Cani che scavano

Pubblicato da
' Tempo di lettura

Se il tuo cane sta lentamente trasformando il giardino in un paesaggio lunare pieno di crateri, non disperarti, perchè è un atteggiamento istintivo che si può correggere. Il primo passo che dovrai fare è cercare di capire la ragione per la quale sta scavando. Normalmente il cane scava perchè segue un istinto predatore o per sotterrare ossa o giochi. In quest'ultimo caso si tratta di un atteggiamento primitivo per impedire ad altri predatori di trovare il cibo.

Un cane, ma soprattutto una cagnetta incinta, può scavare per creare una tana. Anche il caldo può indurre i cani a cercare la terra fresca per refrigerio oppure a procurarsi un riparo all'ombra. Se il tuo cane sta scavando vicino ad una staccionata o cancello sta semplicemente tentando di uscire dal giardino. In altri casi ancora i cani scavano semplicemente per noia o per divertimento.

Che cosa puoi fare?

Una volta individuata la causa, diventa semplice addestrare il tuo cane. Tutto quello di cui hai bisogno è un po' di pazienza e perseveranza. Se il tuo cane scava soprattutto perchè ha individuato una possibile preda, dovrai trovare un modo affinchè non segua questo istinto. L'ideale sarebbe mettere un oggetto che faccia da schermo e gli impedisca di vedere gli altri animali - dopotutto, se non può vederli, non sarà tentato di cacciarli. Se le prede si trovano all'interno del giardino, non dovrebbe essere abbastanza veloce da catturarle  - scoiattoli e uccelli sono più veloci di un cane. Anche i ratti e i topi sono molto più rapidi. Fa' attenzione se usi del veleno, potrebbe nuocere anche al cane.

Scaricare energie

Se il tuo cane sta semplicemente cercando di scaricare energie in eccesso, dovresti pensare di fargli fare più esercizio. Fa' delle passeggiate più lunghe o più frequenti e cerca di fissare un momento di gioco includendo attività come il recupero di oggetti o la palla, in modo tale che si stanchi. Non punire mai il tuo cane per aver scavato una fossa, a meno che non lo sorpendi sul momento. Anche se lo porti davanti alla buca, non sarà in grado di associare la buca alla punizione.

Articoli Correlati

  • Cani di piccola taglia: ecco quello che devi sapere

    Stai pensando di prendere un cane di piccola taglia? Scopri i pro e i contro delle razze di cani di piccola taglia, come le loro esigenze alimentari e di spazio, per decidere se sono la scelta giusta per te.
  • Come parlare con il tuo cucciolo

    Probabilmente la cosa più importante che puoi fare per il tuo cucciolo è imparare a conoscere la sua psicologia. La comprensione della psicologia canina ti aiuterà a vivere felicemente e in armonia con il tuo cane.
  • Che cosa significa il comportamento del mio cucciolo?

    Scopri come interpretare il comportamento del tuo cucciolo attraverso il suo linguaggio del corpo, ad esempio la sua postura e il modo in cui muove la coda, e come il comportamento cambia con l’età.
  • Che cosa vuole comunicarti il tuo cane?

    Nella comunicazione tra esseri umani sono importanti le parole, invece i cani comunicano attraverso il linguaggio del corpo e i segnali vocali. Impara a capirne il significato

Prodotti Correlati