Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Jean Marie Bauhaus
|Giugno 12, 2019
Sicuramente avrai visto delle classifiche riguardo alle razze di cani più intelligenti. Sebbene queste classifiche possano variare leggermente, di solito hanno un aspetto in comune: a dominare sono le taglie più grandi. E i cani piccoli? Non sono intelligenti anche loro? Potresti avere un chihuahua o un barboncino nano che è un genio, quindi perché queste razze non sono mai incluse? Possiamo svelarti tutto sul confronto tra cani piccoli e grandi quando si parla di intelligenza, quindi continua a leggere per scoprire perché la tua razza preferita di cani piccoli non rientra mai nelle classifiche.

Proprio come gli esseri umani hanno diversi tipi di intelligenza e attitudini - una persona potrebbe ad esempio essere un mago della matematica, mentre altri potrebbero essere musicisti, artisti o atleti - anche i cani hanno caratteristiche differenti. Facendo riferimento alla ricerca del principale esperto in materia di intelligenza dei cani, il Professor Stanley Coren, il sito Animalpedia distingue tre aspetti dell'intelligenza del cane. Questi includono:
Le classifiche dei cani più intelligenti si concentrano solitamente sull'intelligenza funzionale, ovvero la capacità del cane di imparare dall'essere umano e obbedire, ignorando perlopiù gli altri due tipi di intelligenza. Con pochissime eccezioni, in tali classifiche predominano i cani di taglia grande, come riporta il sito Petsblog.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Questo significa che i cani più piccoli, che pesano meno di 15 chili, sono poco intelligenti? Assolutamente no! Molti cani di razza piccola hanno ottimi punteggi per quanto riguarda altri tipi di intelligenza. Occorre inoltre sottolineare che i test di intelligenza dei cani si concentrano più sulle doti di ragionamento e risoluzione dei problemi che su obbedienza e facilità di addestramento. Quindi perché i cani piccoli tendono ad avere scarse prestazioni in quest'ultima categoria? Esistono alcune teorie, nessuna delle quali prevede che il tuo cane indossi delle orecchie da somaro.
Alcuni studi si sono concentrati sulla correlazione tra l'intelligenza di un cane e la forma della sua testa, come riporta il sito Mondofido.it. Secondo la teoria, sia i cani brachicefali - quelli con muso corto e naso piatto, come i bulldog e i carlini - che i cani dolicocefali - con muso stretto e allungato, come i levrieri - sono stati allevati per attività specifiche: i primi per la lotta e la guardia, i secondi per rincorrere e cacciare le prede. Al contrario, i cani mesocefali, quelli con una testa di forma media, come i Labrador, tendono a mancare di tale specializzazione, il che - secondo i ricercatori - potrebbe dare loro maggiore flessibilità cognitiva che li rende migliori nell'apprendere nuove attività.

Il temperamento di un cane può influire anche sulla sua addestrabilità e obbedienza. Le razze che solitamente rientrano nelle classifiche dei cani intelligenti, come i Golden Retriever o i Border Collie, tendono a essere molto amichevoli e docili. Come riportato spesso nelle caratteristiche delle razze piccole, come sul sito specializzato Wamiz, questi cani tendono a essere molto vivaci ma di frequente anche testardi e ostinati.
Si potrebbe osservare che l'avere una mente e una volontà proprie rende di fatto i cani piccoli più intelligenti delle loro controparti più grandi e spensierate. Per quanto riguarda la paura e l'eccitabilità, è comprensibile che il mondo sia un luogo più spaventoso per i cani piccoli che per quelli grandi. È possibile che i cani più piccoli siano troppo impegnati a controllare eventuali pericoli per impegnarsi a imparare nuovi trucchi e numeri.
Un'altra teoria è che le prestazioni più scarse dei cani piccoli per quanto riguarda l'obbedienza e l'addestramento non abbiano nulla a che fare con un'abilità innata e che invece dipendano dal modo in cui vengono trattati e condizionati. Lo studio ha scoperto che i proprietari di cani piccoli tendono a interagire con i loro animali in un modo che rinforza l'aggressione, l'eccitabilità e la paura e che ne mina la capacità di apprendimento per quanto riguarda l'obbedienza. Ad esempio, i proprietari di cani piccoli sono generalmente meno costanti nell'addestramento e nell'interazione con i loro cani rispetto a quelli di cani grandi. I proprietari di cani piccoli tendono inoltre a essere più inclini alle punizioni, come rimproveri e strattonate con il guinzaglio per correggerne il comportamento, il che ha mostrato di aumentare la paura e l'aggressività nei cani. Lo studio ha scoperto inoltre che i proprietari di cani piccoli solitamente giocano e svolgono meno attività condivise, come il riporto o le passeggiate, attività che tendono a produrre cani più educati e obbedienti.
Sebbene possa sembrare che le classifiche dei cani più intelligenti siano sbilanciate verso i cani più grandi, la verità è che solitamente tendono a prediligere cani più docili e facili da addestrare. Non fraintenderci: sicuramente per apprendere le buone maniere e svolgere determinate attività, i cani devono essere intelligenti. Molte delle razze riportate nelle classifiche dei cani intelligenti rendono un servizio eccellente, come cani poliziotto o militari, e tutti meritano il nostro rispetto.
Nessuno, però, conosce il tuo cane meglio di te. Se sei convinto che il tuo cane di taglia piccola sia straordinariamente intelligente, non ti sbagli. In fin dei conti, non serve una classifica per dirti se il tuo cane è intelligente, e il tuo cane non deve essere brillante per essere degno del tuo amore e del tuo affetto.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill's Science Plan Perfect Digestion Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento completo per cani adulti di piccola taglia da 1 a 6 anni. Questa mousse deliziosamente omogenea è bilanciata con precisione per fornire la quantità di energia adeguata e favorire la salute digestiva nei cani adulti di piccola taglia.
Hill’s Science Plan Mature Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Un’alimentazione su misura per favorire un invecchiamento sano dei cani di piccola taglia. Realizzato appositamente con una miscela sinergica di nutrienti per l’energia e il vigore.
Hill's Science Plan Senior Vitality Large Breed Alimento per cani con pollo e riso. La nostra formula innovativa aiuta a promuovere la capacità di movimento quotidiana del tuo cane anziano.
Hill’s Science Plan Light Mature Adult Medium alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti maturi meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali!
Scopri l'alimentazione migliore per i cani di piccola taglia e quali sono gli alimenti perfetti per la loro salute. Scopri altre indicazioni per i cani di piccola taglia su Hill's Pet Italia.
Scopri i benefici degli alimenti umidi per cani e come possono migliorare il benessere e la felicità del tuo animale. Per approfondimenti sulla nutrizione, visita Hill's Pet Italia.
Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.