Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
I veterinari si sentono rivolgere questa domanda più spesso di quanto si possa pensare. Di solito viene posta dai proprietari a cui sembra che il proprio gatto abbia un aspetto e un comportamento anomali, in modo simile a quanto si verifica nella sindrome di Down.
Gatti con caratteristiche somatiche insolite e determinate anomalie comportamentali sono diventati popolari sui social media. Sostenendo di avere gatti con sindrome di Down, alcuni proprietari hanno creato account per loro sui social network, contribuendo a diffondere la credenza che questo sia possibile.
Nonostante le voci che circolano su Internet, nessun gatto ha la sindrome di Down. È semplicemente impossibile.
Partiamo da qualche informazione sulla sindrome di Down: si tratta di una condizione che in Italia interessa circa 1 bambino ogni 1200 nuovi nati ogni anno. È causata da un errore nella divisione del materiale genetico durante lo sviluppo del feto che dà luogo a una copia extra, totale o parziale, del cromosoma 21. Viene infatti chiamata anche trisomia 21.
In sostanza, i cromosomi organizzano il DNA in ogni cellula in “pacchetti”, aiutando le cellule a trasmettere il materiale genetico quando si dividono. Il cromosoma 21 in più (intero o parziale) causa una serie di alterazioni che conferiscono alle persone con sindrome di Down alcuni tratti fisici comuni.
Secondo la National Down Syndrome Society, le persone con sindrome di Down tendono a presentare tutte o alcune delle caratteristiche seguenti:
È importante sottolineare che le persone con sindrome di Down non hanno tutte lo stesso aspetto.
Gli esseri umani hanno 23 coppie di cromosomi. I gatti ne hanno 19. È quindi evidentemente impossibile che abbiano un cromosoma 21 in più. Questo non significa che occasionalmente i gatti non possano avere cromosomi extra.
Anzi, uno studio pubblicato nel 1975 nell’American Journal of Veterinary Research ha identificato una rara anomalia cromosomica in cui i gatti maschi possiedono un cromosoma soprannumerario, come avviene negli uomini affetti da sindrome di Klinefelter. Questi gatti sono molto particolari, perché il materiale genetico contenuto nel cromosoma extra influisce sulla colorazione del loro mantello. I gatti maschi che presentano questa anomalia possono essere tricolori (“calico” o “tartarugati”), mentre normalmente solo le femmine lo sono.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Su Instagram si sono visti casi particolarmente clamorosi: alcuni gatti dall’aspetto insolito, attribuito dai proprietari alla presenza di cromosomi extra, sono divenuti dei veri e propri fenomeni del web. Ma non è chiaro se queste presunte anomalie cromosomiche siano mai state verificate attraverso test genetici.
Nonostante le affermazioni discutibili e le realtà biologiche, l’espressione “sindrome di Down felina” ha acquistato popolarità. È tuttavia importante ricordare che la comunità dei medici veterinari non riconosce la sindrome di Down come patologia veterinaria e, per di più, disapprova l’attribuzione di patologie umane agli animali sulla base di presunte similitudini di carattere fisico o comportamentale, che può essere interpretata come irrispettosa verso le persone che ne sono affette.
Ciò nonostante, alcuni tratti fisici e caratteriali possono trarre in inganno, inducendo persone ben intenzionate ad attribuire erroneamente patologie umane ai gatti. I cosiddetti “gatti con sindrome di Down” di solito presentano alcune caratteristiche distintive, tra cui:
Le caratteristiche fisiche e le anomalie comportamentali dei cosiddetti “gatti con sindrome di Down” sono indicative di altre patologie, non necessariamente di origine genetica.
L’aspetto e il comportamento di questi gatti possono essere causati da una varietà di problemi, tra cui infezioni, malattie neurologiche, anomalie congenite e persino traumi. I gatti che sono stati infettati in utero dal virus della panleucopenia possono sviluppare alcune di queste tipiche anomalie fisiche e comportamentali. Altri gatti sono affetti da ipoplasia cerebellare, una patologia che può causare alcuni dei comportamenti e dei tratti somatici dei “gatti con sindrome di Down”.
Le gatte esposte a determinate tossine possono partorire gattini con malformazioni congenite a carico della struttura facciale e del sistema neurologico. Anche un trauma cranico o facciale, soprattutto in un gattino molto giovane, può provocare danni neurologici permanenti e lesioni al muso che possono sembrare congenite.
Se il tuo gatto presenta alterazioni comportamentali o fisiche, potrebbe rientrare tra quelli che definiamo “gatti con esigenze speciali”. A un osservatore distratto, alcuni tratti frequenti in questi gatti speciali potrebbero ricordare quelli associati alla sindrome di Down, sebbene i nostri amici felini non possano esserne affetti.
I gatti con esigenze speciali hanno bisogno di attenzioni speciali. I proprietari devono dedicare loro qualche cura in più, ad esempio per proteggerli da pericoli come scale e piscine, predatori e altri rischi a cui sono più esposti. Questi gatti possono aver bisogno di aiuto per svolgere le attività basilari (pulirsi, alimentarsi, bere, ecc.) o per destreggiarsi nella vita quotidiana, data la perdita di vista o di udito.
Qualunque cosa tu faccia, il veterinario sarà il tuo migliore alleato. I proprietari di gatti con esigenze speciali dovrebbero informarsi su tutte le opzioni disponibili per la cura della salute dei loro amici felini.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
HILL'S SCIENCE PLAN Hairball & Perfect Coat Adult Alimento per gatti con pollo è stato specificamente formulato per evitare la formazione di boli di pelo nei gatti adulti e promuovere un bellissimo mantello. Grazie al mix di acidi grassi essenziali Omega-6, questo alimento apporta benefici alla pelle e al pelo del gatto, mantenendoli sani e lucenti. La nostra Tecnologia avanzata delle fibre aiuta a ridurre i boli di pelo, favorendo in modo naturale il loro passaggio attraverso l'intestino. Questo alimento è formulato con proteine di alta qualità, per una ricetta perfettamente bilanciata e dall'ottimo gusto.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Learn about the causes of cat dermatitis, how to spot the symptoms and the best treatment options. Visit Hill's Pet for detailed guidance and tips.
Understand common skin issues in cats and how to manage them effectively. Learn signs and prevention, and get care tips. Find out more at Hill's Pet.
Scopri come individuare i segni di una patologia cutanea nel tuo gatto e come prenderti cura del suo benessere. Per consigli completi sulla cura del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
È importante dare al vostro gattino la giusta quantità di cibo e con gli intervalli giusti, ma può rivelarsi complicato: le necessità alimentari possono variare molto da un gattino all'altro.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.