
Suggerimenti per la gestione della malattia renale del gatto
Trova l'alimento che soddisfa le esigenze del tuo animale.
Find a dog food that fits your pet’s needs
Find a cat food that fits your pet’s needs
I reni del tuo gatto svolgono un ruolo fondamentale per il mantenimento della sua salute. Aiutano a controllare la sua pressione sanguigna, regolano il flusso sanguigno, producono importanti ormoni, enzimi e globuli rossi, oltre a rimuovere i rifiuti metabolici dal sangue. Se i reni del gatto non sono in grado di svolgere correttamente il loro lavoro, questo può portare a problemi significativi e potenzialmente letali.
Cause comuni di insufficienza renale del gatto
L'insufficienza renale è una delle cause più comuni di gravi malattie nei gatti, specialmente nei gatti più anziani. Esistono due categorie di insufficienza renale nei gatti: insufficienza renale acuta e insufficienza renale cronica. I segni di insufficienza renale acuta di solito si manifestano nell'arco di una settimana o di un mese, mentre l'insufficienza renale cronica è presente per un periodo più lungo. Il rischio di malattia renale del gatto è più alto in alcune razze come Persiani e Angora.
Le potenziali cause di insufficienza renale nei gatti includono:
- Diminuzione del flusso sanguigno o urinario ai reni
- Alta pressione sanguigna
- Cancro
- Ostruzioni come calcoli renali
- Ingestione di sostanze tossiche, come antigelo, pesticidi, farmaci e prodotti chimici per la pulizia
- Malattia dentale avanzata
- Alcune razze a pelo lungo (come Persiani e Angora) hanno una predisposizione genetica alla malattia
- Età maggiore di sette anni
- Alimentazione ricca di fosforo o livelli elevati di proteine possono aumentare la progressione della malattia
- I gatti all'aperto hanno un rischio maggiore di problemi acuti a causa della loro potenziale maggiore esposizione alle tossine
Segni di insufficienza renale nei gatti
I segni comuni di insufficienza renale nei gatti possono essere difficili da rilevare a causa delle loro somiglianze con altri disturbi come il diabete e l'ipertiroidismo. Sfortunatamente, l'insufficienza renale è una malattia progressiva e i sintomi potrebbero non essere evidenti per molto tempo.
Se noti uno di questi segni nel tuo gatto, contatta il veterinario:
- Appetito ridotto
- Aumento della sete
- Minzione frequente o assente
- Urina sanguinolenta o torbida
- Vomito
- Pessimo aspetto del mantello
- Letargia e depressione
- Perdita di peso
- Alito cattivo
- Bocca irritata o ulcere della bocca
- Diarrea o stitichezza
- Aumento del sonno
Trattamento per la malattia renale felina
I gatti nelle prime fasi della malattia renale di solito non mostrano segni. In genere, i segni non compaiono fino a quando il 75% della funzione renale è stato compromesso. Con una diagnosi precoce, l'insufficienza renale acuta può essere rilevata e gestita. Tuttavia, l'insufficienza renale cronica è una condizione incurabile che colpisce principalmente i gatti anziani e viene trattata con cure palliative . A seconda della condizione, il veterinario può raccomandare la fluidoterapia, la modifica della nutrizione, i farmaci per la pressione sanguigna, la dialisi o un trapianto.
Poiché i sintomi potrebbero non essere evidenti fino a quando le funzioni renali del tuo gatto non sono state perse, è importante assicurarsi che il tuo gatto si sottoponga a regolari controlli dal veterinario. È utile documentare tendenze insolite che noti nel tuo gatto, come quelle sopra elencate; questo può essere molto utile per aiutare il veterinario a determinare se i reni del tuo gatto devono essere ulteriormente controllati. Si consiglia a tutti i gatti di età pari o superiore a 7 anni di sottoporsi a uno "screening senior" per il loro controllo annuale per determinare se il tuo gatto ha problemi ai reni.
Fornire la corretta alimentazione al tuo gatto può aiutare a ridurre il rischio di malattie renali e insufficienza e migliorare la sua salute generale. Se al tuo gatto è stata diagnosticata una malattia renale, modificare il suo alimento può aiutare a rallentare la progressione della malattia e allungare la sua vita. Gli alimenti appositamente formulati possono portare benefici per i reni grazie ad una ridotta presenza di proteine e fosforo rispetto ad altri alimenti per animali domestici. La restrizione del fosforo può ridurre la gravità dei sintomi e la progressione del danno renale, mentre le proteine ridotte e di alta qualità possono aiutare a ripristinare i normali livelli acido-base.
Un'alimentazione equilibrata è una parte essenziale di uno stile di vita attivo e sano. Se il tuo gatto ha problemi ai reni, la giusta alimentazione può avere un impatto positivo sulla sua vita. Assicurati di avere sempre a disposizione acqua fresca per il tuo pelosetto. Se sospetti che il tuo gatto possa avere un'insufficienza renale, consulta il veterinario e discuti sulla migliore alimentazione per la sua salute renale. Assicurati di chiedere al tuo veterinario informazioni sugli alimenti speciali per gatti che supportano la salute dei reni e verifica se sono adatti al tuo gatto con problemi ai reni.