-
Il mastocitoma nei cani: cause, aspetto, trattamento e molto altro
Scopri di più sul mastocitoma, un tumore che colpisce i cani: troverai informazioni su cause, segni clinici e aspetto, opzioni di trattamento e aspettativa di vita dopo la diagnosi. -
Tumore della pelle nei cani: sintomi, diagnosi e scoperta precoce
Scopri come si presenta un tumore della pelle in un cane, come viene diagnosticato, le possibili opzioni di trattamento e l'importanza di una scoperta precoce. -
Perché il mio cane mangia così velocemente?
Spesso che i cani mangano più velocemente degli umani, ma scopri perché alcuni cani potrebbero mangiare troppo in fretta e i problemi di salute che potrebbero derivarne. -
Il mio cane può mangiare la pizza?
Scopri se è sicuro condividere una fetta di pizza con il tuo cane, quali ingredienti possono causare problemi di salute e in che misura preoccuparti se ne mangia. -
I cani possono mangiare la soia?
Scopri se la soia è un ingrediente sicuro negli alimenti per cani, se offre benefici o presenta problemi per la salute e se possono mangiare prodotti come la salsa di soia. -
Uva e uvetta fanno male al cane?
Scopri perché uva e uvetta sono velenose per i cani, come gestire la situazione se hanno mangiato questi alimenti, i sintomi a cui prestare attenzione e quando andare dal veterinario. -
Perché i cani odiano fare il bagno? (e consigli per lavare un cane spaventato)
Scopri perché alcuni cani odiano così tanto fare il bagno, oltre all'importanza di lavarli e a consigli per confortare un cane spaventato quando è il momento del bagno. -
L'importanza dell'esercizio fisico per il cucciolo
Assicurati che il tuo nuovo cucciolo faccia la giusta quantità di esercizio fisico, essenziale per garantirgli una vita lunga e sana. -
Crescere un cucciolo: ecco ciò che devi sapere
Scopri i consigli per scegliere la razza migliore per i bambini e per la tua famiglia, valutando aspetti come taglia, livelli di energia, temperamento ed età. -
Al mio cane piace essere accarezzato?
Al tuo cane piace davvero essere accarezzato? Scopri i punti migliori per accarezzare un cane, in particolare se hai un cucciolo per la prima volta, oltre alle zone da evitare quando lo coccoli. -
Il mio cane dorme tutto il giorno: è normale?
Ti preoccupa che il tuo cane dorma tutto il giorno? Scopri quante ore dovrebbe dormire il tuo cane e perché fattori come l'età hanno un impatto sulle sue abitudini di sonno. -
Cani e alimenti per umani: perché evitare di dare loro gli avanzi
Far mangiare al tuo cane ciò che hai nel piatto o i tuoi avanzi potrebbe sembrarti innocuo, ma in realtà può rivelarsi pericoloso. Scopri perché dovresti evitare di dare gli avanzi al tuo cucciolo. -
Cetrioli e zucchine sono sicuri (e sani) per il mio cane?
Scopri informazioni utili su cetrioli (e zucchine) per sapere se sono uno snack sicuro e sano per il tuo cane. -
Gusto e tipologie di alimenti per cani: al mio cane piace la sua pappa?
Scopri i diversi tipi di alimenti per cani, perché il tuo cane potrebbe preferire alcuni rispetto ad altri e le domande da porre al veterinario in merito al gusto degli alimenti per cani. -
Le esigenze nutritive del cane da cucciolo ad anziano
Un alimento per cani su misura per le diverse fasi della vita cambierà insieme al tuo cane, ma è importante capire di che cosa ha bisogno il tuo amico a quattro zampe da quando è un cucciolo a quando diventa anziano. -
La scienza dietro il tuo cane e il suo comportamento
Scopri come i nuovi studi nell'ambito della scienza canina ci stanno aiutando a conoscere il funzionamento interno dei nostri migliori amici pelosi. -
Cause e significato del vomito nel cane
Scopri i motivi per i quali il tuo cane sta vomitando, per comprendere più facilmente quando sospettare un problema di salute più serio. -
8 problemi di salute comuni nei cani anziani
Scopri i problemi di salute più comuni nei cani anziani, quali perdita dell'udito e della vista, problemi articolari e demenza, oltre alle opzioni di trattamento. -
Come gestire l'IBD nei cani
Scopri se il tuo cane presenta i sintomi della malattia infiammatoria intestinale (IBD), in cosa si differenzia questa malattia negli animali e come il tuo veterinario ti può aiutare a gestire e trattare questa condizione. -
Perché il mio cane sembra triste?
Perché il mio cane sembra triste? Il tuo cagnolino potrebbe essere solo in cerca di amore e attenzione. Scopri altre cause potenziali dello sguardo triste del tuo cane. -
Perché il mio cane...? Interpretare comportamenti canini comuni
Hai mai visto il tuo cane leccare alcune superfici o girare in cerchio? Le ragioni che lo inducono ad avere questo comportamento sono molte. Leggi l’articolo e scoprile ora! -
Riconoscere e prevenire l'ansia da separazione nei cani
Impara a riconoscere l'ansia da separazione nel tuo cane e ad aiutarlo a prevenire e superare lo stress. -
Gli alimenti senza cereali per cani fanno bene: moda, realtà o leggenda?
Scopri come cambiano i bisogni nutritivi del tuo cane nel corso della sua vita e come puoi renderlo felice, sano e pronto per giocare. -
La gastroenterite nei cani: ecco ciò che devi sapere
Scopri i tipi di gastroenterite nei cani, i sintomi, le opzioni di trattamento e quando è necessario consultare un veterinario per risolvere questo problema. -
Prendersi cura di un cane con pelle sensibile
Sapevi che un’ alimentazione ricca di proteine di alta qualità, acidi grassi essenziali e antiossidanti è essenziale per la salute del tuo cane? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Come trovare il miglior alimento per cuccioli di cane
Scommetto che anche tu ami molto il tuo cucciolo e vorresti solo il meglio per lui! Scopri subito quali sono i migliori alimenti per cani! -
I cani possono mangiare il sedano?
Scopri se il sedano fa male al tuo cane, quali quantità sono sicure e consigli per la preparazione se pensi che possa piacergli come snack. -
Perché le razze di cani piccole vivono più a lungo?
Spesso le razze di cani piccole vivono più a lungo rispetto alle razze grandi; scopri l'aspettativa di vita media per le varie razze e i consigli per aiutare il tuo cane a vivere più a lungo. -
L'ananas è sicuro per i cani?
È davvero una delizia, ma l'ananas è sicuro per i cani? Scopri i pro e i contro di dare l'ananas al tuo cane e come farlo in modo sicuro. -
È sicuro dare una banana al mio cane?
Le banane fanno bene o male ai cani? Scopri se dare una banana al cane sia sicuro e che cosa fare nel caso in cui ne abbia mangiata una intera, buccia inclusa. -
I cani possono mangiare il formaggio?
Se il tuo cane ti guarda con gli occhioni mentre divori una fetta di pizza piena di mozzarella, va bene fargliela assaggiare o può fargli fa male? Il formaggio è un alimento nutriente per gli umani, perciò ha senso chiedersi se faccia bene anche ai nostri animali. -
Alimenti umidi e secchi a confronto: cosa è meglio per il tuo cane?
E' pratica diffusa utilizzare gli alimenti in lattina per integrare o "condire" le crocchette secche. -
I pomodori fanno male ai cani? Ecco ciò che devi sapere
Scopri se i cani possono mangiare i pomodori senza correre rischi, cosa fare se un cane mangia diversi tipi di alimenti con pomodori e se esistono problemi medici. -
Le carote fanno bene ai cani? Ecco ciò che devi sapere
Scopri se le carote fanno bene al tuo cane, se gli ingredienti contenuti nelle carote possono offrire benefici per la salute, se sono da preferire crude o cotte e molto altro. -
I cani possono mangiare le uova?
Scopri se i cani possono mangiare uova, l'attenzione speciale da prestare alle uova crude e i modi per prepararle in sicurezza. -
Quali antidolorifici sono sicuri per i cani
Il tuo cane sta male e ti stai chiedendo se il tuo antidolorifico può andar bene anche per il tuo pelosetto? Leggi l’articolo e scoprilo ora! -
Scopri le razze canine migliori per i bambini
Scopri i consigli per scegliere la razza migliore per i bambini e per la tua famiglia, valutando aspetti come taglia, livelli di energia, temperamento ed età. -
10 consigli per prepararsi ad adottare un cane
L'adozione di un cane può sembrare estremamente complicata se non si sa da dove iniziare. Scopri dieci cose da fare per rendere la transizione semplice e divertente. -
Prendere in affidamento un cucciolo: guida pratica
Guida per chi si avvicina all'affido per la prima volta: scopri la procedura di affidamento di un cane, come prepararti nonché le sfide e le gioie che porta con sé. -
Che cosa valutare per scegliere un cane della taglia più adatta
Scopri l'importanza delle dimensioni e in che modo la taglia influisce sulla scelta del cane ideale per te, il tuo stile di vita e la tua famiglia. -
Le personalità delle razze canine: come trovare quella ideale per te
Vorresti prendere un cane? Scopri le personalità delle diverse razze e valuta la tua casa e il tuo stile di vita per scegliere il cane davvero perfetto per te. -
I cani possono mangiare la quinoa (ed è sicura)?
Scopri i pro e i contro di dare da mangiare la quinoa al tuo cane: scoprirai gli ingredienti che fanno bene alla sua salute, ma anche perché dovresti prestare attenzione. -
Come somministrare una pillola al cane: consigli e metodi utili
Somministrare una pastiglia a un cane può essere complicato, ma scopri i nostri preziosi consigli per aiutare il tuo amico a quattro zampe ad assumere pillole, liquidi e altri farmaci senza tante storie. -
Sangue nelle urine del cane: che fare?
Scopri informazioni dettagliate sul sangue nelle urine del tuo cane: se si tratta di un problema grave, quali sono le cause urinarie più comuni e come può essere curato dal veterinario. -
I cani possono mangiare carne di tacchino?
La carne di tacchino è sicura per i cani? Scopri se ai cani fa bene mangiare carne di tacchino e trova informazioni importanti sui condimenti e sulla pelle e le ossa di tacchino. -
Il mio cane è malato? Come capirlo?
Se il tuo cane si comporta in modo strano e sospetti un problema di salute, scopri alcuni comportamenti comuni che potrebbe mostrare per comunicare che non si sente bene. -
Ogni quanto dare da mangiare al tuo cane?
È importante dare al vostro cucciolo la giusta quantità di cibo e con gli intervalli giusti. -
I cani possono mangiare i broccoli (e sono sicuri)?
Scopri se i broccoli fanno bene al tuo cane: troverai informazioni sulla loro sicurezza, indicazioni sulle porzioni, consigli sulla preparazione e molto altro. -
I cani possono mangiare l'anguria?
Di solito l'anguria è uno snack sano per i cani, ma scopri quanto sia sicura, quali parti dare al tuo animale e in quale quantità. -
Il tuo cane è annoiato? Ecco 6 giochi divertenti che potete fare
"Sei preoccupato di avere un cane annoiato? I cani sono creature piene di energia e con desiderio di giocare e socializzare. Quando sono fermi per troppo tempo, i cani si annoiano e un cane annoiato è infelice. Riconoscere la noia è una parte importante nella gestione e giocare con il tuo cane è un ottimo modo per fargli recuperare la sua energia. " -
Pulire le zampe del cane: i consigli per il successo
Scopri come e quanto spesso pulire accuratamente le zampe del tuo cane, dalla rimozione dello sporco al taglio dei peli tra i cuscinetti. -
I cani maschi vanno in calore?
Probabilmente sai che le cagne vanno in calore, ma lo stesso vale per i maschi? Scopri se i cani maschi vanno in calore e come gestirli quando ci sono femmine in calore nei paraggi. -
Come capire se il tuo cane ha mal di stomaco e come trattarlo
I cani possono soffrire di sensibilità di stomaco e tendere a sviluppare problemi di digestione. -
Cani e gelato: perché evitarlo
Cani e gelato: è sicuro? Scopri i motivi per i quali il gelato può essere pericoloso per i cani e alcune gustose alternative. -
Come riutilizzare per il cane i vecchi giocattoli dei bambini
Dai un'occhiata a queste cinque semplici idee per trasformare le cose vecchie per bambini in giocattoli per cani fai da te che il vostro cucciolo amerà. -
Creare un parchetto per cani in cortile
Impara a creare il tuo parco per cani da cortile, possibilmente con materiali già in tuo possesso, in modo che il tuo cane possa godere dei benefici di un parco per cani a casa. -
Giochi divertenti tra cani e bambini
Con questi giochi i bambini in età scolare che rientrano a casa prima dei loro genitori possono unire l’utile al dilettevole giocando insieme ai loro amichetti con la coda. -
Idee per giocare con i cuccioli all’aperto
Vorresti uscire a giocare col tuo cucciolo, ma non sai bene cosa puoi fare? Questi consigli per giocare con i cuccioli aiuteranno i nuovi proprietari a uscire con i loro piccoletti in tutta sicurezza per farli divertire e socializzare. -
Quando il cucciolo diventa adulto?
Il tuo cucciolo sta diventando un cane adulto? Non è facile dirlo. Se lo hai adottato quando era molto piccolo, ricordi senz’altro i numerosi cambiamenti che sono avvenuti: gli sono spuntati i dentini, ha imparato a riportarti la palla, a non sporcare in casa e a socializzare. -
Perché i cani ululano?
Scopri alcuni dei motivi per i quali il tuo cane ulula, le razze che tendono a ululare di più e alcuni consigli per addestrarli a smettere. -
La piodermite nei cani: ecco ciò che devi sapere
Scopri come si presenta la piodermite nei cani, quali sono le cause e in che modo l'alimentazione può svolgere un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento dell'infezione. -
Cani e fuochi d'artificio: come aiutare il tuo cane spaventato
I fuochi d'artificio sono affascinanti per noi esseri umani in molti eventi durante l'anno... ma i rumori molto forti e le luci abbaglianti possono stressare i nostri amici a 4 zampe. -
3 passaggi per cambiare con successo l’alimentazione del tuo cane
Vorresti cambiare nutrizione al cane, ma non sai da dove iniziare? Leggi l’articolo e scopri come farlo in 3 semplicissimi passi! -
Le dimensioni di una razza hanno un ruolo nell'intelligenza di un cane?
Scopri come viene misurata l'intelligenza dei cani, in che misura le dimensioni e il temperamento di una razza sono fattori importanti e quale impatto hanno i proprietari su ciò che il cane riesce a imparare. -
Cani che strusciano il sedere per terra: riconoscere i problemi causati dalle ghiandole anali
Il tuo cane struscia regolarmente il sedere sul pavimento? Può dipendere dalle ghiandole anali. Scopri come riconoscere questi problemi e come puoi aiutarlo a calmare il prurito. -
Forfora nei cani: dati, prevenzione e trattamento | Hill's Pet
Learn the proper age to spay your puppy, as well as whether adult dogs can be spayed, and possible complications to keep an eye out for following surgery. -
Snack gelati e divertenti per cani, per le calde giornate estive
Scopri le ricette per creare snack gelati per cani, che ti aiuteranno a rinfrescare il tuo amico a quattro zampe in estate, e quali sono gli ingredienti migliori per mantenerlo idratato. -
Quanto diventerà grande il mio cucciolo?
Il tuo cucciolo sta ancora crescendo, ma quanto diventerà grande? Ecco qualche segno che ti aiuterà a capire quanto crescerà il tuo cucciolo. -
Il mio cane ha un comportamento letargico: cause e rimedi
Scopri da cosa può dipendere il comportamento letargico del tuo cane, perché non gli piace più giocare e sfrenarsi come una volta, e quando è consigliabile rivolgersi al veterinario. -
I cani possono mangiare il riso integrale?
Il riso integrale è un ingrediente comune in molti alimenti umani, ma il tuo cane può mangiarlo? Scopri la verità sul riso integrale e se fa davvero bene al tuo cane. -
I problemi di salute più comuni nei cani di piccola taglia
Se hai adottato un piccolo cane, scopri quali sono le malattie più comuni per le taglie piccole, dai problemi alla trachea alla lussazione della rotula. -
A che cosa sta pensando il mio cane?
Ti chiedi mai a che cosa stia pensando il tuo cane? Scopri il modo in cui il cervello del tuo cane elabora le informazioni rispetto a un cervello umano e che significato dà alla tua intonazione. -
Pedicure per il tuo cane: come tagliargli le unghie
Tutto quello che devi sapere per tagliare le unghie del tuo cane in casa in tutta sicurezza, dagli strumenti necessari alla tecnica per rendere l’operazione facile e indolore. -
“Perché il mio cane è stitico?” e altre domande sul tratto gastrointestinale
Ti domandi perché il tuo cane è costipato? Oppure perché ha la diarrea? Scopri di più su questi comuni disturbi gastrointestinali dei cani e trova suggerimenti per gestirli in casa. -
Come pulire le orecchie del cane
Scopri la tecnica corretta e i materiali da utilizzare per pulire le orecchie del tuo cane, compresi alcuni consigli per rendere l'operazione facile e veloce. -
Addestramento dei cuccioli: come avere successo
Hai da poco un nuovo cucciolo, ma non sai da dove iniziare per educarlo? Leggi l’articolo e scoprilo ora! -
Si va al mare: i preparativi per il tuo amico a quattro zampe
Se stai pensando di portare il tuo cane sulla spiaggia, un po’ di pianificazione è d’obbligo. Scopri il bagaglio essenziale per lui e leggi alcuni consigli per mantenerlo al sicuro. -
Educare due cuccioli: come riuscirci
Scopri come educare due cuccioli contemporaneamente con questi consigli. È un'impresa ardua ma possibile con impegno e amore. -
Le fasi di un cucciolo: come crescono e si sviluppano i cuccioli per diventare cani
Quando i cuccioli iniziano a mangiare alimenti solidi? Quando si devono vaccinare i cuccioli? Usa la nostra timeline di crescita per scoprire in quale fase di sviluppo si trova il tuo cucciolo. -
Il mio cane ha un’allergia alimentare?
Molti alimenti per cani affermano di essere adatti per le allergie, ma è davvero così? Quanto sono comuni le allergie alimentari per cani? E gli alimenti per cani ipoallergenici sono adatti al tuo cane?Scoprilo ora! -
Tutto quello che devi sapere sulla cacca del tuo cane
Guida alle feci del cane: quando sono sane e quali segni potrebbero indicare un problema di salute -
Perché il mio cane è seduto su di me? Cinque possibili ragioni
Scommetto che al tuo cane piace sedersi su di te! Ti sei mai chiesto perchè si siede su di te, anzichè vicino a te? Leggi l’articolo e scoprilo! -
Se il cane ha il naso secco è malato?
I proprietari più attenti si chiedono spesso se il naso secco significhi che il cane sta male: la risposta è no. -
Un cane può essere raffreddato o avere l'influenza?
Scopri se il tuo cane può prendere un comune virus come quello del raffreddore o dell'influenza, o dall'uomo o da altri cani, e cosa puoi fare per aiutarlo a stare meglio quando è malato. -
Strani comportamenti del cane: la corsa nel sonno e altro ancora
Scopri perché mentre dorme il tuo cane russa, contrae il muso, agita le zampe come per correre e fa altre cose strane. -
Suggerimenti per viaggiare in auto con il cane
Vuoi portare il tuo cane con te in un viaggio in auto? Scopri come farlo in sicurezza. -
Problemi dell'apparato digerente: uno dei motivi più frequenti per rivolgersi al veterinario
E' importante stare attenti alla salute dell'apparato digerente del proprio cane e consultare il veterinario non appena si sospetta un problema di digestione o si mostrano segni come diarrea o vomito. -
Perché il mio cane vomita dopo aver mangiato?
Il tuo cane vomita dopo aver mangiato? Sarai giustamente preoccupato, ma ci sono alcune cose che potrebbero dargli fastidio allo stomaco Scopri di più! -
Al tuo cane piace nuotare? Ecco delle attività divertenti per i cani che amano l'acqua.
I cani e l'acqua spesso vanno d'accordo come i bambini e le caramelle. Poche cose possono suscitare tanta felicità nei cani amanti dell'acqua come una gita al lago o in spiaggia. -
Come creare un percorso a ostacoli per il tuo cane
Ami trascorrere del tempo con il tuo cane ed esercitarsi con un percorso a ostacoli potrebbe essere un'idea divertente anche se realizzarlo può sembrare impossibile. -
Colpi di calore nei cani: segni dell’aumento della temperatura del cane
Sta arrivando il caldo, e quando il clima si riscalda è importante essere consapevoli di come il calore può influire sulla salute del tuo cane. Scopri subito come aiutarlo! -
Perché l'esercizio fisico è importante per il tuo cane
Scopri la quantità di esercizio fisico adatta al tuo cane in base alla sua razza, taglia ed età, e in che modo la scelta degli alimenti giusti influisce sulle sue capacità di fare esercizio e mantenersi attivo. -
Alimenti senza cereali per cani: sono adatti al tuo amico a quattro zampe?
Scopri cosa significa nutrire il tuo cane con alimenti senza cereali. Scopri se la gamma di prodotti Hill’s senza cereali è adatta al tuo cane. -
5 consigli per addestrare il tuo cucciolo
Scopri come addestrare il tuo cucciolo, a casa, in gruppo o con l'aiuto di un professionista, grazie a questi cinque utili consigli. -
Come prendersi cura di un cane cieco
I cani possono avere spesso problemi alla vista, soprattutto quando invecchiano. Scopri come comportarsi con un cane cieco, leggi subito l’articolo! -
Cosa far mangiare al tuo cane in gravidanza o in allattamento
Sai quali alimenti sono più adatti per una cagnetta in gravidanza? Leggi l’articolo e scoprilo ora! -
Gli snack sono importanti
Se hai un cane o stai seriamente pensando di prenderne uno, probabilmente avrai letto libri, riviste o visto programmi televisivi in cui esperti cinofili danno consigli in materia di addestramento. -
Cambiare alimentazione per il tuo nuovo cane
Cambiare crocchette al cane non è un’impresa semplice! Leggi subito l’articolo e segui i consigli di Hill’s per un cambio alimentazione senza problemi! -
Cosa posso fare se il mio cane è in sovrappeso?
Proprio come per gli esseri umani, è facile per il tuo cane mettere su qualche chilo di troppo. -
L'arrivo del cucciolo a casa
Avete scelto il vostro cucciolo, salutato l'allevatore, i suoi fratellini e sorelline della cucciolata e la sua mamma: ora lo state portando a casa. -
Cani che mangiano le feci
Molto frequentemente i cani hanno comportamenti che i proprietari non riescono ad interpretare e che suscitano il loro disappunto nonchè il loro disgusto. -
Prendersi cura dei suoi dentini
Poiché i problemi dentali sono molto comuni nei cani, bisogna iniziare sin da subito a prendersene cura con attenzione. -
Come scegliere il giocattolo migliore per il tuo cane!
Una delle cose migliori dell'avere un cane è quanto questi amino giocare, e scegliere il giocatto ideale per lui è una parte importante del vostro rapporto. -
Scegliere un veterinario per il tuo cane
Dopo di te e la tua famiglia, il veterinario è la persona più importante nella vita del tuo cane. Infatti, il veterinario sarà responsabile della sua salute per tutta la sua vita. -
Il cioccolato è velenoso per i cani?
È vero? Il cioccolato è velonoso per i cani? La risposta è si. Il rischio per il tuo cane tuttavia dipende dal tipo di cioccolato, dalla dimensione del cane e dalla quantità consumata. -
Quando la masticazione diventa sinonimo di distruzione
I cani usano la bocca in modo molto simile a come noi usiamo le mani - come strumento di esplorazione. -
Giocando con il tuo cane
Proprio come un’alimentazione corretta ed una casa accogliente, il gioco è fondamentale per il benessere del tuo cane. -
Dove procurarsi il cucciolo
A prescindere dalla razza, esistono un'infinità di posti dove andare a cercare il vostro cucciolo. -
Una giusta scelta dei giochi del cane
I cani amano giocare, sia con i loro padroni che da soli. -
Punture di api e vespe
Tutti i cani sono curiosi e amano correre e inseguire cose...anche gli insetti! La maggior parte delle volte, le punture di api e vespe causano un lieve dolore e un'irritazione al cane. -
Razza canina - Boxer | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Animale da compagnia intelligente e leale, il Boxer ha una fortissima esigenza di compagnia e di moto. Non è felice se viene lasciato regolarmente in casa da solo. -
Razza canina - Labrador Retriever | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il Labrador Retriever possiede molti tratti desiderabili: è infatti un cane intelligente, facile da addestrare e un eccellente cane da compagnia per una famiglia. Il Labrador Retriever è un cane robusto e solido. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Come mantenere sano il pelo del cane con la toelettatura
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo! -
Caratteristiche di un cucciolo sano
Sapresti indicare quali sono i sintomi di buona salute di un cucciolo? Leggi l’articolo e scopri come tenere sott’occhio alcuni importanti segnali! -
Disturbi gastrointestinali e digestivi nei cani: cause e tipologie
Sapevi che qualsiasi disturbo che riduce la digestione o l'assorbimento del cibo, può essere definito disturbo digestivo? Leggi l’articolo e scopri di più. -
Razza canina - Dobermann | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il Dobermann Pinscher è un cane energico e potente che necessita di molto moto. In caso contrario, è facile che diventi irritabile o perfino aggressivo. L’addestramento all’obbedienza e la socializzazione sin da cucciolo sono fondamentali. -
La malattia renale nei cani
Sapevi che i reni del tuo cane rimuovono i rifiuti dal flusso sanguigno e regolano i liquidi nel corpo, e se non funzionano possono compromettere gravemente la sua salute? Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo! -
Il tuo cane è un tipo schizzinoso? Ecco cosa dovresti fare!
Il tuo cane non mangia anche se prepari gustosissimi pasti? Leggi l’articolo e scopri subito cosa fare! -
Imparare giocando
Giocare con il vostro nuovo cucciolo è divertente ed emozionante, ma costituisce anche il cuore del suo primo addestramento. -
In viaggio con il tuo cane
Se stai organizzando un viaggio all'estero con il tuo animale consulta prima il veterinario. -
Razza canina - Jack Russell Terrier | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
I tratti della personalità del Jack Russell Terrier vanno ben ponderati, perché questa razza non è adatta a tutti. La struttura del corpo di questo cane è compatta e muscolosa. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Cosa fare quando il tuo cane muore
La morte del cane è un momento doloroso per tutta la famiglia. Prenditi del tempo per ripensare ai vostri momenti felici. Sii forte, il tuo amico pelosetto non avrebbe mai voluto vederti triste. -
La malattia del fegato nei cani
Sai quali sono le cause della malattia del fegato dei cani? Leggi l’articolo e scoprilo ora! -
Cani che scavano
Se il tuo cane sta lentamente trasformando il giardino in un paesaggio lunare pieno di crateri, non disperarti, perchè è un atteggiamento istintivo che si può correggere. -
Separazioni
Il cucciolo non va mai lasciato a casa da solo. -
Vaccinare il cucciolo
Vaccinare il cucciolo può essere decisivo per proteggerlo contro molte malattie gravi. -
Consigli di primo soccorso
Probabilmente il tuo cane non si farà mai male seriamente, ma essendo pieno d'energia è possible che di tanto in tanto si procuri qualche graffio e per questo è utile avere delle nozioni base di Primo Soccorso. -
Razza canina - Levriero Afgano | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Cane indipendente e risoluto, il Levriero Afgano può essere freddo e distaccato, ma anche calmo e buffo quando cambia umore. Il maschio arriva a circa 70 cm di altezza, la femmina a circa 65 cm. Il suo peso varia tra i 23 e i 27 kg. -
Perché e quando sterilizzare il tuo cane o cucciolo
La sterilizzazione di cani maschi o femmine: quando farla, che effetti ha su di loro, i benefici in termini di comportamento e i rischi dell'operazione. -
Comprendere e prendersi cura dei cani di piccola taglia
Impara le differenze tra le esigenze dei cani di piccola taglia e quelle di altri cani, e scopri degli utili consigli per soddisfare le loro necessità. -
Cani di piccola taglia: ecco quello che devi sapere
Stai pensando di prendere un cane di piccola taglia? Scopri i pro e i contro delle razze di cani di piccola taglia, come le loro esigenze alimentari e di spazio, per decidere se sono la scelta giusta per te. -
Esigenze nutrizionali per cuccioli di taglia grande e gigante
I cani di taglia grande possono conquistare il cuore di molti, soprattutto quando sono cuccioli. Per farli crescere al meglio è essenziale seguire alcune indicazioni alimentari. Scopri quali! -
Il diabete nei cani: ecco ciò che devi sapere
Scopri i segnali di avvertimento, i sintomi e i trattamenti del diabete nei cani (diabete mellito) e l'importanza di essere costanti nell'alimentazione del tuo cane. -
Malattie cardiache nei cani: cause e sintomi
Sapevi che esistono due tipi di malattie cardiache del cane? Leggi l’articolo e scopri cosa puoi fare per aiutare il tuo cane con problemi al cuore! -
Cancro nei cani: cause, diagnosi e trattamenti
Proprio come per gli esseri umani anche ai cani può essere diagnosticato un tumore. Leggi l’articolo e scopri le cause, i sintomi e i trattamenti. -
Artrite nei cani: cosa devi sapere
L’artrite può essere una malattia degenerativa che causa molteplici sintomi. Scopri come aiutare il tuo cane e quali sintomi devi tenere sott’occhio! -
Alimenti per l’uomo tossici per il cane
Sapresti elencare tutti i cibi vietati ai cani? Conoscere la tossicità degli alimenti che utilizzi abitualmente può scongiurare situazioni di pericolo per il tuo cane. Leggi l’articolo e scopri di più! -
Come parlare con il tuo cucciolo
Probabilmente la cosa più importante che puoi fare per il tuo cucciolo è imparare a conoscere la sua psicologia. La comprensione della psicologia canina ti aiuterà a vivere felicemente e in armonia con il tuo cane. -
Patologie contro cui non c'è vaccinazione
Naturalmente anche un cucciolo vaccinato è soggetto a qualche problema di salute di tanto in tanto. -
Come rendere piacevole il periodo del ritorno a scuola anche per il cane.
Si torna a scuola! Scopri come facilitare la transizione per il tuo cane. -
Che cosa significa il comportamento del mio cucciolo?
Scopri come interpretare il comportamento del tuo cucciolo attraverso il suo linguaggio del corpo, ad esempio la sua postura e il modo in cui muove la coda, e come il comportamento cambia con l’età. -
Che cosa vuole comunicarti il tuo cane?
Nella comunicazione tra esseri umani sono importanti le parole, invece i cani comunicano attraverso il linguaggio del corpo e i segnali vocali. Impara a capirne il significato -
Capire quando il tuo cucciolo diventa un adulto
Il tuo cucciolo sta diventando un cane adulto? Non è facile dirlo. Se lo hai adottato quando era molto piccolo, ricordi senz’altro i numerosi cambiamenti che sono avvenuti: gli sono spuntati i dentini, ha imparato a riportarti la palla, a non sporcare in casa e a socializzare. -
Esercizi per mantenere attivo il tuo cane
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui. -
Razza canina - Beagle | Informazioni e tratti della personalità
Cane allegro e affettuoso, il Beagle preferisce la compagnia. Se viene lasciato solo, infatti, può diventare molto distruttivo e abbaiare eccessivamente. -
Razza canina - Basset-Hound | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il Basset Hound può essere un grande abbaiatore e, per via delle sue unghie e dei suoi piedi robusti, tende anche a essere uno scavatore. -
Cane | Razza - hillspet.it
Dai un'occhiata ai nostri articoli per trovare utili informazioni sulle razze canine. -
Tenere sotto controllo il peso
Lo sapevate che si definisce 'obeso' un cucciolo il cui peso superi almeno del 15% il suo peso ideale? -
Allergie cutanee
Le allergie cutanee sono piuttosto comuni nei cani e gli stessi pollini e polveri che causano reazioni allergiche nelle persone possono avere lo stesso effetto anche sui cani. -
Quali sono i sintomi delle allergie alimentari?
Vedi che il tuo cane si gratta ovunque, soffre di disturbi gastrointestinali, diarrea cronica o flatulenza. -
Cane | Salute - hillspet.it
Leggi i nostri articoli ricchi di informazioni che ti aiuteranno a prenderti cura della salute del tuo cane. -
Come gestire la vostra cagnolina quando va in calore
Se non avete provveduto a farla sterilizzare, la vostra cagnolina andrà in calore per la prima volta intorno ai 5-8 mesi d'età. -
Gravidanza nei cani
Se non hai in programma di far cucciolare la tua cagnetta, allora la miglior cosa è sterilizzarla. -
Perché i cani mangiano l’erba?
Il tuo cane è un discendente del lupo selvatico, un nobile cacciatore e un carnivoro deciso. -
Il tuo cane è in forma?
Probabilmente il tuo veterinario ti avrà già spiegato quanto è facile per qualsiasi animale domestico, anche per quelli più curati, mettere su qualche chilo di troppo. -
Ansia da separazione
Se sei obbligato a lasciare solo il tuo cane, potrebbe mostrare segni di ansia da separazione. -
Cosa fare se il vostro cucciolo non resiste al fascino delle femminucce
Verso i sei mesi il vostro cucciolo entra nella fase dell'adolescenza. -
Dimostragli il tuo amore e mantienilo in forma
I cani sono spesso delle creature piuttosto energiche e l'esercizio fisico è il modo perfetto per consumare tutta l'energia in eccesso. -
Cane | Comportamento e aspetto - hillspet.it
Impara a conoscere la personalità del tuo cane con l'aiuto di questa raccolta di articoli. -
Fertilità nelle cagnette
Le cagnette sono "in calore" quando entrano nel periodo fertile del loro ciclo riproduttivo. -
Perché abbaia?
Abbaiare fa parte della sua natura, quindi aspettatevi che il vostro cucciolo lo faccia sia da piccolo che da grande. -
Abituarlo a collare e guinzaglio
Ci vorrà qualche settimana prima che possiate portare il vostro cucciolo in giro con il guinzaglio (portatelo sempre in braccio fino a quando non sarà stato vaccinato, per evitare il rischio di infezioni), tuttavia potrete iniziare ad abituarlo al collare già qualche giorno dopo il suo arrivo a casa vostra. -
Il premio giusto ogni giorno - non solo a Natale
Tutti desiderano un premio speciale di tanto in tanto, specialmente ora che il Natale sta arrivando! -
Adolescenza: età terribile
Pensavate forse che la sindrome del "teen-ager terribile" fosse riservata soltanto agli umani? -
Carte in regola per il vostro cucciolo
Come dicevamo, oltre ad applicare una targhetta identificativa sul collare del vostro cucciolo con i vostri dati di contatto per assicurarvi che vi sia restituito in caso di perdita, la legge impone che il cucciolo sia tatuato o abbia il microchip. -
Un lui o una lei?
Avete deciso la razza. Adesso dovrete decidere se prendere un maschio o una femmina. -
Cane | Gioco e attività fisica - hillspet.it
In questi articoli trovi idee interessanti per mantenere attivo il tuo cane. -
Aiutatelo a socializzare
Fate socializzare il vostro cucciolo e la sua vita inizierà nel migliore dei modi -
Cane | Nuovi proprietari - hillspet.it
Stai pensando di adottare un cucciolo? Leggi i nostri articoli per affrontare nel modo migliore questo straordinario cambiamento. -
Regole fondamentali
Man mano che il cucciolo cresce, crescerà di pari passo anche il suo desiderio di affermare la sua autorità. -
Tienilo alla larga dai cibi delle feste
Le feste natalizie sono un momento di condivisione e di buoni propositi, motivo per cui il tuo cane potrebbe essere viziato con degli snack prelibati in questo periodo dell'anno. -
I cuccioli non arrivano con un manuale d'istruzioni
Un nuovo cucciolo in casa è divertente ed emozionante ma, proprio come un neonato, non arriva con un manuale d'istruzioni al seguito. -
In che modo le esigenze nutrizionali di un cane sono diverse dalle nostre?
Dai diversi studi e test effettuati sul "cibo casalingo", risulta che più del 90% dei pasti preparati in casa è nutrizionalmente non bilanciato per l'animale. -
I primi tre mesi
Indipendentemente dalla razza, tutti i cuccioli si sviluppano allo stesso modo e attraversano le stesse fasi dall'infanzia alla maturità. -
In viaggio con il vostro cucciolo
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le opportunità per portare il cucciolo in vacanza con voi -
Cane | Strumenti e consigli - hillspet.it
Hai bisogno di informazioni su un argomento in particolare? Cercale qui. -
Di che età prenderlo?
Se un cucciolo viene allontanato dalla madre e dalla cucciolata troppo presto, potrebbe saltare tutta una serie di fasi importantissime per il suo sviluppo emotivo e comportamentale. -
I cani da compagnia possono aiutarci
L'impiego di animali nella terapia vanta una lunga tradizione che risale all'Inghilterra del XVIII secolo. -
Cane | Nutrizione e alimentazione - hillspet.it
Sei alla ricerca della nutrizione migliore per il tuo cane? Per cominciare, prova a leggere alcuni dei nostri consigli. -
I rischi del sale in eccesso
Il sale è un elemento importante nella dieta del tuo cane e gioca un ruolo chiave per la sua salute e il suo benessere. -
Addestramento precoce
Tutti vorrebbero avere un cucciolo beneducato, felice e socievole, ma questo dipende in gran parte da come viene addestrato. -
I benefici della sterilizzazione per il tuo cane
La sterilizzazione o castrazione è una pratica molto diffusa in numerosi Paesi ed è considerata da molti esperti come una scelta responsabile da parte dei proprietari di cani che non desiderano far riprodurre volutamente il loro animale. -
Interazioni sociali
L'aspetto principale nelle interazioni del tuo cane con altri cani è la familiarità e l'esperienza. -
Tieni al sicuro il tuo cane la sera di Halloween!
Ci sono poche cose nella vita più carine di vedere il tuo cucciolo travestito con corna e mantello rosso a Halloween. Ma per i cani e le loro famiglie, Halloween dovrebbe essere anche un momento di particolare attenzione. -
Consigli stagionali
Per tutte le settimane e i mesi che costituiscono il primo anno di vita del vostro cucciolo, il più importante per la sua formazione, lui dovrà affrontare molte esperienze diverse. -
Come comportarsi se il tuo animale ha un disturbo gastrointestinale
Sono molti gli animali domestici a cui di tanto in tanto capita di soffrire di disturbi gastrointestinali. -
Mantenere il cucciolo in piena salute
Tocca a voi fare di tutto per mantenere il vostro cucciolo sprizzante di salute e vitalità. -
Cure dentali per cani
Prenderti cura dei denti del tuo cane è tanto importante quanto la cura della tua igiene orale. -
Come fare la toletta e il bagno al tuo cane
Nel fare il bagno al tuo cane potresti essere tu il più entusiasta tra i due – specialmente se si è rotolato all’aperto in un luogo sporco. -
Cani spaventati dai tuoni
La paura dei tuoni è una fobia comune nei cani. Di solito si nascondono, guaiscono, abbaiano, scavano o addirittura non trattengono la pipì. -
Come affrontare il problema delle pulci
Poche cose possono risultare così frustranti per il proprietario e per il cane che ne è vittima, come le pulci. -
Il vostro cucciolo è sicuro in giardino?
Il vostro giardino dovrebbe essere un'area protetta e sicura per tutta la famiglia, compreso il vostro piccolo, tenero amico. -
Tutto quello che avete bisogno di sapere sulla sterilizzazione
Farlo sterilizzare è di gran lunga la scelta migliore per il vostro cucciolo. -
Portare il tuo cane dal veterinario
Potrebbe essere per un semplice controllo, una vaccinazione o perché il tuo cane è malato o infortunato, ma sicuramente prima o poi lo porterai da un veterinario. -
Suggerimenti per affrontare il caldo estivo
Un bel caldo estivo e un po' di sole danno la carica per superare i rigori di un lungo inverno, ma molti animali richiedono cure particolari per godere del clima estivo in tutta sicurezza. -
Volare con il tuo cane
L'aspetto fondamentale nel viaggiare in aereo col tuo cane è la preparazione. Assicurati di conoscere le regole di quarantena del paese di destinazione. -
Come faccio a far smettere il mio cane di abbaiare?
Controllare il livello di rumore emesso dal tuo cane é una parte importante delle responsabilitá di un padrone. -
Buone maniere per il vostro cucciolo
Per quanto coccolone e adorabile sia, il vostro cucciolo non nasce già beneducato. -
Stop all'aggressività
Molte persone pensano che i cani mordano "perché è nella loro natura". -
Dal veterinario
Una delle prime cose da fare una volta portato a casa il cucciolo è fissargli il primo appuntamento dal veterinario. -
Cute e mantello sani
Un aspetto importante della cura del tuo cane è assicurarsi che la cute ed il mantello siano sani. -
La toeletta del cucciolo
L'igiene dei cuccioli dovrebbe essere curata tutti i giorni e non soltanto per mantenere in forma la pelle e il pelo. -
Cane | Benessere quotidiano - hillspet.it
Hai tante domande su come prenderti cura del tuo cane nel modo migliore? Prova a leggere questi articoli. -
Cane | Addestramento - hillspet.it
Più di ogni altra cosa, i cani vogliono farti felice, ed è per questo che sono quasi sempre facilmente addestrabili. -
Razza canina - Border Collie | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Cane brillante e intelligente, il Border Collie è adatto alla vita in campagna. Se confinato senza che possa muoversi, diventa rapidamente infelice e distruttivo. -
Chi comanda, voi o lui?
I cani sono animali da branco, abituati ad avere un capo. In questo caso, il capo siete voi. -
Razza canina - Barboni | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
I Barboni sono noti per la loro intelligenza e la facilità di addestramento. Ne esistono tre taglie, o varietà: standard, nano e toy. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Cani e bambini...vanno notoriamente d'accordo
Con una preparazione adeguata far convivere il tuo bambino ed il tuo cane non dovrebbe presentare particolari problemi. -
Razza canina - Pointer Inglese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Cane indipendente, testardo e determinato, il Pointer Inglese è considerato un cane più adatto alla vita di campagna perché necessita di molto moto ed è attivissimo. -
Razza canina - Setter Irlandese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Allevato per la caccia, il Setter Irlandese ama correre e ha bisogno di molto moto. È un cane di taglia media, che raggiunge un’altezza di 60-70 cm e un peso di 27-32 kg. -
Razza canina - Setter Inglese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Considerato un cane da allarme e un protettore della famiglia, il Setter Inglese è piuttosto amichevole, gentile e mite, ma necessita l’interazione regolare con le persone e passeggiate quotidiane a passo svelto. -
Razza canina - Chow Chow | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Di norma il Chow Chow non è un cane socievole e amichevole. Tende a essere freddo con gli estranei e può essere aggressivo con gli altri cani, ma è devoto e protettivo nei confronti della sua famiglia. -
Razza canina - Bovaro del Bernese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Di temperamento buono e vigile, il Bovaro del Bernese ambisce a ottenere l’approvazione del suo proprietario e gioisce quando gli vengono assegnati lavori come cane da compagnia. È un cane di taglia grande, con un bellissimo mantello tricolore. -
Razza canina - Maltese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Estremamente adatto per la vita in casa e negli spazi ridotti, il minuscolo Maltese è gentile, reattivo e intelligente. È un cane minuto, il cui peso varia da 1 a 3 kg circa. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Bouledogue Francese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Di temperamento equilibrato, il Bouledogue Francese richiede attenzione ed è molto adatto a una abitazione in cui vive una sola persona, perché può entrare in competizione con altri membri della famiglia. -
Razza canina - Springer Spaniel Inglese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Robusto, energico e molto intelligente, lo Springer Spaniel Inglese è socievole e amichevole, ma deve essere addestrato e fatto socializzare sin dall’inizio. -
Razza canina - Cão de Agua Português | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Ideale per chi desidera un cane di taglia media, intelligente e attivo, il Cão de Agua Português richiede moltissima attività fisica e preferisce stare in compagnia del suo proprietario. -
Razza canina - Cane da Montagna dei Pirenei | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Se una famiglia conduce una vita tranquilla, il Cane da Montagna dei Pirenei fa al caso suo. È un cane calmo, devoto e di buone maniere, ma il proprietario deve essere paziente durante l’addestramento perché tende a esser indipendente e testardo. -
Razza canina - Dalmata | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Leale, giocherellone e intelligente, il cane Dalmata è felice quando sta insieme all’uomo. Alla nascita, è completamente bianco. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Cane da ferma tedesco a pelo duro | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il Cane da ferma tedesco a pelo duro ha bisogno di muoversi molto tutti i giorni, quindi non è adatto per la vita in appartamento o in abitazioni piccole. Il cane ha un temperamento equilibrato e leale nei confronti della sua famiglia e interagisce bene con i bambini. -
Razza canina - Bichon à Poil Frisé | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Cane giocherellone e gentile, il Bichon à Poil Frisé non ha bisogno di molto spazio per divertirsi ed è adatto a vivere in appartamento, infatti non è una razza nota per abbaiare. -
Razza canina - Schnauzer nano | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Lo Schnauzer nano, un cane adattabile e che apprende in fretta, può essere felice sia di vivere in un appartamento di città sia in campagna. La sua struttura è costruita nel quadrato e il suo mantello è ispido. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina -Terranova | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Nonostante la taglia, il Terranova è un cane intelligente e amichevole, piuttosto docile e si adatta felicemente alla vita in famiglia. Il grande Terranova è ricoperto da un pelo abbondante. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Norsk Elghund | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il Norsk Elghund, un cane estremamente energico, necessita di un notevole esercizio fisico per impegnarlo correttamente. Di taglia media, è un cane robusto costruito nel quadrato. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Pastore Tedesco | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Intelligente e facile da addestrare, il sempre popolare Pastore Tedesco è un cane piuttosto attivo che ama essere impegnato in qualche attività. Quindi si deve muovere molto ogni giorno, altrimenti diventa dispettoso e irascibile. -
Razza canina -Rhodesian Ridgeback | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Sebbene possa dare l’impressione di un grande cane pigro, il Rhodesian Ridgeback vanta molti ammiratori per le sue qualità innate. La caratteristica distintiva di questa razza è la cresta sul dorso. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Bulldog Inglese | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Tipicamente cani a bassa resistenza, i Bulldog Inglesi hanno un temperamento dolce, sono prevedibili, affidabili, eccellenti con i bambini e non richiedono molto moto. -
Razza canina - Chihuahua | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
I Chihuahua sono animali leali, amichevoli e stanno bene in famiglia quando trattati con rispetto. Possono muoversi a sufficienza nello spazio disponibile in casa. I Chihuahua sono i cani più piccoli del mondo. -
Razza canina - Lhasa Apso | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Considerato facile da accudire, affezionato e buon compagno, il cane Lhasa Apso è stato allevato come cane da guardia e quindi può essere diffidente, testardo e tendente ad abbaiare con un tono forte e acuto. -
Razza canina - Bullmastiff | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Gentile e affettuoso, il Bullmastiff è una buona scelta per famiglie con bambini ragionevolmente educati. Il Bullmastiff ha un’ampia testa rugosa e un muso quadrato, abbastanza corto. -
Razza canina - Cocker Spaniel | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Gentile, accomodante e vivace, il Cocker Spaniel si adatta a vivere ovunque, posto che possa fare moto tutti i giorni. Sulla sua predisposizione all’addestramento esistono opinioni disparate. -
Razza canina - Dachshund | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il Bassotto Tedesco è un cane fedele e buono con i bambini, ma a causa del suo lungo dorso può sviluppare problemi discali. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Alano | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Nonostante la taglia, gli Alani sono considerati giganti gentili, moderatamente giocherelloni e buoni con i bambini. Sono cani enormi, potenti ed eleganti. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Golden Retriever | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Poiché il Golden Retriever ama compiacere, risponde positivamente all’addestramento all’obbedienza. Questo tratto è completato dal temperamento giocoso, affettuoso ed equilibrato. -
Razza canina -Staffordshire Bull Terrier | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Nonostante l’aspetto feroce, il cane Staffordshire Bull Terrier è un compagno affettuoso e non un combattente. Questo cane è relativamente largo e leggermente più lungo che alto, quindi con un baricentro basso. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - West Highland White Terrier | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Come altri Terrier, il West Highland White è un cane intelligente e indipendente, con un leggero tocco di testardaggine. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Rottweiler | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Non raccomandato come primo cane di un proprietario, il Rottweiler deve essere sottoposto a una continua e prolungata socializzazione perché possa diventare un buon compagno per una famiglia. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina -Yorkshire Terrier | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Lo Yorkshire Terrier è un cane energico, volitivo e prepotente, ma anche affettuoso. È considerato un buon cane da appartamento, ma può risultare testardo quando gli si insegna a non sporcare in casa. -
Razza canina - Shih Tzu | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Vivace e felice, il cane Shih Tzu tende a richiedere molte attenzioni da parte del proprietario. Nella maggioranza dei paesi, gli Shih Tzu sono classificati nel gruppo dei cani da compagnia. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Fox Terrier a pelo ruvido | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Dotato di un’energia inesauribile, il Fox Terrier a pelo ruvido è un eccellente cane per famiglie con bambini beneducati. Questo terrier ama compiacere e risponde bene all’addestramento. -
Razza canina - San Bernardo | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Noto per il suo amore, la sua gentilezza e la sua tolleranza nonostante la mole, il cane di San Bernardo è buono con le famiglie con bambini ben educati. Inoltre, ambisce ad avere l’approvazione del suo proprietario, facilitando così l’addestramento. -
Razza canina -Siberian Husky | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Classici cani nordici, i Siberian Husky sono animali amichevoli e intelligenti, ma piuttosto indipendenti e testardi. Di taglia media, sono leggermente più lunghi che alti. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it -
Razza canina - Weimaraner | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Ideale per chi desidera un cane attivo di taglia grande per la caccia, l’escursionismo e altre attività all’aperto. I Weimaraner sono cani di taglia grande, il cui peso varia dai 30 ai 40 kg. Altre razze canine e informazioni sull’accudimento dei cani sul sito Hillspet.it
-
Il linfoma nei gatti: ecco ciò che devi sapere
Scopri le cause e i tipi più comuni di linfoma nel gatto, i sintomi, le opzioni di trattamento in base alla prognosi e i consigli per la prevenzione. -
Gatti e tonno: è sicuro per loro?
I gatti sono molto attirati dal tonno; scopri se questo pesce offre loro le sostanze nutritive adeguate e se possono consumarlo in sicurezza. -
Consigli per somministrare pillole e altri farmaci al tuo gatto
Scopri i metodi più efficaci per somministrare al tuo gatto diversi farmaci, come le pastiglie, e i modi migliori per effettuare iniezioni, applicare colliri e gocce auricolari. -
Monitorare lo sviluppo del tuo gattino
Scopri le diverse fasi nonché i progressi settimanali e mensili dello sviluppo del tuo gattino, tra cui quando aspettarti che inizi a camminare e il momento delle vaccinazioni. -
Come prendersi cura delle zampe del gatto
Scopri perché è importante mantenere le zampe e i cuscinetti del gatto puliti e sani, oltre agli articoli che puoi utilizzare per garantirne l'idratazione. -
Perché i gatti si leccano? Questo comportamento può diventare eccessivo?
Scopi i motivi più comuni per cui i gatti si leccano le zampe, oltre agli eventuali segni di un comportamento eccessivo (come la perdita di pelo) e a cosa fare se ti sembra che ci siano problemi. -
La dentizione nei gattini: età, segni e come puoi aiutarli
Scopri le tempistiche comuni della dentizione nei gattini, i segnali che indicano che un gattino sta entrando nella fase di dentizione e come puoi aiutarlo ad alleviare il fastidio. -
Il mio gatto è aggressivo? Come faccio a sapere quando il comportamento del mio gatto supera il limite?
Ecco qualche consiglio per riconoscere i comportamenti troppo aggressivi nei gatti e per capire come gestirli. -
Perché i gatti adottati vengono riportati al gattile?
Scopri i motivi più comuni per cui i gatti adottati vengono riportati al gattile; ciò potrà aiutarti a preparati al meglio all'adozione e a goderti la vita con il tuo nuovo amico a quattro zampe. -
Il tuo gatto salta ovunque? Come fargli tenere le zampe a terra
Scopri perché i gatti amano saltare e stare in posizioni elevate, oltre a come offrire loro alternative per farli saltare giù da mobili e piani di lavoro. -
Perché il mio gattino piange? (e come aiutarlo a smettere)
Scopri perché i gattini appena nati spesso piangono, a che età dovrebbero piangere meno e come puoi aiutarli a calmarsi e smettere nel loro primo anno di vita. -
Aspetti da considerare quando si adotta un gatto da un gattile o rifugio
Quando adotti un gatto, non soltanto trovi un nuovo migliore amico, ma salvi anche la sua vita. Ecco perché prendere un gatto da un gattile locale è un'ottima idea. -
I gatti sono buoni con i bambini?
I gatti sono buoni con i bambini? Fortunatamente la risposta è sì! Segui questi consigli per trovare il gatto più adatto alla tua famiglia. -
Quante razze di gatti esistono?
Scopri la storia dei diversi registri delle razze feline, la differenza tra le varie classificazioni e il processo per l'accettazione di nuove razze. -
Cinque razze di gatti tra le più socievoli
Se cerchi un gatto socievole da accogliere nella tua casa, scopri cinque razze di gatti tra le più dolci e affettuose. -
Come leggere l'etichetta di un alimento per gatti
Scopri quali sono le informazioni importanti da individuare sulle etichette degli alimenti per gatti, come la differenza tra ingredienti e sostanze nutritive, e come possono aiutarti a scegliere un alimento per gatti. -
I gatti possono mangiare il riso?
I gatti possono mangiare il riso? E i gatti possono mangiare il riso per risolvere problemi digestivi? Continua a leggere per scoprire se il riso può avere un ruolo nella dieta del tuo gatto! -
Le banane sono sicure per il mio gatto?
Le banane sono sicure per il tuo gatto? Scopri informazioni utili per comprendere se le banane sono uno snack adeguato per il tuo gatto e perché potrebbero essere preferibili altre opzioni. -
Gusto e tipologie di alimenti per gatti: al mio gatto piace la sua pappa?
Scopri i diversi tipi di alimenti per gatti, perché il tuo gatto potrebbe preferirne alcuni rispetto ad altri e le domande da porre al veterinario sul gusto degli alimenti per gatti. -
Fare il bagno al gatto: guida pratica
È l'ora di fare il bagno al tuo gatto? Scopri il piano perfetto per fare il bagno al tuo gattino e tutto ciò di cui hai bisogno per rendere l'esperienza del bagno semplice e piacevole. -
Fasi della vita del gatto: prendersi cura del gatto in ogni fase della sua vita
Da quando è cucciolo alla vecchiaia, scopri le sei fasi della vita del gatto e i consigli per prenderti cura di lui al meglio, in ogni momento della sua crescita. -
Come far prendere peso al gatto
Scopri se il tuo gatto è troppo magro, quali sono le cause della sua perdita di peso e risolvi il problema, aiutandolo a tornare in forma. -
Perché il tuo gatto vomita
Scopri le diverse cause per cui il tuo gatto vomita, dalle classiche palle di pelo a disturbi più gravi, e come puoi aiutare a prevenirlo spazzolandolo e dandogli i giusti alimenti. -
Il mio gatto non mangia: cosa fare per aiutarlo
L'inappetenza del tuo gattino ti preoccupa? Scopri i motivi per cui potrebbe ignorare il cibo e i consigli per farlo mangiare. -
I gatti possono mangiare il formaggio?
A volte basta solo il rumore dell’incarto del formaggio a far correre i gatti in cucina in cerca di questa delizia salata. -
Alimenti umidi e secchi a confronto: cosa è meglio per il tuo gatto?
E’ pratica diffusa utilizzare gli alimenti in lattina per integrare o “condire” le crocchette secche. -
Quanto dovrei dare da mangiare al mio gatto adulto?
Vorresti sapere l’esatta quantità giornaliera di cibo per gatti? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Dieci cose da fare per il benessere del tuo gatto dopo l'adozione
Scopri come rendere la tua casa confortevole e accogliente per aiutare il gatto che hai adottato ad abituarsi al nuovo ambiente e ai membri della famiglia. -
Cosa devi sapere prima di adottare un gatto?
Se stai prendendo in considerazione l'idea di adottare un gatto, scopri in che modo caratteristiche quali età, lunghezza del pelo e razza possono aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo stile di vita. -
Come scegliere i migliori gatti da appartamento
Scopri i nostri importanti consigli per scegliere i gatti più adatti alla vita in appartamento e comprendere quali siano gli spazi più idonei alle diverse razze feline. -
Le personalità dei gatti e il tuo stile di vita
Scopri fattori importanti da valutare quando si adotta un gatto, come età e lunghezza del pelo, e quali razze feline siano più adatte al tuo stile di vita. -
Vuoi prendere dei gatti in affido? Ecco cosa devi sapere
Vuoi prendere in affidamento gatti o gattini? Scopri come prendere in affido gatti, oltre a consigli utili di un'esperta che se ne occupa da molti anni. -
La diarrea del gatto: cause, sintomi e trattamento
Scopri come gestire la diarrea del tuo gatto, come riconoscerla, quali sono le cause e le opzioni di trattamento consigliate dal veterinario. -
Trovare una nuova casa a un gatto: come trovargli una famiglia per sempre
Scopri i casi in cui potrebbe essere necessario trovare una nuova casa a un gatto e i consigli per individuare una nuova famiglia e per preparare il gatto alla nuova vita. -
Le olive sono sicure per il mio gatto?
Scopri i motivi scientifici per cui molti gatti sono attratti dalle olive e amano mangiarle, nonché i problemi di salute legati alle olive ripiene e all'olio d'oliva. -
Puzzle alimentari per gatti: che vantaggi apportano al tuo micio?
I puzzle alimentari per gatti stimolano il lato da cacciatore-raccoglitore del tuo micio e possono anche aiutarlo con la gestione del peso. Scopri le diverse tipologie e i relativi benefici. -
Perché le fibre sono importanti negli alimenti per gatti?
Scopri il ruolo delle fibre negli alimenti per gatti, e scopri quali benefici garantiscono ai gatti con problemi di salute come diarrea, costipazione e diabete. -
I gatti sono protettivi nei confronti dei loro umani?
I cani sono noti per la loro lealtà, ma anche i gatti sono protettivi? Scopri se anche i gatti difendono i loro umani e come gestire un gattino iperprotettivo. -
Puoi dare il pane al tuo gatto?
Una fetta di pane calda è uno snack gustoso per molti proprietari di animali, ma può essere condivisa con un felino? I gatti possono mangiare il pane, o è nocivo per loro? Prima di dare al tuo animale un pezzo di panino o baguette, ecco quello che devi sapere sui gatti e sul pane. -
Perché c'è del sangue nelle urine del mio gatto?
Scopri le cause e i sintomi associati alla presenza di sangue nelle urine del gatto, compresi i problemi urinari o i disturbi come la FLUTD, nonché le opzioni di trattamento. -
5 attività divertenti per tenere il tuo gatto impegnato
Cerchi nuovi giochi per il tuo gattino? Scopri nuove divertenti attività per gatti, che possono tenere occupato il tuo amico per ore. -
Oli essenziali per i gatti: sono sicuri?
Ti stai chiedendo se puoi utilizzare gli oli essenziali per i gatti? Scopri tutto sugli oli essenziali e se sono realmente sicuri per il tuo gatto. -
Un gatto può essere raffreddato o avere l'influenza?
Scopri come i virus dell'influenza e del raffreddore possono attaccare il tuo gatto, quali sono i segni e i sintomi da cercare e quali sono le opzioni di prevenzione e cura. -
Ostruzioni delle vie urinarie nei gatti maschi: cause, sintomi e trattamento
Le ostruzioni delle vie urinarie sono comuni nei gatti maschi, ma possono anche essere letali. Impara a individuare i sintomi e ottieni informazioni sulla prevenzione, i trattamenti e i fattori di stress. -
Cause e segni di malattie dentali nei gatti
Il tuo gatto ha difficoltà a mangiare ed il suo alito ha un cattivo odore? Sapevi che questi sono solo alcuni dei tanti sintomi di una malattia dentale? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Qual è il miglior materiale per mobili e divani, se in casa c’è un gatto?
Ti stai chiedendo quali materiali per divani sopravviveranno meglio agli artigli del tuo gatto? Scopri i migliori materiali per le case con gatti, e alcuni tessuti da evitare. -
Il tuo gatto sta soffrendo? Scopri come aiutarlo!
Il tuo gatto state soffrendo per la perdita di un altro animale? Leggi l’articolo e scopri come aiutare il tuo amico a quattro zampe a superare il lutto. -
Giochi per gatti: come mantenerli attivi in casa
Un gatto annoiato è un gatto infelice. Assicurarsi che i propri amici a quattro zampe siano mentalmente stimolati e coinvolti attraverso dei giochi li renderà più felici e di sicuro porteranno un po’ di pace anche nella tua giornata, specialmente se si stanno iniziando a comportare come distruttori della casa, strappando le tende o scavando la terra nei vasi. -
Giochi divertenti per tenere il tuo gatto in esercizio
Non è un segreto: i gatti amano gli uccelli, o meglio, adorano dargli la caccia. Un cordino appeso a una bacchetta e con un ciuffo di piume all’estremità ha il magico potere di trasformare in pochi minuti il più poltrone dei gatti in un cacciatore infaticabile. Giochi di questo tipo si trovano facilmente online e nei negozi per animali, oppure puoi costruirne uno da te usando una bacchetta di legno e uno spago o un nastro resistente: basta legare qualche piuma o un giocattolino piumato all’estremità del cordino! -
Semplici modi per mantenere in movimento il tuo gatto anziano
Nei gatti anziani l’attività rallenta: spesso iniziano a camminare più lentamente, a saltare con maggiore cautela e a giocare un po’ meno di prima. -
Strategie intelligenti per mantenere attivo il tuo gatto: caccia al cibo
Nascondere snack in giro per casa per una caccia al cibo è un ottimo modo per mantenere vigile e in forma il tuo gatto. -
Stomaco irritato e sensibile del gatto: trattamenti e scelte alimentari
Il mal di stomaco del gatto è uno dei motivi più comuni per cui i gatti vengono portati dal veterinario. Scoprire le cause del mal di stomaco e i suggerimenti per farlo sentire meglio! -
3 passaggi per cambiare con successo l’alimentazione del tuo gatto
Vorresti cambiare nutrizione al gatto, ma non sai da dove iniziare? Leggi l’articolo e scopri come farlo in 3 semplicissimi passi! -
I gatti possono avere la sindrome di Down?
Gatti con esigenze speciali: scopri se alcuni comportamenti o caratteristiche fisiche inusuali possono significare che un gatto ha la sindrome di Down. -
Lasciare un gatto da solo in casa: Per quanto tempo è sicuro farlo?
Ti preoccupa lasciare un gatto in casa da solo? Nel decidere quanto tempo è sicuro lasciare il tuo gatto, considera se è un gattino o un gatto anziano e il tipo di rapporto che ha con te. -
La demenza nel gatto: più di un semplice "invecchiamento"
La parola al veterinario: scopri i segni della demenza nei gatti e in che modo i veterinari distinguono questa condizione comune ma complessa da altre patologie geriatriche feline. -
Cinque problemi digestivi comuni nei gatti: Cosa fare
Scopri i consigli del veterinario su alcuni problemi digestivi comuni dei gatti, come disturbi gastrici, vermi, palle di pelo e molto altro. -
Come addestrare un gatto al riporto | Hill's Pet
Un gatto può giocare al riporto? Sì, è possibile! Impara un metodo di addestramento efficace per insegnare al tuo gatto a riportarti oggetti, inclusi gli indizi verbali da utilizzare. -
Le differenze tra gatti maschi e femmine
Prima di scegliere un amico o un'amica per la vita, valuta queste differenze nel comportamento e nell'aspetto tra gatti di sesso maschile e femminile. -
Allergie alimentari, intolleranze e stomaco delicato
Scopri tutte le allergie alimentari che potrebbero causare il vomito e il mal di stomaco nel tuo gatto; ecco come gli alimenti ipoallergenici possono aiutarlo. -
Alimenti per gatti dallo svezzamento alla terza età: la nutrizione giusta per ogni fase della vita
L’età del tuo amico felino è un elemento da considerare per scegliere l’alimentazione adatta a lui, che sia un gattino o un anziano micione. Un alimento che gli fornisca la nutrizione ottimale di cui ha bisogno nelle diverse fasi della vita può aiutarlo a vivere una vita lunga e in salute. -
Ai gatti piace essere accarezzati?
Accarezzare e prendere in braccio un gatto può essere difficile, ma sarà lui a farti capire quando è pronto. Scopri i suoi punti preferiti per accarezzarlo e le tecniche per prenderlo in braccio. -
La cacca del gatto: tutto quello che devi sapere
Scopri perché le feci del tuo gatto possono essere un ottimo indicatore del suo stato di salute e impara a riconoscere i segni anomali e quali problemi potrebbero segnalare. -
Alimentazione monitorata vs. alimentazione libera per i gatti: quale scegliere?
E' molto importante nutrire il tuo gatto adulto con la giusta razione di cibo e nell'arco della giornata, ma non è facile - le esigenze alimentari variano notevolemente da un gatto all'altro. -
Tutto sulle pulci nel gatto
Scopri in che modo il tuo gatto che vive in casa può prendere le pulci, come individuare segni della loro presenza e consigli per liberarsene e prevenirle in futuro. -
Cose da fare e da non fare per educare un gatto
Il tuo gatto si comporta male? Scopri come educarlo in modo efficace con questo utile elenco di cose da fare o da non fare. -
Il cioccolato fa male ai gatti?
Hai dimenticato la cioccolata a portata di zampe, il tuo gatto ne ha mangiato un pezzo ed ora non sai cosa fare? Leggi subito l’articolo, scopri cosa fare e perché il cioccolato è pericoloso per i gatti! -
Come aiutare un gatto smarrito
Scopri consigli su cosa fare se trovi un gatto smarrito, tra cui come capire se è selvatico, se si è perso o se è un randagio, e come puoi aiutarlo. -
I problemi dei gatti anziani: cosa dovresti sapere sui gatti che invecchiano
Probabilmente vedrai il tuo pelosetto come un tenero gattino, anche se ormai è anziano ed inizia a mostrare i primi segni dell’invecchiamento. Leggi l’articolo e scopri come trattare un gatto anziano -
Cura degli occhi del gatto: riconoscere e prevenire i 6 disturbi oculari più frequenti
Scopri i disturbi più comuni che colpiscono gli occhi dei gatti, come la congiuntivite e le ulcere corneali, e trova informazioni sulle cause, i sintomi e le cure disponibili -
Gioca con il tuo gatto senza toccare il portafoglio: 7 giochi totalmente gratuiti
I giocattoli per gatti non hanno bisogno di un cartellino del prezzo. Infatti, quasi tutto può essere usato come giocattolo per il vostro amico a quattro zampe. Scatole di cartone, vecchi giornali o anche cubetti di ghiaccio possono essere usati per farli felici. -
Cosa portare quando si va in vacanza con il gatto
Si parte per le vacanze? Questo elenco ti aiuterà a portare con te tutto ciò che serve al tuo gatto quando siete in vacanza, ad esempio cibo, giocattoli e i recapiti del veterinario. -
Guida al taglio delle unghie dei gatti
Scopri utili consigli per tagliare le unghie al tuo gatto, quali tagliaunghie utilizzare e quanto accorciarle -
Come capire se il gatto ha la febbre
Ti stai chiedendo se il tuo gatto ha la febbre, ma non sai quali sono i sintomi? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Piante natalizie velenose per il tuo gatto
Decorare la casa per le vacanze accende lo spirito natalizio di tutta la famiglia, ma è importante essere consapevoli di quali sono le piante pericolose per i gatti. -
Come vecchi giocattoli per bambini possono diventare dei giochi fatti a mano per gatti
Se sei un proprietario di animali ma anche un genitore, sai già che il tuo cucciolo di pelo ama i giocattoli di tuo figlio. -
Smacchiatori e deodoranti fai-da-te per i proprietari di gatti
Scopri come eliminare macchie e cattivi odori lasciati dai gatti con soluzioni fatte in casa efficaci contro urina, vomito e boli di pelo. -
Alimenti senza cereali per gatti: tutto quello che devi sapere
Scopri cosa significa nutrire il tuo gatto con alimenti senza cereali, e se è vantaggioso per la sua salute. -
Risolvere il problema delle palle di pelo
Tutti i padroni di gatti hanno visto una palla di pelo o sentito il fastidioso rumore di un gatto che cerca di espellerne una. -
Rimuovere i cattivi odori del gatto dalla tua casa
Nonostante hai pulito ogni angolo della casa, continui a sentire “odore di gatto” ? Leggi l’articolo e scopri come eliminare l’odore di pipì del gatto dalla tua casa! -
Gatti e caramelle: tieni al sicuro il tuo gatto la sera di Halloween!
Con Halloween proprio dietro l'angolo, la tua famiglia probabilmente non vede l'ora di mangiare tutti quei dolcetti. Quelle delizie colorate e zuccherate possono essere una tentazione anche per i tuoi familiari felini, ma i gatti e le caramelle possono essere una combinazione pericolosa. -
Benefici della sterilizzazione
La sterilizzazione e la castrazione sono procedure chirurgiche che rendono il gatto incapace di riprodursi. -
Suggerimenti per la gestione della malattia renale del gatto
Sapevi che la diarrea e la mancanza di energia sono solo alcuni dei sintomi della malattia renale del gatto? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Dermatite allergica e patologie cutanee nei gatti: cause e trattamenti
La cute del tuo gatto dovrebbe essere sana, senza irritazioni ed escoriazioni, ma se noti segni come macchie, prurito o perdita di peli, è necessario rivolgersi ad un veterinario! Leggi qui e scopri le cause delle condizioni cutanee del tuo gatto. -
Il tuo gatto nasconde il suo dolore? Riconosci i segni e i sintomi
Sapevi che fin dall’antichità i gatti cercano di nascondere il dolore e la sofferenza per non mostrarsi vulnerabili agli occhi dei nemici? Scopri i segnali per capire se il tuo gatto sta soffrendo! -
Cause e tipi di disturbi digestivi nel tuo gatto
Il tuo gatto ha la diarrea e non sai cosa fare? Leggi subito l’articolo ed aiutalo a sentirsi meglio! -
Non solo miao: scopri il significato di 5 versi del tuo gatto
Dai miagolii alle fusa, scopri cosa vuole dirti il tuo amico felino quando emette questi cinque caratteristici suoni -
Comportamenti strani dei gatti e perché li adoriamo
Scopri i tratti più unici e misteriosi dei gatti e il loro significato. Non importa se impasta o si nasconde: un gatto sa sempre farsi apprezzare dal suo padrone. -
Casa a prova di gattino: 10 consigli facili da seguire
Vorresti un gattino, ma temi che possa rompere quel prezioso oggetto di famiglia a cui tieni tanto? Scopri come realizzare una casa a prova di gatto! -
Cinque suggerimenti per impedire ai gatti di graffiare i mobili
Sono molti i suggerimenti che vengono dati a chi ha un gatto che graffia gli oggetti di casa. -
10 buffi sistemi dei gatti per svegliare i proprietari
Scopri una delle più antiche tradizioni del rapporto tra umani e felini: gli espedienti del gatto per svegliare il proprietario. A volte è la parte più divertente del rapporto col gatto. -
Sei modi per far socializzare il tuo nuovo gatto
L'inserimento di un gatto in una nuova casa richiede pazienza e amore. Scopri questi consigli di socializzazione per aiutare un gatto adottato ad adattarsi alla sua famiglia. -
Problemi cutanei da monitorare nei gatti
Riconoscere i disturbi cutanei più comuni può aiutarti a mantenere il tuo gatto felice ed in salute. -
Scegliere un veterinario per il tuo gatto
Vicino a te e alla tua famiglia, il veterinario del tuo gatto è la persona più importante della sua vita. -
Cosa racconta la coda del tuo gatto
La coda del tuo gatto può aiutarti a capire cosa sta pensando. Grazie alla coda puoi comprendere l'umore del tuo animale. -
La nutrizione per gatti in gravidanza e in allattamento
Durante il periodo della gravidanza e dell’allattamento i gatti hanno bisogno di una nutrizione pensata per le loro specifiche esigenze. Leggi l’articolo e scopri cosa fare nel periodo più importante della vita della tua gatta! -
Scopri perchè il tuo gatto vomita dopo aver mangiato
Il tuo gatto dopo aver mangiato rigetta il pasto? Sapevi che il vomito nel gatto potrebbe indicare un disturbo comportamentale? Scopri subito come aiutarlo! -
Addestrare alla lettiera il vostro gattino
I gatti sono animali molto puliti per natura ed è probabile che il vostro abbia già imparato dalla sua mamma a usare la cassettina igienica per i suoi bisogni. -
Cambiare casa con il tuo gatto
Se c'è qualcosa di più stressante di cambiare casa, è cambiare casa con il tuo gatto. Con un po' di precauzioni, però, tutto dovrebbe andare per il meglio. -
Giocare con il tuo gatto
Giocare con il tuo gatto è una parte importante della cura per la salute e aiuta a mantenere con lui un buon legame. -
Razza felina - Siamese | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Siamese: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche, e storia. -
Tecniche per addestrare il tuo gattino
Vorresti addestrare il tuo gattino, ma non sai da dove iniziare? Leggi subito l’articolo e scopri come educare un gatto! -
Dove trovare un nuovo gattino
Vorresti adottare un gatto, ma non sai dove cercare? Leggi subito l’articolo e scopri di più! -
Quando il naso è secco significa che il gatto è malato?
Padroni preoccupati chiedono spesso se un naso secco significa che il gatto è malato, e la risposta breve è: no. Vi sono molte ragioni per cui il naso di un gatto potrebbe essere secco, e che non hanno nulla a che fare con la sua salute. -
Capire il vostro gattino
I gatti sanno bene come fare a comunicarvi i loro desideri, sia con espedienti sonori che con il linguaggio del corpo. -
Idee e consigli per dolcetti fatti in casa per gatti
Sapevi che per fare un sano e gustoso snack per gatti bastano solo pochissimi ingredienti! Mettiti alla prova con le nostre idee e i nostri consigli! -
I gatti sono addestrabili?
Per addestrare il vostro gattino avete prima bisogno di capire come pensa e da cosa dipendono i suoi comportamenti. -
La toilette per il tuo gatto
I gatti sono degli animali estremamente puliti, ma anche il gatto più meticoloso trarrà beneficio da un piccolo aiuto nella sua toilette. -
Informazioni utili su FLUTD e infezioni del tratto urinario nei gatti
Il tuo gatto è ansioso e non fa più pipì nella lettiera? Potrebbe trattarsi di un’infezione urinaria! Leggi l’articolo e scopri subito cosa fare! -
Adottare un gatto adulto
Quando un gatto è adulto, puoi farti subito un'idea precisa del suo carattere. -
Razza felina - Bombay | Informazioni e tratti della personalità | Hill’s Pet
Il gatto Bombay: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità. -
Gatto e topo: cosa fare se il tuo gatto cattura un topo
I gatti amano cacciare topi ed essendo cacciatori nati, sono molto bravi in questo. -
Informazioni importanti su intolleranze e allergie alimentari nei gatti
Sai quali sono i sintomi dell’allergia e dell’intolleranza alimentare del gatto? Leggi l’articolo e scoprilo ora! -
Suggerimenti per l’alimentazione del tuo gatto
Sapevi che i gatti fanno 10 pasti al giorno e preferiscono mangiare da soli? Per scoprire altre curiosità sull’alimentazione del tuo gatto leggi subito l’articolo! -
Buone abitudini alimentari per case con più gatti
Più gatti portano molta gioia a una famiglia, ma possono anche portare alcune sfide. Leggi subito l’articolo e scopri come dar da mangiare a più gatti! -
Persone allergiche ai gatti
Forse vorresti un gatto, ma sei preoccupato delle allergie che tu, o qualcuno nella tua famiglia, potrebbe avere. -
Razza felina - Persiano | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Persiano: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Balinese | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Balinese: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche, e storia. -
Razza felina - Abissino | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Tra le razze più popolari, il gatto Abissino è facile da accudire e una gioia da avere in casa. È un animale affettuoso e ama sia le persone che gli altri animali. -
Perché e quando sterilizzare il tuo gatto o gattino
Oltre al fatto che sono adorabili, ci sono altri vantaggi nell'avere un gatto come animale domestico. In genere i gatti sono animali molto puliti e ordinati. -
Aiuta il tuo gatto a perdere peso: consigli per l'alimentazione e l'attività fisica
il tuo gatto pesa più di quanto dovrebbe? Corri subito ai ripari! Leggi l’articolo e scopri l’alimentazione e gli esercizi adatti per il tuo gatto. -
I segni di salute del gatto
Sai quali sono i segnali per capire se il tuo gatto è sano? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Come aiutare un gatto con la pelle sensibile
Cats with sensitive skin have special needs and even healthy cats can sometimes develop poor skin health. Learn more about sensitive skin symptoms in your cat, what you can do to help your pet feel more comfortable and get recommendations on sensitive skin cat food. -
Il mio gatto ha la pelle secca? - Consigli e suggerimenti
Scopri come individuare i segni di una cute eccessivamente secca nei gatti, cosa potrebbe causare irritazioni cutanee nei gatti e come lenire la pelle secca del tuo pelosetto. -
Passaggi per addestrare il tuo gattino
Sei curioso di sapere i passaggi da fare per addestrare un gatto in tenera età? Leggi l’articolo e scopri di più! -
La malattia renale di stadio 1 nei gatti spesso passa inosservata
La malattia renale del gatto può compromettere la salute del tuo pelosetto. Una diagnosi tempestiva e una giusta alimentazione possono aiutarlo a stare meglio. Leggi l’articolo e scopri di più! -
Ipertiroidismo nei gatti: segnali di pericolo, gestione e trattamento
Sapevi che la tiroide utilizza lo iodio alimentare per produrre gli ormoni che regolano il metabolismo, la temperatura, l’intestino, la frequenza cardiaca e la pressione del sangue? Leggi l’articolo e scopri di più! -
Il primo mese del gatto in casa: consigli e suggerimenti
Primo mese del gatto in casa? Non lasciare che le tue ansie prendano il sopravvento, leggi tutti i consigli e i suggerimenti per accoglierlo al meglio! -
I nutrienti più importanti per il tuo gatto
Sapevi che anche il tuo amico a quattro zampe dovrebbe seguire un’alimentazione ricca di nutrienti specifici per la sua crescita ottimale?Leggi l’articolo e scopri a cosa servono minerali e vitamine per gatti. -
Artrite nel gatto: cause, sintomi e trattamento
L’artrite nei gatti può manifestarsi non solo nei gatti più anziani. Sapresti riconoscere i sintomi di questa malattia? Leggi subito l’articolo e scopri come aiutare il tuo gatto! -
Malattia del fegato nel gatto: cause, segni e sintomi
Sai quali sono i sintomi di una malattia del fegato nel gatto? Leggi l’articolo e scoprilo ora! -
L’ansia nel gatto: tutto quello che devi sapere se il tuo gatto è stressato
I gatti possono soffrire d’ansia! Scopri i segni dell’ansia nei gatti, le implicazioni per la loro salute generale e cosa puoi fare per aiutarli -
Diabete nei gatti: cause, sintomi e trattamenti
Sapevi che esistono due tipi di diabete felino e, sebbene non esista una cura, possono essere gestiti con successo attraverso l'alimentazione? Leggi subito l'articolo e scopri di più! -
Gli alimenti pericolosi da non dare al gatto| Hill's Pet
Molti alimenti umani sono pericolosi per i gatti. Scopri i 5 alimenti più tossici che possono uccidere il tuo gatto, e in quali quantità sono pericolosi. -
Suggerimenti utili per viaggiare con il gatto
Ottieni suggerimenti e consigli utili per viaggiare con il tuo gatto in auto, treno o aereo. Scopri come farlo in sicurezza. -
Sceglierlo dalla cucciolata
Se ne state scegliendo uno in mezzo a una cucciolata, ecco alcuni consigli per poter fare una scelta ragionata. -
Gatto | Nuovi proprietari - hillspet.it
Stai pensando di adottare un gatto? Leggi i nostri articoli per affrontare nel modo migliore questa straordinaria esperienza. -
Gatto | Razza - hillspet.it
Stai cercando di decidere quale gatto è più adatto a te? In questi articoli troverai utili informazioni sull'argomento. -
È vero che i gatti vedono al buio?
Ora che siete proprietari di un nuovo gattino, vi verranno in mente tutte le leggende sentite negli anni a proposito dei gatti. -
Come comportarsi se il tuo animale ha un disturbo gastrointestinale
Sono molti gli animali domestici a cui di tanto in tanto capita di soffrire di disturbi gastrointestinali. -
La gravidanza nei gatti
Se non vuoi che la tua gatta abbia dei gattini, è sempre consigliabile farla sterilizzare. -
II tuo gatto sta prendendo peso?
Molti proprietari si preoccupano quando si accorgono che il loro gatto stà aumentando di peso. -
Dal veterinario
Sicuramente desiderate il meglio per il vostro nuovo gattino e una delle cose più importanti che possiate fare è trovare un eccellente studio veterinario. Dopotutto, dovrete farvi affidamento per tutti gli anni a venire. -
Perchè il gatto non usa la lettiera
Se il tuo gatto ha cambiato le abitudini riguardo la toilette e non vuole usare la lettiera, sicuramente ci sono delle ragioni precise. -
Gatto | Salute - hillspet.it
Leggi i nostri articoli ricchi di informazioni che ti aiuteranno a prenderti cura della salute del tuo amico felino. -
Il tuo gatto è in forma?
Probabilmente il tuo veterinario ti avrà già spiegato quanto è facile per qualsiasi animale domestico, anche per quelli più curati, mettere su qualche chilo di troppo. -
Gatti in calore
I gatti in calore hanno bisogno di premure e attenzioni particolari. -
Sporcare in casa | Hill's Pet
I gatti sono generalmente molto attenti riguardo i loro bisogni e, se ne sono provvisti, usano quotidianamente la lettiera all'interno della casa oppure fanno i bisogni in giardino. -
Spruzzare e urinare in casa
La maggior parte dei gatti è molto attento alle abitudini di toilette e usa sempre la lettiera in casa o il giardino per i bisogni. -
Psicologia felina
Vale la pena cercare di capire cosa passa per la testa del gattino e perché si comporta in un determinato modo. -
Perché graffia
Il vostro gattino cresce e altrettanto fanno i suoi artigli! -
Eliminiamo le cattive abitudini
Spruzzare urina fa parte del comportamento naturale dei gatti ed è un modo di marcare il territorio con una testimonianza del loro passaggio. -
Gatto | Comportamento e aspetto - hillspet.it
Scopri i tipi di personalità dei gatti leggendo gli articoli in basso -
Perchè i gatti miagolano?
Anche i bambini piccoli conoscono e imitano il miagolio dei gatti. -
Gatti e bambini
Come reagirà il tuo gatto a un nuovo arrivato in casa, e come assicurarsi che il gatto e il neonato vadano d'accordo? -
Gatto | Come addestrare il tuo gatto - hillspet.it
Leggi questi articoli per scoprire come addestrare un gatto. -
Consigli di stagione
Con il variare delle stagioni, varieranno anche le avventure a cui andrà incontro il vostro gattino e alcune non sono esenti da rischi. -
In viaggio con il tuo gattino
Se decidete di portarlo con voi, o avete bisogno di portarlo via da casa per qualche ragione, dovrete procurarvi un apposito trasportino. -
L'incontro con gli altri inquilini
Se avete già un gatto in casa, è probabile che diventi possessivo di fronte a quest'invasione del suo territorio da parte di un nuovo arrivato. -
Buone vacanze per voi e per il vostro gattino
Tutti amano andare in vacanza. Oppure no? Molti gatti detestano viaggiare, ma se li si abitua sin da piccoli è probabile che non sarà un problema. -
Vaccinare il gattino
Appena nato, il vostro gattino riceverà direttamente dalla madre una protezione immunitaria naturale verso alcune patologie, ma non appena questa si esaurirà toccherà a voi mantenerlo sano per mezzo delle vaccinazioni. -
La toelettatura del gattino
I gattini sono estremamente esigenti in fatto di pulizia; imparano dalla loro mamma a pulirsi da sé, ma di tanto in tanto potrebbero aver bisogno di un aiutino da parte vostra. -
Piante tossiche
Negli ultimi anni, sempre più proprietari decidono di far crescere i propri gatti dentro casa. -
Portare il tuo gatto dal veterinario
Durante la sua vita, il tuo gatto dovrá andare dal veterinario. -
Pelo perfetto per il vostro gattino
Ogni proprietario desidera che il proprio nuovo, tenerissimo amichetto cresca sano e felice. -
Come fare la toletta e il bagno al tuo gatto
Se hai un gatto sai bene quanto sia meticoloso nell’igiene personale. -
Palle di pelo addio
I gatti sono animali molto puliti per natura e il vostro trascorrerà circa cinque ore ogni giorno a pulirsi con la lingua, raccogliendo così tutto il pelo morto dal suo mantello. -
Quando chiamare il veterinario
Nessuno conosce il vostro gattino meglio di voi. -
Per i gattini escursioni brevi
I gatti che hanno accesso a grandi spazi aperti vivono esperienze entusiasmanti, ma vanno anche incontro a molti rischi: traffico, cani, altri gatti, pulci o malattie spiacevoli. -
Gatto | Benessere quotidiano - HillsPet.it
Esplora questi articoli per imparare a prenderti cura ancora meglio del tuo gatto. -
Il gattino arriva a casa
Sembra proprio che la vista di un nuovo gattino sia capace di far sciogliere chiunque. -
Pulci e vermi
Al gattino faranno molto piacere le coccole e le attenzioni che voi e i vostri familiari e amici riverserete su di lui, ma non altrettanto quelle che riceverà dai parassiti. -
Presentare il nuovo arrivato
Presentare un nuovo gatto al tuo gatto o cane attuale può mettere a dura prova la tua pazienza. -
Consigli pratici per far ambientare con successo il nuovo gattino quando in casa già vive un gatto adulto
Portare a casa un nuovo gattino è un momento speciale e molto eccitante per tutta la famiglia…eccetto per il gatto che già vive in casa... se ne hai uno! -
Il gioco con i bambini
Il gattino ha proprio nel sangue giocare: è capace di trasformare in gioco qualsiasi tipo di attività. -
Come e quando nutrire il tuo gatto anziano?
E' molto importante nutrire il tuo gatto anziano con la giusta razione di cibo e nell'arco della giornata, ma non è facile - le esigenze alimentari variano notevolemente da un gatto all'altro. -
In che modo le esigenze nutrizionali del tuo gatto sono diverse dalle nostre?
Recenti studi sul "cibo casalingo" hanno evidenziato che, in più del 90% dei casi, i pasti preparati in casa non forniscono all'animale l'apporto nutritivo di cui ha bisogno. -
La verità sui gatti e il latte
Pensare che i gatti abbiano bisogno di bere il latte regolarmente, come se fosse uno snack, è una convizione errata molto diffusa. -
Gli effetti dell'erba gatta sul tuo gatto
Scopri tutto sull'erba gatta: se è sicuro darla al tuo gatto e se può causare effetti indesiderati. -
L'alimentazione del gattino
Quando portate il micetto a casa per la prima volta, è meglio continuare a dargli il cibo a cui è già abituato. -
Ora della pappa: il gattino fa il difficile
I cambiamenti sono inevitabili nella vita, anche per i gatti. -
Prendersi cura dei dentini
Spazzolare i denti non è complicato come potreste pensare; se iniziate subito, usando un dentifricio speciale che il gattino gradisce, lui stesso non vedrà l'ora che giunga il momento. -
Pesce e alimentazione del tuo gatto
I tuoi genitori te l'hanno probabilmente detto innumerevoli volte: il pesce fa bene. -
Gli snack per gatti sono un argomento importante nella relazione tra te e il tuo amico a quattro zampe.
I gatti sono cacciatori per natura e quindi pensano che lo siano anche i loro proprietari. -
Il mio gatto è schizzinoso
Se il tuo gatto fa lo schizzinoso al momento del pasto, non preoccuparti, perchè tutti i gatti hanno la reputazione di essere estremamente schizzinosi. -
Passaggio al nuovo alimento
L'atteggiamento giocherellone del tuo gatto potrebbe trarti d'inganno, ma ora è un adulto. -
I gatti e l’acqua corrente
Alcuni gatti sono molto schizzinosi nei confronti della propria ciotola dell'acqua. -
I pasti del gattino: come e quando?
È importante dare al vostro gattino la giusta quantità di cibo e con gli intervalli giusti, ma può rivelarsi complicato: le necessità alimentari possono variare molto da un gattino all'altro. -
Gatto | Nutrizione e alimentazione - hillspet.it
Ti stai chiedendo come nutrire il tuo gatto? Questi articoli ti saranno d'aiuto. -
Razza felina - British Shorthair | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto British Shorthair: dati, storia e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Sacro di Birmania | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Sacro di Birmania: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche e origini di questa razza. -
Razza felina - Tiffany | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Tiffany: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Norvegese | delle foreste Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Norvegese delle foreste: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche e storia. -
“Sorridi!” Come scattare la foto perfetta al tuo amico a 4 zampe
Ogni gatto è unico e, agli occhi dei suoi "genitori", è il più bello del mondo. -
Razza felina - Bengala | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Bengala: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Havana | Brown Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Havana Brown: tratti della sua personalità e caratteristiche fisiche -
Gatto | Strumenti e consigli - hillspet.it
Hai bisogno di informazioni su un argomento in particolare? Cercale qui. -
Razza felina - Certosino | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Certosino: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche e storia. -
Razza felina - Manx | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Manx: storia, personalità e caratteristiche fisiche. -
Razza felina - Maine Coon | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Maine Coon: dati, storia e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Japanese | Bobtail Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Japanese Bobtail: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità -
Razza felina - Orientale | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Orientale: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche e storia di questa razza. -
Razza felina - Somalo | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Somalo: caratteristiche fisiche, tratti della sua personalità e storia della razza. -
Razza felina - Devon Rex | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Devon Rex: dati, storia e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Burmilla | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Siamese: tratti della sua personalità, caratteristiche fisiche, e storia. -
Razza felina - Egyptian Mau | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Egyptian Mau: personalità e caratteristiche fisiche. Scopri informazioni sulle sue origini e che cosa significa convivere con questo animale. -
Razza felina - Cymric | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Cymric: dati, storia e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Ragdoll | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Ragdoll: dati, storia e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Angora Turco | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Angora Turco: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità -
Razza felina - Burmese | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Convivere con il gatto Burmese: dati, storia e tratti della sua personalità. -
Razza felina - Cornish Rex | Informazioni e tratti della personalità | Hill's Pet
Il gatto Cornish Rex: caratteristiche fisiche e tratti della sua personalità.
-
Trova il tuo prossimo migliore amico: perché l'adozione è la strada giusta
Scopri il percorso di un'addestratrice cinofila che è diventata consulente per l'adozione di animali e come ha perfezionato le sue capacità per riuscire a far trovare alle persone la loro metà perfetta. -
Cosa aspettarsi dopo una diagnosi di tumore in un animale
Approfondisci le considerazioni più importanti dopo una diagnosi di tumore in un animale, incluse le opzioni di trattamento, le aspettative generali e informazioni sulle cure palliative. -
La storia di "litigare come cani e gatti"
Cani e gatti sono davvero nemici giurati o possono imparare ad andare d'accordo? Scopri di più sul mito di cani e gatti che litigano sempre. -
Checklist per pet sitter: 7 punti essenziali
Se hai un nuovo sitter per il tuo amico peloso, usa la nostra checklist per avere la certezza che conosca le informazioni essenziali del tuo animale e che sappia esattamente come prendersene cura. -
I cani e i gatti possono mangiare il prosciutto?
Il prosciutto e i prodotti a base maiale sono molto comuni nelle nostre case, perciò è utile sapere se è sicuro dare al cane o al gatto questi avanzi della tavola. -
Come praticare la rianimazione cardiopolmonare a cani e gatti
Sapere come praticare la rianimazione cardiopolmonare (RCP) su un cane o un gatto può salvare la vita del tuo animale. Apprendi passo dopo passo le istruzioni che devi conoscere. -
Come scegliere i nomi giusti per cani e gatti
I canili pubblici e i rifugi per animali si impegnano per mettere fine all'abbandono animale e all'eutanasia non necessaria. Scopri di più sui canili e su come aiutarli. -
Hill’s Pet | Quanto costa davvero adottare un cane o un gatto?
Vorresti adottare un nuovo cane o gatto, ma non sai se sarai in grado di sostenerne le spese? Continua a leggere per scoprire alcuni degli aspetti economici di cui tener conto prima di accogliere un nuovo amico a quattro zampe. -
Il prurito negli animali: cause comuni
Se il tuo gatto o cane si grattano costantemente, può essere una situazione molto fastidiosa sia per te che per il tuo animale. Scopri quale può essere la causa. -
Animali che si grattano: è allergia?
Se il tuo cane o il tuo gatto si grattano spesso, potrebbero avere una reazione allergica cutanea o un'allergia alimentare. -
La costipazione in cani e gatti
Scopri le possibili cause di stitichezza nel tuo cane o gatto e come puoi aiutarli. -
Variazioni di peso nei cani e nei gatti: potrebbe essere diabete?
Il diabete è una malattia che determina un aumento del livello di zucchero nel sangue. Può causare un aumento o una perdita di peso nel cane o nel gatto. -
Vomito e diarrea nei cani e nei gatti: c'è da preoccuparsi? E cosa puoi fare?
Vedere il proprio animale con vomito o diarrea può essere fonte di preoccupazione. Scopri le possibili cause e cosa puoi fare per aiutare il tuo animale domestico. -
Cambiamenti di peso in cani e gatti: potrebbe essere un problema di tiroide?
Un cambiamento di peso potrebbe indicare un problema alla tiroide. Scopri i segni, le cause e cosa puoi fare. -
Animali in sovrappeso: come rendersene conto e cosa fare
Animali obesi e in sovrappeso, come evitarlo, come capirlo e come agire attraverso l'esercizio fisico se il tuo animale è sovrappeso, controllo delle porzioni e delle calorie. -
Adottare un animale: i vantaggi per tutti
Scopri i benefici di adottare un cane per te e la tua famiglia -
Scopri il punteggio corporeo del tuo animale domestico
Cane obeso o gatto obeso? Sapevi che per stabilire se il tuo gatto è in sovrappeso è necessario utilizzare il Punteggio della Condizione Corporea (BCS). Scopri di più! -
Cani e gatti possono mangiare il burro?
Scopri se il burro è sicuro per il tuo cane o gatto e cosa fare se lo mangiano. -
10 consigli per fare in modo che la sterilizzazione del tuo animale vada per il meglio
Raccomandato dai veterinari. Questa espressione si trova ovunque, dal cibo per animali ai medicinali antipulci. Ma cosa significa, e perché dovresti prestare attenzione? -
Ti preoccupa che la sterilizzazione cambi il tuo animale?
Scopri di più su possibili cambiamenti di comportamento e di peso e se il pelo del tuo animale domestico cambierà o meno dopo l'operazione. -
Portare i tuoi animali all'estero – I migliori consigli per viaggiare con gli animali
Consigliato dal veterinario. Leggiamo queste parole ovunque, dal cibo per animali ai farmaci antipulci. Ma cosa significa e perché è così importante? -
Cani e gatti possono mangiare l'avocado? (Ed è sicuro per loro?)
Anche se l'avocado è salutare per gli esseri umani, scopri se è sicuro per cani e gatti (inclusi dettagli su ingredienti potenzialmente nocivi per gli animali domestici). -
Alimentazione per pelle e manto sani
Scopri l'importanza dell'alimentazione per la salute della pelle e del manto del tuo amico a quattro zampe, non lasciarti scappare questi consigli per l'acquisto dei croccantini più adatti al suo manto. -
Che fare con cani e gatti quando si va in vacanza
Se stai pensando di non portare con te il tuo amico a quattro zampe in vacanza, leggi i nostri utili consigli, con idee sulle possibili sistemazioni, a chi affidarlo e altro ancora. -
Posso dare la frutta al mio cane o gatto?
Scopri quali frutti può mangiare il tuo cane o gatto, e quali sono tossici. Scopri come far mangiare la frutta al tuo animale domestico. -
Gatto o cane: qual è l'animale migliore per me?
Scopri le importanti differenze tra cani e gatti, ad esempio per quanto riguarda costi e spazi. Questi fattori possono aiutarti a decidere quale animale sia meglio per te. -
Animali dei rifugi: ecco quello che devi sapere
Stai pensando di adottare un animale da un canile, un gattile o un rifugio? Scopri le caratteristiche da ricercare in un cane o un gatto e perché è importante prendersi del tempo per scegliere l'amico giusto per il tuo stile di vita. -
Adottare un animale: cosa devi sapere
Scopri le informazioni essenziali per adottare un animale, tra cui da dove iniziare e domande frequenti da porti quando è il momento di decidere qual è l'animale migliore per te. -
Quali principi nutritivi possono aiutare il sistema immunitario degli animali?
Scopri perché principi nutritivi come gli antiossidanti e gli aminoacidi possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario del tuo animale, e quali sono i migliori antiossidanti che un alimento per animali domestici dovrebbe contenere. -
Gestire l'ansia da separazione nei cani e nei gatti dopo il ritorno al lavoro e a scuola
Scopri consigli che ti saranno utili quando tornerai a scuola o a lavoro a tempo pieno per evitare l'ansia da separazione negli animali e aiutare il tuo cane o il tuo gatto a sentirsi al sicuro mentre non ci sei. -
Come misurare la temperatura a un cane o un gatto
Imparare a misurare la temperatura di un cane (o di un gatto!) è un chiaro segno di quanto i padroni tengano alla loro salute. -
Il coronavirus può attaccare gli animali domestici?
Scopri se il coronavirus può colpire il vostro cane o gatto, quali sono i segni e i sintomi da cercare e cos'altro dovete sapere su COVID-19 e sulla salute degli animali domestici. -
L'incredibile scienza alla base del microbioma del tuo animale domestico
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano. -
Liberarsi del pelo degli animali domestici in casa
Rimuovere il pelo degli animali è spesso difficile, ma non impossibile. Scopri i nostri consigli per la pulizia di molte superfici domestiche, oltre che per liberarti dei peli degli animali che volano e si depositano in giro. -
Come prendersi cura di animali con malattie terminali
Una malattia terminale è una delle situazioni più difficili che i proprietari di un animale devono affrontare. Scopri come prenderti cura di un animale con una malattia nello stadio terminale con cure palliative. -
Cosa devi sapere sui cristalli nelle urine di cani e gatti.
La presenza di cristalli nelle urine degli animali domestici può essere comune, ma può anche indicare un problema di salute più grave. Scopri i diversi tipi di cristalli e il loro significato. -
Aspettative per la visita di un rifugio per animali
Se stai pensando di adottare un animale in un rifugio, potresti avere molte domande. Scopri come prepararti per la tua visita. -
Confezioni di alimenti per animali: 8 modi creativi di riutilizzare confezioni e lattine
Ecco qualche consiglio utile per riutilizzare con creatività le buste e le lattine degli alimenti del tuo animale domestico, per ridurre sprechi e dare un nuovo look alla tua casa. -
Biologia predittiva: la scienza dietro l'alimentazione animale
Scopri come la scienza della biologia predittiva ricopre un ruolo importante nella creazione degli alimenti per animali e come si adatta ai processi biologici del tuo amico a quattro zampe. -
Idee divertenti per l’estate, per bambini e animali
Le attività estive all’aperto con il tuo cane o gatto possono essere divertenti anche per i bambini. In più, li aiutano a diventare più responsabili e a creare un legame con il loro amico a quattro zampe. Scopri come. -
Le ragioni scientifiche alla base dell'amore per gli animali domestici
Scopri le ragioni scientifiche in base alle quali sentiamo un legame così forte con i nostri animali domestici, e cosa dice la scienza sull'amore tra gli umani e i nostri amici pelosi. -
Worried That Your Pet Hates You? | Hill's Pet
If you've ever thought to yourself, "My dog doesn't like me," or "Why do I have such a standoffish cat?" rest assured that you aren't the only pet parent who has these concerns. -
Come vivono i vostri amici a quattro zampe il ritorno alla routine casalinga?
Se avete dei figli che ritornano a scuola, fermatevi un attimo a pensare come la ripresa della scuola e il distacco possano influenzare i vostri animali domestici. -
I buoni propositi per il nuovo anno del tuo amico a quattro zampe | Hill's Pet
A fine anno, molte persone decidono di iniziare il nuovo anno facendo un elenco di abitudini che vorrebbero intraprendere (o smettere) a beneficio della loro salute e felicità. -
How Do Pets Age Compared to Humans? | Hill's Pet
Learn about the signs of aging in dogs and cats and how they compare similarly to those in humans so you can provide the best care for your aging pet. -
Pet Friendships: A Bond Between a Kitten & 3 Dogs | Hill's Pet
Learn how one kitten took the old idea that dogs & cats are supposed to be enemies, and formed a friendship with 3 unlikely canine friends. -
Il premio giusto ogni giorno – non solo a Natale
Tutti desiderano un premio speciale di tanto in tanto, specialmente ora che il Natale sta arrivando! -
Mischiare alimenti diversi
E’ pratica diffusa utilizzare gli alimenti in lattina per integrare o “condire” le crocchette secche. -
I minerali
Si ritiene che per i mammiferi siano indispensabili più di 18 elementi minerali. -
Le proteine
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena. -
Convertitore di calorie per animali
Anche per gli animali, mangiare troppo può portare all’obesità e ad altri rischi associati alla salute. Usa questo strumento per scoprire l’apporto calorico di questi alimenti per il tuo amico a quattro zampe | Hill's Pet -
Le vitamine
Le vitamine possono essere suddivise in due gruppi principali, a seconda che siano liposolubili o idrosolubili. -
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute -
Benefici degli antiossidanti negli alimenti per animali
Gli antiossidanti non sono essenziali solamente per l’uomo, ma anche per i nostri amici a quattro zampe! Leggi l’articolo e scopri di più! -
Il mais fa male agli animali?
Sapevi che il mais è un ingrediente ricco di importanti nutrienti utili per l’alimentazione del tuo amico a quattro zampe? Leggi l’articolo e scopri tutto su questo alimento! -
Perché gli antiossidanti sono importanti
Le cellule sono continuamente sottoposte all’attacco di composti chiamati “radicali liberi”. -
Perdita e gestione del peso, provato nelle abitudini casalinghe
Se hai un animale in sovrappeso, non sentirti solo. 1 animale su 3 è in sovrappeso perchè molti proprietari pensano che ‘più cibo’ significhi ‘più amore’. -
Impara a riconoscere i disturbi gastrointestinali del tuo animale
I disturbi gastrointestinali possono colpire qualsiasi parte del sistema digestivo, dallo stomaco all'intestino tenue, fino all'intestino crasso.
-
Allergie alimentari e ambientali nei cani | Hill’s Pet
Scopri informazioni utili sulle allergie alimentari e ambientali nei cani, quali allergeni le scatenano, come riconoscerne i sintomi e consigli per gestirle.