
Indicazioni dal colore
Di seguito ti forniamo una semplice guida su come si presentano le feci di un cane sano e quelle di un cane che non sta bene in base al colore.
Marrone: i bisogni di un cane in salute dovrebbero essere di colore marrone cioccolato.
Verde: le feci verdi potrebbero indicare che il tuo cane sta mangiando l'erba. Mangiare erba è un comportamento normale per i cani, ma se ne mangiano più del solito potrebbero avere problemi di stomaco.
Nera o marrone-rossiccia: potrebbe indicare perdite ematiche nello stomaco o nell'intestino tenue.
Con strisce rosse: questo è un altro segno di sanguinamento, probabilmente nel tratto gastrointestinale inferiore.
Gialla: le feci gialle possono essere dovute a molti problemi diversi, come la presenza di muco nelle feci, una cattiva digestione o l'aver mangiato cose strane.
Grigiastra: può dipendere dal fatto che alcune sostanze nutritive non vengono digerite a causa di problemi al pancreas o alla cistifellea.
Con macchie bianche: se noti delle piccole macchie bianche nelle sue feci, il tuo cane potrebbe avere i vermi.
Consistenza
Quando si valuta la consistenza delle feci, la maggior parte dei veterinari utilizza una scala da uno a cinque: uno corrisponde a feci molto liquide e cinque a feci solide e di forma cilindrica. Conseguentemente, feci di consistenza ottimale si collocano sul quinto gradino della scala. Tuttavia, se le feci del tuo cane sono un po' molli, non allarmarti. Tieni sotto controllo gli escrementi del tuo cane per vedere se diventano sempre più morbidi e conserva i campioni in frigorifero nel caso in cui dovessi portarli dal veterinario.
È importante portare campioni di feci sane alle visite di controllo del tuo animale; così facendo, se il tuo animale dovesse iniziare a mostrare segni di escrementi non sani, il veterinario avrà dati passati con cui effettuare un confronto. Se le feci del tuo cane sembrano sane, ma l'animale presenta altri segni di malattia (non mangia, vomita, è letargico, ecc.), è comunque una buona idea prelevare un campione di feci ogni volta che devi portare il tuo animale dal veterinario. Molte volte è possibile scoprire informazioni sottoponendo il campione di feci al microscopio o eseguendo altri test.
Molto probabilmente, hai trovato diversi metodi per raccogliere i bisogni che il cane fa in giardino o durante una passeggiata. Dagli appositi raccogli feci a speciali sacchetti biodegradabili, è pieno di attrezzature pensate per pulire gli escrementi dei cani. Quando raccogli un campione di feci più o meno sane del tuo cane da portare al veterinario, assicurati di usare un sacchetto pulito, raccogli delicatamente il campione e mettilo in un contenitore di plastica pulito e poco profondo chiuso da un coperchio. Conserva il campione in frigorifero fino a quando non potrai portarlo dal veterinario. Se le feci sono troppo acquose per essere raccolte, scatta qualche foto nitida con il tuo smartphone per mostrarne la consistenza. Puoi anche provare a raccogliere un po' di feci in un contenitore usando un bastoncino pulito o un cucchiaio di plastica. Non prelevare mai un campione di feci che sia rimasto a lungo al caldo o nell'erba. Questi campioni potrebbero contenere sporcizia o parassiti che in origine non facevano parte degli escrementi. Un'ultima osservazione: pulire velocemente la cacca del cane è utile anche per il tuo animale. La presenza di troppi escrementi nel giardino potrebbe portare il tuo cane a iniziare a mangiare le proprie feci. Le deiezioni canine comportano anche problemi di salute pubblica: possono infiltrarsi nelle falde acquifere e contaminare le fonti d'acqua. Inoltre, per sicurezza, è necessario lavarsi le mani dopo aver raccolto le feci del cane, anche se si indossano i guanti o si usa il sacchetto sulle mani.
Ricorda che le feci del tuo cane dicono molto sulla sua salute. Ti consigliamo di seguire questi consigli per comprendere meglio il tuo cane e la sua salute:
Quando il tuo cane fa i bisogni, presta attenzione alle quattro "C": colore, contenuto, consistenza e copertura.
Porta sempre con te campioni di feci fresche a ogni visita dal veterinario.
Pulisci immediatamente i bisogni del cane durante le passeggiate o in giardino.
Se il tuo cane sporca in casa, portalo subito fuori e cerca di rinforzare in modo positivo la corretta procedura per fare i bisogni.
Avvisa immediatamente il veterinario se le feci del tuo cane cambiano drasticamente, se il cane inizia a mangiare i propri escrementi, se avvengono frequenti incidenti in casa o se rimane per più di 24 ore senza evacuare.
Le feci del cane non sono un argomento di cui tutti amiamo parlare, ma possono essere un buon indicatore della salute generale dell'animale. Cogliere i segnali per tempo può aiutarti a preservare la salute del tuo amico a quattro zampe.
Chrissie Klinger è un'educatrice, scrittrice e madre di due figli, tre cani e tre gatti. Il suo cane Jake adora sedersi in grembo a lei ogni volta che può! Le piace vivere uno stile di vita attivo ed ecosostenibile in Pennsylvania.
Hill’s Science Plan Perfect Weight Adult alimento per cani con pollo e verdure è un alimento premium completo per cani inclini all’aumento di peso o in leggero sovrappeso. Questo saporito alimento in lattina è arricchito con ingredienti che favoriscono il mantenimento di un peso sano e un sostegno duraturo per il peso ideale.
Hill’s Science Plan Perfect Weight & Active Mobility Large Breed Adult Alimento per cani con pollo è un alimento clinicamente testato per favorire la gestione del peso e una mobilità sana.
Hill’s Science Plan Light Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti di taglia piccola meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill’s Science Plan Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento premium completo per cani adulti di piccola taglia a partire da 1 anno di età che sono inclini all’aumento di peso o leggermente in sovrappeso. Questa deliziosa mousse dalla consistenza omogenea è formulata per fornire la quantità di energia adeguata a favorire il mantenimento del peso nei cani adulti.
Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora!
I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali!
Scopri i benefici degli alimenti umidi per cani e come possono migliorare il benessere e la felicità del tuo animale. Per approfondimenti sulla nutrizione, visita Hill's Pet Italia.
Scopri l'alimentazione migliore per i cani di piccola taglia e quali sono gli alimenti perfetti per la loro salute. Scopri altre indicazioni per i cani di piccola taglia su Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.