Hill’s Science Plan Perfect Weight Adult alimento per cani con pollo e verdure è un alimento premium completo per cani inclini all’aumento di peso o in leggero sovrappeso. Questo saporito alimento in lattina è arricchito con ingredienti che favoriscono il mantenimento di un peso sano e un sostegno duraturo per il peso ideale.
Hill’s Science Plan Perfect Weight & Active Mobility Large Breed Adult Alimento per cani con pollo è un alimento clinicamente testato per favorire la gestione del peso e una mobilità sana.
Hill’s Science Plan Light Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti di taglia piccola meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con pollo è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
Hill’s Science Plan Sterilised Cat Adult alimento secco per gatti con salmone è appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. Si tratta di un alimento bilanciato con precisione, studiato per soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenersi snelli e in salute.
La nutrizione innovativa di Science Plan supporta il massimo benessere digestivo e un microbioma sano
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Erin Ollila
|Dicembre 02, 2022
Spesso contiamo le calorie che assumiamo ogni giorno, ma hai mai dato uno sguardo a quelle nella dieta del tuo cane? E le calorie dell'alimento che dai al tuo gatto? Comprendere cosa e quanto il tuo animale mangia è importante per avere la certezza che riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno per restare in salute.
Il fabbisogno calorico dipende da molti fattori diversi e può quindi cambiare considerevolmente da un animale all'altro. Le calorie minime, ovvero le necessità caloriche di base di cui il tuo animale ha bisogno per supportare le funzioni corporee, vengono calcolate per chilo di peso corporeo. Si prendono poi in considerazione altri fattori - quali livelli di attività, età, gravidanza ed eventuale sovrappeso dell'animale - per calcolare le calorie complessive necessarie. Ad esempio, se il tuo cane è estremamente attivo e corre con te ogni giorno, avrà bisogno di più calorie nella sua alimentazione per compensare l'energia bruciata durante l'attività fisica.
Tuttavia, è importante non fare supposizioni riguardo alle calorie che il tuo animale dovrebbe assumere in un giorno. Per conoscere il valore giusto per il tuo animale, parla con il veterinario. Prima di indicarti il numero di calorie che il tuo cane o gatto deve assumere ogni giorno, prenderà in considerazione la taglia, la corporatura e lo stile di vita del tuo animale.
Ti preoccupa la quantità di calorie dell'alimento del tuo cane o gatto ma non sai quanto dargliene? Un buon punto di partenza consiste nel seguire le linee guida del produttore dell'alimento riportate sull'etichetta, adeguandole per il tuo animale secondo necessità. Se l'etichetta non riporta il contenuto calorico, le informazioni dovrebbero essere disponibili sul sito web del produttore, oppure sarà necessario contattarlo direttamente.
Quando guardi le linee guida per l'alimentazione del produttore, ricorda di dare al tuo animale la quantità indicata in base al peso che dovrebbe avere. Chiedi al veterinario se il suo peso è quello ideale; se così non fosse, potresti dovergli dare una quantità leggermente diversa o passare a un altro alimento. Il tuo veterinario potrà aiutarti anche in caso di incertezza in merito a come interpretare le informazioni caloriche sull'alimento del tuo animale, o se non sai come dosarlo per soddisfare le sue esigenze energetiche.
È importante collaborare con il veterinario per cambiare l'alimento del tuo animale o per stabilire un nuovo piano alimentare per un nuovo amico a quattro zampe che hai appena portato a casa. A seconda che tu stia dando al tuo animale un alimento umido o secco, o un misto dei due, il veterinario potrà indicarti le quantità di ciascuno da consumare a ogni pasto.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Se hai parlato con il veterinario, sviluppato un piano alimentare in base alle esigenze individuali del tuo animale e iniziato a leggere con attenzione le etichette del suo alimento, alcuni fattori esterni possono comunque influenzare la quantità di calorie che il tuo cane assume quotidianamente. Siamo onesti: tutti condividiamo gli snack con i nostri animali, e anche gli snack più sani fanno salire il totale delle calorie giornaliere del tuo animale. Idealmente, le calorie assunte dagli snack non dovrebbero rappresentare più del 10% dell'apporto calorico quotidiano dell'animale.
Nel piano alimentare che stilerai con il veterinario, di' la verità. Informalo sul numero di snack che solitamente dai al tuo animale nel corso della giornata. Indica anche il tipo di snack che dai al cane o al gatto. Le leccornie confezionate avranno le dimensioni delle porzioni riportate sull'etichetta, ma per i resti della tavola saranno necessarie più ricerche per capire quante calorie gli stai dando. Il veterinario potrebbe raccomandarti di ridurre il numero di snack, inclusi gli avanzi, per mantenere il peso ideale del cane o gatto. Quando possibile, togli qualche crocchetta dalla razione giornaliera e usale come snack tra due pasti.
Sappiamo tutti che i cibi grassi fanno ingrassare, e anche per gli animali è lo stesso. Ciò è dovuto al fatto che i grassi contengono 2,5 volte di calorie in più per grammo rispetto ai carboidrati e alle proteine. Tuttavia, è importante ricordare che tutti questi gruppi alimentari, insieme a vitamine e minerali, sono essenziali per una dieta sana, equilibrata e completa. Le percentuali possono variare in base all'animale e allo stile di vita, ma alimenti per animali di buona qualità garantiranno l'equilibrio perfetto per il tuo amico a quattro zampe.
Come per le persone, le calorie sono il metodo utilizzato per misurare la quantità di energia che il tuo animale assume dall'alimentazione. Attraverso processi biologici naturali, il tuo cane o gatto scompone ciò che mangia e lo trasforma in energia. Poi, brucia questa energia nel corso della giornata, non soltanto attraverso il gioco e l'attività fisica, ma per mantenere tutti i processi che lo tengono in vita.
È importante comprendere in che modo il consumo calorico incide sulla salute generale del tuo animale. Se il tuo cane o gatto sta aumentando di peso, magari sta assumendo calorie in eccesso o non si sta muovendo abbastanza. È vero il contrario per gli animali che sono troppo magri.
Se hai seguito i consigli del tuo veterinario per la dieta e l'attività fisica ma il peso del tuo animale non è ottimale, potrebbe essere il momento di un altro esame in ambulatorio per scoprire se è presente un problema di salute sottostante. Diverse condizioni possono incidere sul metabolismo di un cane o di un gatto, inducendoli a bruciare calorie in eccesso o in difetto. A questo punto, il veterinario potrebbe consigliarti un alimento per animali curativo, formulato in base alle esigenze specifiche del tuo animale.
Le scelte alimentari che fai per i tuoi animali sono ciò che li rendono sani e felici. Seguendo le raccomandazioni del tuo veterinario in merito a quantità e frequenza, aiuterai i tuoi animali a restare attivi per tutta la loro vita.
Erin Ollila crede nel potere delle parole e in come un messaggio possa informare – e persino trasformare – il pubblico a cui si rivolge. I suoi scritti sono reperibili online e in formato cartaceo, e includono interviste, ghostwriting, post di blog e saggistica creativa. Erin è un'appassionata di SEO e di tutto ciò che riguarda i social media. Si è laureata alla Fairfield University con un Master in Scrittura Creativa. Potete trovarla su Twitter @ReinventingErin o scoprire di più su di lei su http://erinollila.com.
Hill’s Science Plan Adult Small & Mini alimento per cani con tacchino è un alimento premium completo per cani adulti di piccola taglia a partire da 1 anno di età che sono inclini all’aumento di peso o leggermente in sovrappeso. Questa deliziosa mousse dalla consistenza omogenea è formulata per fornire la quantità di energia adeguata a favorire il mantenimento del peso nei cani adulti.
Hill’s Science Plan Perfect Weight & Active Mobility Large Breed Adult Alimento per cani con pollo è un alimento clinicamente testato per favorire la gestione del peso e una mobilità sana.
Hill’s Science Plan Light Adult Small & Mini Breed alimento per cani con pollo è un alimento completo per cani, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Aiuta il tuo cane a mantenersi in forma e attivo con il nostro gustoso alimento a ridotto contenuto calorico.
Un’alimentazione precisa per i cani adulti di taglia piccola meno attivi, che necessitano di un alimento a ridotto contenuto calorico per mantenere un peso e uno stile di vita sani.
Hill’s Science Plan Perfect Weight Adult alimento per cani con pollo e verdure è un alimento premium completo per cani inclini all’aumento di peso o in leggero sovrappeso. Questo saporito alimento in lattina è arricchito con ingredienti che favoriscono il mantenimento di un peso sano e un sostegno duraturo per il peso ideale.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Le cellule sono continuamente sottoposte all’attacco di composti chiamati “radicali liberi”.
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali.
Scopri che effetto ha dare al tuo animale gli avanzi della tavola sulla quantità di calorie che assume quotidianamente grazie a questa semplice tabella con le equivalenze per gli esseri umani.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo animale domestico. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo animale domestico. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.