Come capire se il tuo cane ha mal di stomaco e come trattarlo

Pubblicato da
min tempo di lettura

I cani sono noti per la loro abitudine di mangiare cose che non dovrebbero. A volte, questo può causare problemi gastrici. Se il tuo cane per il resto è in salute, un problema occasionale di stomaco non dovrebbe destare preoccupazione. Ma se il tuo cane soffre di problemi gastrointestinali seri o frequenti, è il momento di richiedere l'aiuto del veterinario.

Sintomi che indicano che il tuo cane ha mal di stomaco

Come capire se il tuo cane ha problemi gastrici? Molti dei sintomi sono simili a quelli che senti quando hai mal di pancia. Secondo il PDSA, un ente benefico veterinario del Regno Unito, i segni di una gastroenterite includono:

  • Diarrea
  • Vomito o conati
  • Mancanza di appetito
  • Stanchezza o letargia
  • Febbre
  • Dolore di stomaco

Il PDSA aggiunge che il tuo cane potrebbe mostrare dolore di stomaco con guaiti o ringhiando quando lo prendi in braccio o gli tocchi la pancia. Potrebbe anche adottare la "posizione della preghiera", con le zampe anteriori distese, quelle posteriori sollevate e la coda in aria.
Le cause dei problemi gastrici possono essere interne (all'interno dello stomaco) o esterne (al di fuori dello stomaco). Le cause interne di problemi gastrici includono errori dietetici (un modo elaborato per dire che il tuo cane ha mangiato qualcosa che non avrebbe dovuto), allergie alimentari, surriscaldamento, parassiti, blocchi intestinali, ulceri o tumori. Le cause esterne includono dolore, colpi di calore, stress, problemi epatici o renali, pancreatite, disturbi ormonali, problemi cerebrali, disturbi dell'orecchio o cancro.

Come capire se il tuo cane ha lo stomaco sensibile

Cucciolo meticcio sdraiato sul fianco, avvolto in una coperta a righe gialle e grigie.

Alcuni cani hanno uno stomaco d'acciaio: possono mangiare di tutto e non stare male. Altri vomiteranno se mangiano anche solo qualcosa di leggermente diverso dal cibo consueto.

Come comprendere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o semplicemente un disturbo gastrico?

Puoi capire se il tuo cane ha lo stomaco sensibile dalla frequenza dei sintomi. Se il tuo cane mostra di frequente segni di disturbi gastrici (una volta al mese o più spesso), potrebbe avere lo stomaco sensibile.

Le cause di uno stomaco sensibile non sono sempre facili da individuare, ma le teorie vanno dalla sensibilità e dalle allergie alimentari a modifiche nelle popolazioni batteriche nel sistema digestivo chiamato microbioma intestinale.

I segni della sensibilità alimentare, in aggiunta a quelli sopra elencati, possono anche includere problemi cutanei, quali pelle arrossata e pruriginosa, perdita di pelo e aumento dei problemi intestinali.

Cosa dare a un cane con mal di stomaco

La soluzione ai disturbi gastrici del cane dipende dalla gravità del dolore e dalla causa sottostante. Se è la pancreatite a causare disturbi gastrici, ad esempio, il trattamento sarà diverso da quello di un cane con mal di stomaco dovuto a un'allergia alimentare. Se il cane ha solo un lieve mal di stomaco, potrebbe non essere necessario alcun trattamento. La Croce Blu raccomanda di consultare il veterinario per sicurezza, soprattutto per un cane più giovane o se i sintomi sembrano peggiorare rapidamente.

I veterinari hanno molte opzioni per aiutare gli animali domestici con problemi di stomaco. A seconda del problema del tuo cane, i trattamenti possono includere farmaci contro la nausea o la diarrea, antiacidi, antibiotici, fluidi per via intravenosa o sottocutanea o vermifughi. Alcuni cani hanno bisogno di ricovero e/o chirurgia.

Un'alimentazione adeguata può aiutare

Cucciolo di Doberman con collare verde che dorme sul letto.

Per prendersi cura dei problemi di stomaco del tuo cane è importante scegliere l'alimentazione giusta. La Croce Bss raccomanda di dare al tuo cane pasti piccoli, leggeri e facilmente digeribile, come merluzzo o pollo bollito con riso in bianco, fino a quando il mal di stomaco non sarà risolto. Puoi chiedere al tuo veterinario di consigliarti una ricetta fatta in casa, o alimentare il tuo cane con un prodotto curativo già pronto.

Fortunatamente sono disponibili numerose opzioni per aiutare il tuo cane con problemi gastrici a sentirsi meglio in tempi brevi. Con l'aiuto del tuo team veterinario, puoi aiutare il tuo cane a superare il mal di stomaco e tornare a scodinzolare ed inseguire la pallina!

Autrice

Dott.ssa Sarah Wooten

Dott.ssa Sarah Wooten

La dottoressa Sarah Wooten si è laureata presso la UC Davis School of Veterinary Medicine nel 2002. Membro dell'American Society of Veterinary Journalists, la dottoressa Wooten divide il suo tempo professionale tra un piccolo studio veterinario a Greeley, in Colorado, conferenze pubbliche su tematiche dell'associazione, leadership, comunicazione con i clienti e scrittura. Ama andare in campeggio con la sua famiglia, sciare, fare immersioni e partecipare a gare di triathlon.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Prodotti correlati