Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Molto frequentemente i cani hanno comportamenti che i proprietari non riescono ad interpretare e che suscitano il loro disappunto nonchè il loro disgusto.
La coprofagia, ovvero l'ingestione delle proprie feci o quelle di altri animali, sicuramente è il più comune e ha sempre dato luogo alle più svariate interpretazioni, dalla carenza alimentare alla semplice degenerazione del gusto.
Per i cani, però, questo comportamento non è poi così strano, anzi, tra loro è assolutamente normale. Non dobbiamo dimenticare che, esattamente come i lupi, i cani non sono carnivori obbligati, quindi da un punto di vista alimentare assumono spesso materiali organici che si trovano nell'ambiente. Del resto, non è infrequente vedere cani attratti anche dall'immondizia.
Oggi i nostri cani sono ben alimentati e si limitano ad ingerire saltuariamente le feci di altri animali (soprattutto di grandi erbivori quali cavalli e bovini), sicuramente perché ricche di fibra indigerita, senza che necessariamente siano presenti patologie o carenze alimentari come accadeva un tempo.
L'assunzione delle proprie feci ha invece una valenza diversa e leggermente più complessa. Generalmente sono i cuccioli ad avere più spesso questo atteggiamento: nel periodo infantile dei cani, così come in quello degli umani, l'esplorazione dell'ambiente è essenzialmente "orale" e avviene quindi attraverso l'ingestione di qualsiasi cosa si trovi a portata di bocca nel mondo circostante, comprese le feci.
In più, se il cucciolo viene lasciato solo, questo atteggiamento sarà ancora più accentuato dalla noia e dalla mancanza di altri stimoli e relazioni sociali.
Ma anche per i cani adulti mangiare le proprie feci (o quelle di altri animali) non è affatto anormale.
Le sostanze alimentari presenti in esse sono indigerite e in genere sono sostanze grasse, fibre muscolari e amidi. Queste sostanze si trovano nelle feci quando possono essere presenti problemi di malassorbimento, cattiva digestione o in casi più rari, parassitosi intestinali.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Il problema si risolve somministrando alimenti di qualità e quindi altamente digeribili. Altre cause di elementi indigeriti presenti nelle feci possono essere l'insufficienza pancreatica oppure le gastriti: un'alimentazione inadeguata a base di cibi poco digeribili causa infatti una cattiva assimilazione degli stessi con la loro conseguente eliminazione per via fecale. Inoltre, in presenza di più cani, si crea spesso una concorrenza alimentare che aumenta la voracità e provoca indigestione.
Bisogna prestare particolare attenzione alle feci dei gatti (ricche di proteine) che sono dannose per il cane.
Una spiegazione a parte riguarda il comportamento materno: le cagne mangiano frequentemente le feci dei loro cuccioli quando li lavano poiché è proprio questo meccanismo di leccamento che induce la minzione e la defecazione. Allo stato brado, inoltre, ingerire gli escrementi dei cuccioli riduce la possibilitá che dei predatori trovino la prole ancora vulnerabile.
Comportamenti da evitare: è importante non mettere mai il naso del cane sui suoi escrementi per rimproverarlo; questo gesto farà pensare al cane che gli state indicando di mangiarle. Piuttosto, per educarlo a defecare nei luoghi adatti, è importante sgridarlo con un "NO!" quando lo sorprendete in casa e lodarlo quando vi trovate fuori.
È importante quindi capire che la coprofagia è un comportamento istintivo del cane che si può prevenire attraverso la somministrazione di alimenti completi e bilanciati, altamente digeribili e con pochi residui, che soddisfino appieno i fabbisogni e il gusto del cane.
Se comunque si dovesse presentare questo comportamento anche nutrendo il cane con alimenti di ottima qualità, è sufficiente recarsi dal proprio veterinario che ti saprà dare ottimi consigli al riguardo.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill's Science Plan Perfect Digestion Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento completo per cani adulti di piccola taglia da 1 a 6 anni. Questa mousse deliziosamente omogenea è bilanciata con precisione per fornire la quantità di energia adeguata e favorire la salute digestiva nei cani adulti di piccola taglia.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Scopri i benefici degli alimenti umidi per cani e come possono migliorare il benessere e la felicità del tuo animale. Per approfondimenti sulla nutrizione, visita Hill's Pet Italia.
Scopri l'alimentazione migliore per i cani di piccola taglia e quali sono gli alimenti perfetti per la loro salute. Scopri altre indicazioni per i cani di piccola taglia su Hill's Pet Italia.
I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali!
Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.