Fertilità nelle cagnette

Pubblicato da
' Tempo di lettura

Le cagnette sono "in calore" quando entrano nel periodo fertile del loro ciclo riproduttivo. Tale periodo ha una durata media di 3 settimane e si ripete ogni 6-8 mesi.

La maggior parte delle razze hanno il loro primo calore a circa 6 mesi ma può arrivare prima o più tardi. Un calore può essere identificato al manifestarsi di perdite di sangue, o dal gonfiore dell' apparato riproduttivo.La perdita di sangue è comunque minima, e in una cagnetta di piccole dimensioni si potrebbe addirittura non essere notata. 

Attenzione indesiderata

La prima cosa che noterai se la tua cagnetta attraversa il periodo di fertilità, è che sarà attratta dai cani maschi non castrati anche da molto lontano. Inoltre, i cani maschi saranno oltremodo attratti da una femmina in calore. É sconsigliabile quindi  lasciare la tua cagnetta senza controllo durante questo periodo, e avrai bisogno di tenerla sempre al guinzaglio durante la passeggiata. In alcuni casi l'odore della femmina in calore può causare un comportamento aggressivo da parte degli altri cani, fai attenzione quindi al fatto che tutti i maschi che si trovano nei paraggi siano tenuti al guinzaglio. 

A meno che tu non voglia far riprodurre la tua cagnetta, la cosa migliore sarà sterilizzarla. La sterilizzazione impedirà l'arrivo del calore. Ci sono diverse opinioni su quando sterilizzare la tua cagnetta. Alcuni veterinari consiglieranno di lasciare che il cane abbia un calore, mentre altri sterilizzeranno al massimo dopo 6 mesi di vita.

Chiedi al tuo veterinario quale tipo di trattamento pensi sia il migliore per il tuo cane. 

Articoli Correlati

  • Cani di piccola taglia: ecco quello che devi sapere

    Stai pensando di prendere un cane di piccola taglia? Scopri i pro e i contro delle razze di cani di piccola taglia, come le loro esigenze alimentari e di spazio, per decidere se sono la scelta giusta per te.
  • Come parlare con il tuo cucciolo

    Probabilmente la cosa più importante che puoi fare per il tuo cucciolo è imparare a conoscere la sua psicologia. La comprensione della psicologia canina ti aiuterà a vivere felicemente e in armonia con il tuo cane.
  • Che cosa significa il comportamento del mio cucciolo?

    Scopri come interpretare il comportamento del tuo cucciolo attraverso il suo linguaggio del corpo, ad esempio la sua postura e il modo in cui muove la coda, e come il comportamento cambia con l’età.
  • Che cosa vuole comunicarti il tuo cane?

    Nella comunicazione tra esseri umani sono importanti le parole, invece i cani comunicano attraverso il linguaggio del corpo e i segnali vocali. Impara a capirne il significato

Prodotti Correlati