Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Chrissie Klinger
|Maggio 20, 2019
Hai sorpreso il tuo cane a strusciare il sedere (o, in gergo veterinario, a “fare la carriola”) sul tuo tappeto preferito e ti stai chiedendo perché lo fa e come farlo smettere. Se stai leggendo questo articolo perché hai cercato informazioni su quel comportamento, o perché il tuo cane si lecca in modo eccessivo il posteriore, è probabile che le sue ghiandole anali richiedano attenzione. Forse è l’ultimo aspetto della sua anatomia a cui vorresti dedicarti, ma sta di fatto che i problemi legati alle ghiandole anali sono piuttosto comuni nei cani, e spesso inducono quello strano comportamento.

I cani sono provvisti di due piccole sacche situate, una per lato, nella parete muscolare all’interno del retto, spiega The Spruce. Queste sacche si riempiono gradualmente delle secrezioni prodotte da ghiandole sebacee contenute nelle sacche stesse. Si tratta di ghiandole simili a quelle associate ai follicoli piliferi, che rendono oleosi i capelli non lavati.
L’unica vera funzione nota delle ghiandole anali dei cani è quella di fungere da strumento di comunicazione: la loro secrezione è ciò che i cani annusano durante i loro “scambi di saluti”. Anche durante la defecazione le ghiandole anali rilasciano questa sostanza odorosa, che probabilmente facilita l’espulsione delle feci. Quando tutto procede normalmente, le ghiandole si svuotano durante l’evacuazione.
Ma purtroppo non sempre le cose vanno per il verso giusto. Se le feci sono molli o scarse non esercitano una pressione sufficiente a causare lo svuotamento delle sacche anali. E se queste si riempiono fino a provocare disagio al cane, lui tenterà di alleviarlo strofinando la parte interessata sul pavimento. In questi casi si parla di occlusione delle ghiandole anali, spiega Preventive Vet.
L’occlusione delle sacche non è solo fastidiosa per il cane: se ignorata può causare infezioni e ascessi, e richiedere un trattamento con antibiotici. La rottura di un ascesso delle ghiandole anali può rendere necessario un intervento chirurgico riparativo, e il cane potrebbe aver bisogno di antidolorifici per coadiuvare il processo di guarigione.
Quando insorge un problema con le ghiandole anali, per dare sollievo al cane può essere necessario l’intervento umano. Le ghiandole anali occluse devono essere spremute manualmente per svuotarle, compito che può essere svolto dal veterinario o da un infermiere veterinario. Alcuni tolettatori esperti sanno eseguire questa procedura e la includono nella routine di tolettatura, ma in presenza di un problema è sempre preferibile rivolgersi al veterinario.
Lo svuotamento manuale delle ghiandole anali consiste in genere nell’inserire un dito protetto da un guanto nel retto del cane, individuare la ghiandola e comprimerla delicatamente per far fuoriuscire il suo contenuto. Se l’occlusione diviene ricorrente, è opportuno che lo svuotamento manuale venga eseguito periodicamente. L’operazione non è difficile da eseguire autonomamente in casa, ma prima di tentare è meglio farsi insegnare come fare da un professionista. Un cane spaventato o a disagio potrebbe mordere o scappare. Il terribile odore che si sprigionerà è un altro ottimo motivo per delegare il lavoro alle mani esperte di un professionista.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.

Secondo Petfinder, una scadente qualità delle feci può contribuire all’occlusione delle ghiandole anali. Costipazione e diarrea possono far sì che il passaggio delle feci non sia sufficiente a provocare lo svuotamento delle sacche anali. Un’altra possibile causa sono le malformazioni ereditarie delle ghiandole anali. Preventive Vet aggiunge che patologie cutanee croniche come, ad esempio, infezioni da lieviti, allergie cutanee o alimentari o infestazioni da acari della pelle possono esporre il cane a un maggior rischio di sviluppare disturbi cronici delle ghiandole anali.
Ipotiroidismo e obesità sono altri due fattori che possono contribuire al problema. Più raramente, la sua causa può essere un tumore. Può anche accadere che la spremitura delle ghiandole eseguita quando non è strettamente necessario, per esempio nell’ambito della routine di tolettatura, determini la formazione di tessuto cicatriziale che ostacola lo svuotamento autonomo. Se pensi che questo possa essere il caso per il tuo cane, parla con il toelettatore per assicurarti che l’operazione non venga eseguita ogni volta, indipendentemente dalla reale necessità, creando più danni che benefici.
Abbiamo visto che un cane che “fa la carriola” potrebbe avere problemi di ghiandole anali, ma questo comportamento potrebbe anche avere altre cause, come parassiti o disturbi gastrointestinali. Potrebbe anche trattarsi di un semplice prurito. Di solito in presenza di un’occlusione delle ghiandole anali il cane esibirà questo comportamento più di una volta o due, e si leccherà insistentemente il sedere. Arrossamento o gonfiore intorno allo sfintere indicano che le ghiandole si stanno infettando, così come le tracce di sangue o pus nelle feci del cane o sul pavimento su cui si è strofinato.
Se sospetti che il tuo cane possa avere un’occlusione delle ghiandole anali, chiedi al veterinario se è il caso di farlo visitare. Se però noti arrossamento o gonfiore, o se la pelle intorno all’ano inizia a somigliare a un foruncolo che sta per maturare, probabilmente la ghiandola è infetta o si è creato un ascesso, e il cane va portato dal veterinario al più presto possibile. La rottura di un ascesso costituisce un’emergenza e deve essere trattata immediatamente per ridurre il danno e il dolore.
Inoltre, è opportuno consultare il veterinario se l’occlusione delle ghiandole anali diventa ricorrente, per escludere che il problema sia causato da una patologia sottostante che richiede cure specifiche, come un tumore o un disturbo della tiroide.
Ecco alcuni accorgimenti utili per evitare che l’occlusione delle ghiandole anali si verifichi o si ripresenti:
I problemi legati alle ghiandole anali non sono esattamente un argomento gradevole, ma sono così comuni che conviene dedicargli un po’ di attenzione preventiva. Perciò la prossima volta che vedrai il tuo cane strusciare il sedere per terra o leccarsi, controlla bene cosa sta succedendo da quelle parti. Il tuo cane non sa ringraziarti a parole, ma non per questo apprezzerà di meno il sollievo che gli deriverà dalle tue cure.
Chrissie Klinger è un'educatrice, scrittrice e madre di due figli, tre cani e tre gatti. Il suo cane Jake adora sedersi in grembo a lei ogni volta che può! Le piace vivere uno stile di vita attivo ed ecosostenibile in Pennsylvania.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill's Science Plan Perfect Digestion Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento completo per cani adulti di piccola taglia da 1 a 6 anni. Questa mousse deliziosamente omogenea è bilanciata con precisione per fornire la quantità di energia adeguata e favorire la salute digestiva nei cani adulti di piccola taglia.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Scopri i benefici degli alimenti umidi per cani e come possono migliorare il benessere e la felicità del tuo animale. Per approfondimenti sulla nutrizione, visita Hill's Pet Italia.
I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali!
Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora!
Scopri l'alimentazione migliore per i cani di piccola taglia e quali sono gli alimenti perfetti per la loro salute. Scopri altre indicazioni per i cani di piccola taglia su Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.