
Quanto dovrebbe pesare il tuo gatto?
Anche uno o due chili di troppo possono fare una grande differenza per la salute, il benessere e la qualità della vita del tuo gatto. Il peso ideale dei gatti dipende dalla taglia e dalla razza; il tuo veterinario saprà dirti qual è il peso corretto per il tuo.
Un gatto sovrappeso tende a giocare di meno e a sentirsi depresso. Il peso in eccesso può anche abbreviare notevolmente l'aspettativa di vita rispetto ad un animale in forma. Inoltre, nei gatti in sovrappeso aumenta sensibilmente il rischio di gravi patologie come diabete mellito, osteoartrite, calcoli alle vie urinarie, cardiopatie, difficoltà respiratorie e perfino tumore della vescica.
Se il tuo gatto è in sovrappeso, sappi che non è un'eccezione, 1 animale domestico su 3 è sovrappeso.* L'aumento di peso è un processo graduale e può passare facilmente inosservato. L'importante è prendere provvedimenti per aiutare il tuo gatto a perdere i chili di troppo e raggiungere un peso corretto.
*Studio condotto nel Regno Unito
Età
I gatti anziani sono meno attivi, hanno meno energia e necessitano di un apporto calorico inferiore. Per questo sono facilmente soggetti all'aumento di peso.
Razza
Alcune razze sono più predisposte all'aumento di peso, che è anche molto frequente nei gatti di razza mista.
Sesso
Le femmine hanno una maggiore tendenza all'aumento di peso.
Patologie
Talvolta l'aumento di peso è associato ad una patologia che richiede specifiche terapie.
Sterilizzazione
La ricerca clinica ha dimostrato che il metabolismo base dei gatti sterilizzati è più lento. I gatti sterilizzati hanno bisogno di assumere meno calorie. I gatti sterilizzati sono soggetti a un rischio di obesità doppio rispetto agli altri gatti, a causa dello stile di vita più sedentario (ci sono molte valide ragioni di salute per far sterilizzare il tuo gatto, ma bisogna ricordare di monitorarne il peso.)
Sovralimentazione
I gatti che hanno accesso illimitato al cibo mangiano comprensibilmente più del necessario.
Ipernutrizione
Molti alimenti per gatti in commercio sono troppo ricchi di sale e grassi. Il gusto migliora, scatenando la golosità del gatto e inducendolo a rimpinzarsi.
Abitudini alimentari
Somministrare al gatto avanzi e alimenti umani può causare obesità.
Scarsa attività fisica
Troppo cibo e poca attività fisica producono un risultato scontato: l'obesità.
Ricorda che anche se il tuo gatto non mostra segni evidenti di sovrappeso, è comunque consigliabile sottoporlo a regolari controlli del peso dal veterinario per assicurarsi che mantenga un peso corretto.

Tra una visita e l'altra dal veterinario, puoi fare una semplice prova per verificare se il tuo amico a quattro zampe sta mantenendo un peso corretto. Tastagli i fianchi: le costole sono difficili o impossibili da individuare al tatto? Se è così, il tuo gatto probabilmente è in sovrappeso. Potresti anche osservare alcuni altri segnali:
- Perdita di definizione del girovita
- Necessità di allentare il collare
- Difficoltà a camminare
- Lentezza dei movimenti
- Affanno
- Irritabilità
- Spiccata sonnolenza

Giocattoli
Offrendo al tuo gatto giocattoli fatti in casa o acquistati in un negozio di animali puoi stimolarlo a fare movimento.

Gioca a cattura la luce
Proietta sulla parete la luce bianca di una torcia e muovila in modo che il gatto la insegua. Fai attenzione a non usare un puntatore laser a luce rossa, che potrebbe danneggiare gli occhi del gatto.

Passeggiate
Prova a portare a spasso il tuo gatto con una pettorina, che puoi acquistare in un negozio di animali. Durante la passeggiata incoraggia il gatto a saltare e a giocare usando “giocattoli” naturali, ad esempio un mucchio di foglie.

Chiedi consiglio al veterinario sull'alimentazione
La nutrizione è forse il fattore più importante in assoluto per aiutare il tuo gatto a mantenere un peso corretto. Chiedi al tuo veterinario di consigliarti un alimento specifico per la perdita di peso e in quali dosi deve essere somministrato, fai del tuo meglio per attenerti alle sue raccomandazioni. Il mantenimento è un aspetto molto importante, perché un gatto che è stato sovrappeso potrà essere soggetto a recuperare il peso perduto. Dovresti quindi adottare per il tuo gatto un regime costante di controllo del peso basato su una nutrizione corretta, attività fisica e controlli e pesate periodiche. *
Dati di archivio. Hill’s Pet Nutrition, Inc.
Porta a spasso il tuo gatto per aiutarlo a rimettersi in forma.
Se il tuo gatto ha problemi di peso, ci sono tantissime cose che puoi fare per aiutarlo a ritrovare la sua forma ideale.